Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Pagine da cancellare/Italia Futura: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Italia Futura": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
ripristino commento
 
Riga 8: Riga 8:
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 13 gennaio 2020]]</noinclude>
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 13 gennaio 2020]]</noinclude>


La voce non è enciclopedica in quanto l'associazione non ha prodotto risultati degni di nota nè ha assunto un rilievo nella politica italiana
La voce non è enciclopedica in quanto l'associazione non ha prodotto risultati degni di nota nè ha assunto un rilievo nella politica italiana. L'associazione è stata menzionata dalla stampa solo in quanto i suoi fondatori e alcuni suoi membri sono personaggi famosi, e non per la sua attività. E' vero che alcuni dei suoi membri, tra i quali l'ex Ministro Calenda, hanno poi fatto carriera politica, ma non si può certo dire che hanno fatto carriera politica grazie a questa associazione. In particolare, Calenda deve la sua carriera politica agli incarichi assunti in Confindustria. Italia Futura sembra essere stato solo un tentativo non riuscito di creare un gruppo che facesse lobbying, o un think tank, come definito nella voce. Tale tentativo sembra non essere riuscito, ed essersi concluso prima di ottenere risultati significativi.<br/>
Per tali motivi propongo la voce per la cancellazione.--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 17:08, 13 gen 2020 (CET)
--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 17:08, 13 gen 2020 (CET)
::{{fc}} ''Ripristino commento iniziale di apertura e aggiungo qui di seguito il commento successivo dello stesso utente--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:56, 24 gen 2020 (CET)''
::La voce non è enciclopedica in quanto l'associazione non ha prodotto risultati degni di nota nè ha assunto un rilievo nella politica italiana. L'associazione è stata menzionata dalla stampa solo in quanto i suoi fondatori e alcuni suoi membri sono personaggi famosi, e non per la sua attività. E' vero che alcuni dei suoi membri, tra i quali l'ex Ministro Calenda, hanno poi fatto carriera politica, ma non si può certo dire che hanno fatto carriera politica grazie a questa associazione. In particolare, Calenda deve la sua carriera politica agli incarichi assunti in Confindustria. Italia Futura sembra essere stato solo un tentativo non riuscito di creare un gruppo che facesse lobbying, o un think tank, come definito nella voce. Tale tentativo sembra non essere riuscito, ed essersi concluso prima di ottenere risultati significativi.<br/>Per tali motivi propongo la voce per la cancellazione.{{nf|19:02, 20 gen 2020‎|Sanfior35}}
:veramente ha portato Calenda al parlamento e al governo. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:29, 13 gen 2020 (CET)
:veramente ha portato Calenda al parlamento e al governo. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:29, 13 gen 2020 (CET)
::ci sono delle [[WP:FONTI|fonti attendibili]] come [https://www.ilpost.it/2012/09/18/italia-futura-montezemolo/ questo], [https://www.huffingtonpost.it/2013/07/04/montezemolo-italia-futura-rossi-partiti_n_3545573.html?utm_hp_ref=it-italia-futura questo], [https://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/31/italia-futura-ormai-e-quasi-un-vero-partito/154477/ questo], eccetera.. per cui non capisco la ragione dell'apertura della PdC.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 17:39, 13 gen 2020 (CET)
::ci sono delle [[WP:FONTI|fonti attendibili]] come [https://www.ilpost.it/2012/09/18/italia-futura-montezemolo/ questo], [https://www.huffingtonpost.it/2013/07/04/montezemolo-italia-futura-rossi-partiti_n_3545573.html?utm_hp_ref=it-italia-futura questo], [https://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/31/italia-futura-ormai-e-quasi-un-vero-partito/154477/ questo], eccetera.. per cui non capisco la ragione dell'apertura della PdC.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 17:39, 13 gen 2020 (CET)

Versione attuale delle 01:56, 24 gen 2020

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Italia Futura}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 20 gennaio 2020.

La voce non è enciclopedica in quanto l'associazione non ha prodotto risultati degni di nota nè ha assunto un rilievo nella politica italiana --San Fior (msg) 17:08, 13 gen 2020 (CET)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Ripristino commento iniziale di apertura e aggiungo qui di seguito il commento successivo dello stesso utente--Parma1983 00:56, 24 gen 2020 (CET)[rispondi]
La voce non è enciclopedica in quanto l'associazione non ha prodotto risultati degni di nota nè ha assunto un rilievo nella politica italiana. L'associazione è stata menzionata dalla stampa solo in quanto i suoi fondatori e alcuni suoi membri sono personaggi famosi, e non per la sua attività. E' vero che alcuni dei suoi membri, tra i quali l'ex Ministro Calenda, hanno poi fatto carriera politica, ma non si può certo dire che hanno fatto carriera politica grazie a questa associazione. In particolare, Calenda deve la sua carriera politica agli incarichi assunti in Confindustria. Italia Futura sembra essere stato solo un tentativo non riuscito di creare un gruppo che facesse lobbying, o un think tank, come definito nella voce. Tale tentativo sembra non essere riuscito, ed essersi concluso prima di ottenere risultati significativi.
Per tali motivi propongo la voce per la cancellazione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sanfior35 (discussioni · contributi) 19:02, 20 gen 2020‎ (CET).[rispondi]
veramente ha portato Calenda al parlamento e al governo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:29, 13 gen 2020 (CET)[rispondi]
ci sono delle fonti attendibili come questo, questo, questo, eccetera.. per cui non capisco la ragione dell'apertura della PdC.. --SurdusVII 17:39, 13 gen 2020 (CET)[rispondi]
Si tratta comunque di un associazione che ha svolto un attività politica significativa per un certo numero di anni, partecipando nella formazione e sostenendo un partito (Scelta Civica) che in un elezione ha preso oltre il 10% dei voti alla Camera dei deputati e che aveva nelle sue file molti esponenti di Italia Futura. Non è un movimento marginale ma ha svolto per un discreto numero di anni un significativo ruolo nella politica italiana. --Perticau (msg) 18:11, 13 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Sanfior35], non hai avvisato l'autore della voce, cortesemente fallo. Grazie. --Antonio1952 (msg) 18:23, 13 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Perticau] Non credo si possa dire che Italia Futura sia stata in alcun modo determinante nella nascita del partito fondato dall'ex Presidente del Consiglio Mario Monti. Inoltre, è vero che diversi esponenti di Italia Futura sono confluiti in Scelta Civica, ma questo è da attribuire al fatto che entrambe le organizzazioni appartenevano alla stessa area politica. In altre parole, quei politici avrebbero partecipato a Scelta Civica anche se non fosse esistita Italia Futura.--San Fior (msg) 19:18, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 13 gennaio 2020

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 20 gennaio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 27 gennaio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Mantenere Leggo nella voce: Alle elezioni vengono eletti in Parlamento vari esponenti dell'associazione, come Andrea Romano, Irene Tinagli, Maria Paola Merloni, Stefano Dambruoso ed Edoardo Nesi, e Carlo Calenda entra nel Governo Letta come viceministro. E leggo nella motivazione d'apertura: l'associazione non ha prodotto risultati degni di nota nè ha assunto un rilievo nella politica italiana. Meno male che non ha assunto rilievo e non ha prodotto risultati, figuriamoci se li produceva... Mi pare evidente che la motivazione di apertura di questa pdc sia eufemisticamente fallace.--Bieco blu (msg) 18:42, 13 gen 2020 (CET)[rispondi]
E' vero che diversi esponenti di Italia Futura sono confluiti in Scelta Civica, ma questo è da attribuire al fatto che entrambe le organizzazioni appartenevano alla stessa area politica. In altre parole, quei politici avrebbero partecipato a Scelta Civica anche se non fosse esistita Italia Futura.--San Fior (msg) 19:18, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Mantenere è stata un associazione politica che ha contribuito all'approdo alla politica di Mario Monti permettendo al suo partito (assieme ad altre formazioni) di raggiungere il 10% dei voti (Fratelli d'Italia per esempio non ha mai raggiunto quella cifra)e offrendo numerosi candidati ed eletti a quel partito, non c'è nessuna ragione per cancellare una voce che riguarda una associazione che per alcuni anni ha svolto un ruolo significativo nel panorama politico italiano (almeno per una legislatura).--Perticau (msg) 19:30, 13 gen 2020 (CET)[rispondi]
Come già scritto sopra, Non credo si possa dire che Italia Futura sia stata in alcun modo determinante nella nascita del partito fondato dall'ex Presidente del Consiglio Mario Monti. Inoltre, è vero che diversi esponenti di Italia Futura sono confluiti in Scelta Civica, ma questo è da attribuire al fatto che entrambe le organizzazioni appartenevano alla stessa area politica. In altre parole, quei politici avrebbero partecipato a Scelta Civica anche se non fosse esistita Italia Futura.--San Fior (msg) 19:18, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
associazioni, lobby o similia non sono partiti politici e quindi non dovrebbero essere valutati con lo stesso parametro. (Altrimenti non ci sarebbero voci su BR, Casapund, Sardine, Azione Cattolica ....)--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:49, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]
Commento: quindi vale lo stesso anche per il recente MID Pinguini d'Italia?? --SurdusVII 13:58, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]
Carlomorino, appunto dicevo che non dovremmo usare come parametro il fatto che quelle persone sono state elette. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 16:38, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]
Non è un parametro, ma un indizio. Se una lobby riesce a far nominare un membro del governo si può ipotizzare che sia influente. Oppure che il tizio sia stato nominato nonostante la lobby. Sono elementi da prendere in considerazione in questa sede. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:54, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]

--Gigi Lamera (msg) 10:00, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]

  • Favorevole all'annullamento della procedura di cancellazione e, dunque, al mantenimento della voce--Bruce The Deus (msg) 14:23, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole--Plasm (msg) 03:24, 16 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole, per la motivazione praticamente assente.--Pampuco (msg) 20:40, 16 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole-- Per la motivazione inconsistente --Perticau (msg) 09:06, 17 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Contrario Non voglio fare il bastian contrario e tanto la voce si salverà, voglio solo che certe considerazioni "restino ala storia" (poi mi piacerebbe vedere che ne faranno di questa voce i wikipediani che ci saranno fra 50/100 anni ;). Cmq non mi pare nessuno abbia spiegato in cosa questa associazione, o chissà cosa, rispetti WP:E. C'è la prova che i suoi esponenti eletti siano stati eletti in quanto suoi membri? Non la vedo. Nemmeno 5 anni di attività (forse). Spulcio fra le fonti addotte: l'associazione di Luca di Montezemolo che a novembre forse diventa partito, o forse no, o forse forse; oppure se ne sono accorti in pochi, ma il partito di Montezemolo è nato, esiste e lavora in Parlamento. Certo, per ora è composto da una persona sola. . E legalmente si è davvero costiuita in qualche forma? Non lo so, non è polemica, sono solo parole, parole, se ne è parlato, ma non basta che di una cosa si parli perchè diventi enciclopedica. La motivazione di apertura è certamente debole e poteva essere meglio argomentata. Ma l'incipit della voce ne dovrebbe spiegare i motivi di rilevanza e non lo fa, anzi, si avvicina alla propaganda: si prefiggeva di sviluppare iniziative che portassero ad un miglioramento della situazione politica italiana, oltre ad essere WP:EVASIVO che più WP:EVASIVO non si può. Tra l'altro la fonte è un collegamento interrotto, un presunto ternimagazine, certamente il massimo delle fonti! Saluti e buon anno ;)--Pop Op 22:12, 17 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Come già motivato sopra.--Bieco blu (msg) 13:14, 18 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Motivazione di apertura inconsistente. --Paolotacchi (msg) 00:23, 19 gen 2020 (CET)[rispondi]
  • Cancellare Confermo la proposta di cancellare la voce. Ho arricchito le motivazioni per la cancellazione, in base ai commenti fatti da altri utenti nella discussione. Scusate se in questi giorni non ho potuto seguire la discussione, e intervengo solo ora a poche ore dalla conclusione della procedura. Si può prolungare la procedura? Grazie.--San Fior (msg) 19:16, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
    Non credo che la procedura si possa prolungare "su richiesta": non ho letto tutta la discussione ma il consenso sembra tendere al mantenimento, se poi sei riuscito ad esprimere meglio i tuoi dubbi solo quando la fase consensuale stava per scadere e non c'è tempo per far sì che gli intervenuti ripassino da qui e rivedano eventualmente le loro considerazioni, credo sia il caso di chiudere la procedura, del resto come sai puoi riproporre la cancellazione fra soli 3 mesi, accertandoti però prima che ne valga la pena. Sanremofilo (msg) 21:42, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
--Parma1983 00:16, 21 gen 2020 (CET)[rispondi]