Status Athens Open 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Status Athens Open 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Portogallo Rui Machado
FinalistaBandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava
Punteggio6–3, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Status Athens Open 2009.

Il singolare dello Status Athens Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Rui Machado ha battuto in finale Daniel Muñoz de la Nava 6–3, 7–6(4).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (quarti di finale)
  3. Bandiera della Romania Victor Crivoi (secondo turno)
  4. Bandiera della Croazia Roko Karanušić (primo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas (primo turno)
  3. Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera del Portogallo Rui Machado 7 2 6
Q Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 5 6 3 Bandiera del Portogallo Rui Machado 6 7
Bandiera della Germania Daniel Brands 2 66 Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava 3 64
Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava 6 7

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 6 6
 Bandiera della Spagna MÁ López Jaén 1 2 1  Bandiera della Rep. Ceca I Minář 4 6 3
 Bandiera della Romania A Cruciat 64 3  Bandiera della Slovacchia D Hrbatý 6 1 6
 Bandiera della Slovacchia D Hrbatý 7 6  Bandiera della Slovacchia D Hrbatý 4 2
Q  Bandiera della Rep. Ceca D Lojda 5 1  Bandiera del Portogallo R Machado 6 6
 Bandiera del Portogallo R Machado 7 6  Bandiera del Portogallo R Machado 6 7
WC  Bandiera della Germania D Kleftakos 0 2 8  Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 2 5
8  Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 6 6  Bandiera del Portogallo R Machado 7 2 6
3  Bandiera della Romania V Crivoi 6 63 6 Q  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 5 6 3
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 3 7 2 3  Bandiera della Romania V Crivoi 1 1
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin 3 63 Q  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 6 6
Q  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 6 7 Q  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 6 6
 Bandiera della Francia A Sidorenko 6 7  Bandiera della Francia A Sidorenko 3 1
 Bandiera del Brasile R Hocevar 2 6(1)  Bandiera della Francia A Sidorenko 6 6
WC  Bandiera della Grecia A Jakupovic 1 67 7  Bandiera della Serbia I Bozoljac 3 2
7  Bandiera della Serbia I Bozoljac 6 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Uruguay P Cuevas 3 3
 Bandiera della Francia J Ouanna 6 6  Bandiera della Francia J Ouanna 65 4
WC  Bandiera della Grecia K Economidis 6 6 WC  Bandiera della Grecia K Economidis 7 6
WC  Bandiera della Germania A-F Georgoudas 4 0 WC  Bandiera della Grecia K Economidis 5 7 3
 Bandiera della Germania D Brands 7 6  Bandiera della Germania D Brands 7 5 6
 Bandiera della Germania S Stadler 5 3  Bandiera della Germania D Brands 6
 Bandiera della Spagna P Riba 6 7  Bandiera della Spagna P Riba 3 r
4  Bandiera della Croazia R Karanušić 1 62  Bandiera della Germania D Brands 2 66
5  Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 6 6  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 6 7
 Bandiera dell'Australia P Luczak 4 2 5  Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 1 6 4
 Bandiera della Germania D Kindlmann 6 1 2  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 6 3 6
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 4 6 6  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 7 6
 Bandiera della Spagna M López 6 6 2  Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin 5 3
Q  Bandiera dell'Australia J Sirianni 4 4  Bandiera della Spagna M López 5 64
Q  Bandiera dell'Italia L Azzaro 3 3 2  Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin 7 7
2  Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis