Wikipedia:Richieste agli amministratori/dicembre 2019: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 182: Riga 182:


--[[Utente:Antonella Ventrice|Antonella Ventrice]] ([[Discussioni utente:Antonella Ventrice|msg]]) 19:57, 8 dic 2019 (CET)
--[[Utente:Antonella Ventrice|Antonella Ventrice]] ([[Discussioni utente:Antonella Ventrice|msg]]) 19:57, 8 dic 2019 (CET)

:{{ping|Antonella Ventrice}} Buonasera e benvenuta. La pagina è stata cancellata poiché era impostata come un ''curriculum vitae'' e in quanto tale non era accettabile su Wikipedia (vedasi per cortesia [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è]]). A ogni buon conto [[WP:NR|gli amministratori non svolgono compiti redazionali]] e non possiedono prerogative particolari per quanto concerne la stesura delle voci: ti suggerisco dunque la lettura di [[Aiuto:Voci cancellate|queste istruzioni]], segnatamente di [[Aiuto:Voci cancellate#Posso_reinserire / far ripristinare una voce cancellata?|questa sezione]], nonché dei [[WP:BIO|criteri di enciclopedicità per le biografie]] e delle [[WP:CSC|avvertenze sulla contribuzione su commissione]]. Naturalmente rimango volentieri a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buon proseguimento! -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 20:49, 8 dic 2019 (CET)

Versione delle 21:50, 8 dic 2019

Pdc da chiudere del 22 novembre

Wikipedia:Pagine da cancellare/Haasa. --Mauro Tozzi (msg) 08:39, 1 dic 2019 (CET)[rispondi]

✔ Fatto: modalità consensuale avviata da Sanremofilo. [@ Mauro Tozzi] Grazie per la segnalazione. -- Étienne 14:12, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

Mir Nizam Ali Khan Siddiqi Asaf Jah II

Chiedo qui perché sinceramente non riseco a capire quale sia il luogo più adatto per questa richiesta. Nella sezione "Altre lingue" al lato della pagina Mir Nizam Ali Khan Siddiqi Asaf Jah II se si preme inglese si viene rimandati alla voce enwiki https://en.wikipedia.org/wiki/Salabat_Jung (Salabat Jung) invece che alla voce https://en.wikipedia.org/wiki/Nizam_Ali_Khan,_Asaf_Jah_II (Nizam Ali Khan, Asaf Jah II). Però dalla versione su enwiki di Nizam Ali Khan, Asaf Jah II se si preme italiano si viene rimandati correttamente alla corrispondente versione sulla nostra Wikipedia. Insomma, non so se mi sono spiegato, ma è un problema particolare che so come risolvere neanche da Wikidata, dove in effetti indica il collegamento corretto.

--Janik98 (msg) 14:38, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]

A dire il vero questa è una richiesta da Aiuto:Sportello informazioni e non è di competenza specifica degli amministratori.--L736El'adminalcolico 14:39, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]
Allora chiedo lì.--Janik98 (msg) 14:41, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]

Sean Men

Sean Men, pseudonimo di Gennaro Mauro Iorio. È un'artista indie pop Italiano

--80.180.213.206 (msg) 16:41, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]

E quindi? La pagina è stata già creata varie volte e sempre cancellata (da vari amministratori) essendo considerato il soggetto della voce "non enciclopedico" (si vedano in proposito i relativi criteri di enciclopedicità). Vista l'insistenza, ora è stata protetta. E comunque se si vuole un parere della comunità, non si deve scrivere qui (gli amministratori non hanno compiti redazionali) ma nella pagina di discussione del bar tematico. Grazie per non insistere. --Er Cicero 17:27, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]

Evitare una edit war e salvaguardare una pagina

2 dicembre 2019 Ricapitolo le dinamiche avvenute: 1) ho creato un account e tentato di inviare un messaggio alla sezione di protezione pagine, ma nel frattempo l'account è stato bloccato poiché avevo inavvertitamente inserito un nome considerato non idoneo (agricoltura sinergica)

2)non sapendo se la richiesta di protezione pagina fosse andata a buon fine ho aperto un altro account (a nome agricoltore sinergico) e ho tentato di rimandare il messaggio, ma questa volta l'account è l'IP del computer sono stati bloccati in maniera automatica dal filtro anti abusi (?)

3)ora ritento un'altra volta senza fare un account e scrivendo dal telefono nella speranza di limitare le controversie e di facilitare la comunicazione:

Ciao a tutti in questi giorni mi sono imbattuto nella pagina wikipedia dedicata all'agricoltura sinergica, trovandola con pochi contenuti e scritti in maniera non del tutto esatta. Di conseguenza ho iniziato ad aggiungere contenuti per arricchire la pagina e per fare maggiore chiarezza al fine di una trasmissione esatta delle informazioni riguardo questa tematica che conosco e pratico da anni.

Il giorno dopo aver apportato le prime modifiche nella sezione riguardanti i principi dell'agricoltura sinergica ho potuto riscontrare che qualche altro utente ha modificato le modifiche che avevo fatto, inserendo inoltre un template :P che asserisce:


"La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento Pseudoscienza è stata messa in dubbio. Motivo: Appare essere l'ennesimo metodo di coltivazione pseudoscientifico, dai risultati non misurabili (per non dire inesistenti). Va referenziato con fonti di provata validità scientifica, che dimostrino che non ci si trovi di fronte all'ennesima truffa ai danni dei consumatori".

Inoltre, senza alcuna argomentazione, nelle prime righe del testo introduttivo nella stessa pagina è stato aggiunto il termine "controverso" riferito al metodo codificato dal microbiologo giapponese Masanobu Fukuoka. A queste modifiche si somma la progressiva e ingiustificata aggiunta di virgolette in varie espressioni e parole lungo il testo che descrive l'agricoltura sinergica quali: "adattamento evolutivo dell'agricoltura naturale"; "permacultura"; “sinergica” e altre.

Trovatomi di fronte a questa situazione sono portato a pensare che la persona o le persone che hanno apportato queste modifiche non conoscano l'agricoltura sinergica ed abbiano basato queste modifiche (incluse le opinioni espresse nel template :P ) su un punto di vista puramente personale dettata dalla non conoscenza della materia proabilmente connessa a pregiudizi più o meno leciti visti i tempi che corrono, ma questo a mio parere non giustifica il fatto che le affermazioni contenute dal template :P siano fatte senza valide argomentazione e pertanto su basi inesistenti ed ascientifiche.

Tali modifiche, nella forma e nei contenuti, risultano screditare l'agricoltura sinergica insinuando pseudoscientificità ed addirittura truffa, pertanto, ritengo che la segnalazione di non neutralità effettuata sulla pagina (tra l'altro ancora non ultimata) correlata all'agricoltura sinergica sia, di fatto, esposta e mossa in modo non neutrale, bensì in modo avverso all'agricoltura sinergica.

Richiedo dunque, se possibile, la rimozione dei contenuti discriminanti e accusatori dal template :P ed in quanto esperto di questa materia richiedo di poter procedere nell'apporto di nuovi contenuti nella relativa pagina senza che altri utenti possano effettuare modifiche screditanti basate sulla non conoscenza e sulla presunzione, affinché il mio lavoro e quello di altri eventuali utenti possa arricchire in modo efficace la pagina relativa all'agricoltura sinergica.

In riferimento a questa non neutralità premetto che non ritengo accettabile il comportamento screditare di questo o questi utenti, specialmente in uno spazio scientifico e neutrale come wikipedia.

Aggiungo che in questi giorni ho provato direttamente a correggere queste modifiche screditanti effettuate da terzi, trovandole prontamente ripristinate e aggiornate di volta in volta sempre in maniera propensa a screditare l'agricoltura sinergica. Questa dinamica ha l'aspetto dell'insorgenza di una edit war che trovo inutile e controproducente.

Confido nella vostra collaborazione. Ringrazio in anticipo gli amministratori. Cordiali Saluti --Agricoltore Sinergico (msg) 13:17, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

La pagina è tornata a una versione di settembre, quando non c'era l'avviso P, direi di continuare a discuterne in Discussione:Agricoltura sinergica. Solo una cosa però: c'è un altro avviso poiché le fonti latitano, soprattutto quelle terze, il sito agricolturasinergica.it non è fonte terza.--Kirk Dimmi! 19:04, 2 dic 2019 (CET)[rispondi]

aggiornamento pagina

premesso che più vengo ostacolato e più trovo determinazione nell'andare a fondo a questa storia: in quanto esperto della materia sto cercando di apportare degli aggiornamenti oggettivamente utili alla pagina di agricoltura sinergica, ma prima ho avuto limitazioni da parte di uno o più utenti, ora mi sembra di capire che stia subentrando la limitazione anche da parte di un admin (o un utente, non ho capito). sono state annullate senza un motivo dichiarato le modifiche apportate oggi pomerggio, nonostante abbia fatto il possibile per inserire fonti e link di approfondimento alle parole chiave del testo. come possiamo risolvere questa dinamica? e' possibile l'intervento da parte di qualcuno che non sia di parte per arbitrare il tutto? e' poco rispettoso annullare il lavoro di un altro utente che ha impiegato tempo e dedizione per preparare dei contenuti e da parte mia è deludente e frustrante vedere annullato il mio lavoro senza motivazioni valide ( ed anche se ci fossero, sarebbe preferibile il dialogo alla tabula rasa ) grazie, buona notte --Agricoltore Sinergico (msg) 13:17, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

Come già detto più volte in questa sede, gli amministratori non hanno compiti di redazione. Per il resto, nella discussione relativa alla voce sono stati illustrati chiaramente i motivi che hanno portato all'azzeramento della situazione che per inciso ha posto anche fine all'edit war (Wikipedia non è la sede dove diffondere informazioni in modo chiaramente non neutrale e con linguaggio emozionale o basato sull'esposizione di opinioni personali, sia in un senso che nell'altro: non a caso sono stati annullati anche altri inserimenti non neutrali da parte di altro utente, ma di segno opposto). Quella che tu chiami "limitazione" non è altro che l'applicazione del pilastro WP:Punto di vista neutrale (nonché di WP:FONTI). Lo scopo è scrivere una voce di enciclopedia, non una voce manifesto né un manuale di istruzioni di giardinaggio e coltivazione. Cortesemente, usa le sedi appropriate per questa discussione e non questa pagina di servizio che è destinata a tutt'altro genere di richieste.--L736El'adminalcolico 09:56, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

forse c'è un fraintendimento: in seguito al 'reset' attuato per fermare l'edit war ho reinserito in modo non enfatizzato, sintetizzato e neutrale le informazioni essenziali che volevo aggiungere. il tutto è stato successivamente rimosso senza una chiara motivazione. ho aggiornato ulteriormente la pagina e attualmente per fortuna sembra non esserci problema, ma in compenso è stata aperta una voce 'critiche e controversie' che cita una fonte a mio parere non neutrale e non attendibile. ho fatto presente queste osservazioni, argomentate, in discussione, ma mi è stato risposto che non sta agli utenti determinare la neutralità e l'attendibilità di una fonte. allora mi sorge un quesito che ho aperto in discussione per ora senza ricevere risposta. lo scrivo anche qui perché, perdonatemi, qui ho la speranza di ricevere una risposta esaudiente al fine di comprendere meglio il tutto: a chi spetta il compito di determinare se una fonte è attendibile e neutrale oppure no? posso chiedere agli admin di verificare la fonte citata nella sezione critiche e controversie? grazie --Agricoltore Sinergico (msg) 13:16, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto. [@ Agricoltore Sinergico] Come ti è già stato esaurientemente spiegato, gli amministratori non svolgono incarichi redazionali: questo genere di valutazioni non compete a loro, ma alla comunità degli utenti. Grazie per la comprensione e buon proseguimento! -- Étienne 15:00, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

Modifiche rifiutate alla pagina descrittiva degli episodi dei telefilm "JAG - Avvocati in divisa" - Prima stagione

Sto guardando nuovamente questa serie di telefilm, e visto che nelle pagine descrittive della serie mancano moltissimi riassunti dei vari episodi li sto realizzando, seguendo il modello di quelli già presenti. Ne ho già realizzati una decina circa, tutti accettati senza problema, ma oggi, cercando di aggiungere un nuovo episodio, la modifica non viene pubblicata con questo messaggio: "Errore: Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: IP degli aggiornamenti errati programmi TV". È un problema momentaneo, oppure c'è qualcosa che non va? La pagina è la seguente: https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_JAG_-_Avvocati_in_divisa_(prima_stagione)

--212.171.99.242 (msg) 14:42, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

Aggiornamento: oggi (4 dicembre) funziona, pare sia tutto a posto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.236.207.17 (discussioni · contributi) 10:07, 4 dic 2019 (CET).[rispondi]
Bene grazie--Pierpao.lo (listening) 13:04, 4 dic 2019 (CET)[rispondi]

Inserimento foto (Emanuele Piazza)

Salve mi chiamo Emanuela piazza sono la nipote di Emanuele Piazza ho provato ad aggiungere la foto di mio zio ma mi da errore .. mi aiutate ? grazie--EmanuelaP95 (msg) 15:42, 4 dic 2019 (CET)[rispondi]

[@ EmanuelaP95] Buongiorno e un cordiale benvenuto anche da parte mia! Ho notato che l'argomento è già stato trattato nella tua pagina di discussione (in ogni caso la sede più opportuna per queste richieste è lo sportello informazioni). Buon proseguimento. -- Étienne 15:08, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

chiarimento

Buongiorno, mi è stato notificato da un amministratore di Wikipedia, Goth nespresso, di aver inserito un commento o modifica fuori luogo alla voce Tom Holland. Se è così me ne scuso, perché solitamente non modifico elementi di voci (peraltro lo faccio assai raramente) a meno che non sia assolutamente sicuro della veridicità della modifica che vado ad operare. Poiché però non ricordo che modifica ho operato, vorrei che mi segnalaste gentilmente quale intervento a sproposito avrei fatto, cosicché possa dare in futuro un eventuale contributo più pertinente e costruttivo. Grazie

--151.65.126.147 (msg) 09:01, 5 dic 2019 (CET)[rispondi]

Il tuo unico edit con questo ip è questo, avresti potuto chiederlo a lui, ma immagino, dal campo oggetto (speculazioni), che il tuo inserimento fosse solo una voce di corridoio di agosto, poiché da un'occhiata a fonti recenti si legge che Spider-man non è affatto uscito dalla Marvel Cinematic Universe, visto che Sony e Disney sembra si siano accordate.--Kirk Dimmi! 09:52, 5 dic 2019 (CET)[rispondi]

mi è stata cancellata una pagina di testo per titolo non conforme

Buongiorno sono un principiante e probabilmente ho commesso qualche errore nel pubblicare una pagina che ho titolato "il basket a siziano" che ho composto copianto le caratteristiche da un altro soggetto "Scandone avellino" titolo certamente generico che avrei tranquillamente potuto specificare meglio, però non capisco perché invece di cancellarmi tutto (ci ho lavorato almeno 2 ore) mi si poteva dire di cambiare il titolo. Se poi ho sbagliato a copiare da "scandone" invece non lo comprendo, perché ho tenuto solo la struttura di quella pagina, perché mi servivano le maglie. Anche lì, se non si può copiare un testo, basterebbe impedirlo e non consentirlo per poi cancellare tutto. Se avete modo di rivedere cosa ho scritto, vedreste che ho copiato solo la grafica delle maglie e null'altro. Come titolo metterei UNIONE BASKET VIGENTINA SIZIANO che sarebbe la storia di una società di pallacanestro. grazie se mi fate capire l'errore.


--Teamditicinum (msg) 18:05, 5 dic 2019 (CET)[rispondi]

[@ Teamditicinum] Buongiorno e grazie mille per i tuoi contributi! La pagina a cui alludi non è stata cancellata per via del titolo, ma perché il suo contenuto era palesemente non enciclopedico (vedi Wikipedia:Cancellazioni immediate). Fermo restando che gli amministratori non svolgono compiti redazionali e non possiedono prerogative particolari per quanto riguarda la stesura delle voci, ti consiglio la lettura di Wikipedia:Enciclopedicità e Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive. Ringraziandoti per l'attenzione, rimango volentieri a tua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buona giornata! -- Étienne 14:27, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

Pagina Massimo Ivan Falsetta cancellata ingiustamente

Salve,

recentemente è stata cancellata la pagina riguardante Massimo Ivan Falsetta. Premetto che non l'ho creata io, ma ci faceva molto piacere essere presente sul vostro prestigioso portale. Era per lui, ma sopratutto per tutti noi dello staff, fonte di riconoscimento di tanti lavori e sacrifici . Sembra una cosa superficiale, ma è importante anche per tutte le persone che collaborano con lui essere presenti sul vostro portale. Non me ne spiego il motivo. Forse c'era qualcosa da sistemare, ma come detto non me ne occupo direttamente e non ci saremmo permessi di rettificare per mero esibizionismo di un professionista molto serio. I criteri sono soddisfatti tutti: è un regista, con due film usciti in sala. Onde Road e Calibro 10. Ha diretto attori presenti su wikipedia come Franco Nero, Roberto Herlitzka e Anna Falchi, oltre ad altre decine di meno blasonati. E' uscito su tutta la stampa nazionale e tv. E' presente su Mymovies e Imdb. Ha vinto alcuni festival ed è stato presente a Cannes. ha lavorato per Warner e collaborato coi Rockets Tante altre cose le tralascio. Vi assicuro che non è per promozione personale ma per un giusto riconoscimento. A nome suo e di tutto il suo staff vi chiediamo di ripristinare la sua pagina grazie


--Sognatoredicelluloide (msg) 18:38, 5 dic 2019 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto. [@ Sognatoredicelluloide] Buongiorno e un cordiale benvenuto anche da parte mia! Premesso che questo non è un «prestigioso portale» ma un'enciclopedia (vedasi per favore Wikipedia:Siamo qui per scrivere un'enciclopedia), si rammenta che gli amministratori non svolgono compiti redazionali e non possiedono prerogative particolari per quanto attiene alla stesura delle voci. Fermo restando che ovviamente non è in discussione la professionalità del soggetto, ma soltanto la sua rilevanza enciclopedica, ti invito a prendere visione di queste istruzioni (segnatamente di questa sezione), ove peraltro si raccomanda di intervenire nella presente pagina soltanto qualora una voce sia stata cancellata «per puro sbaglio (ad esempio per una svista)», mentre in questo caso si è svolta una regolare procedura che esclude l'eventualità della cancellazione per mero errore. Alla luce del tuo intervento, ti consiglio inoltre la lettura delle avvertenze sulla contribuzione su commissione. Ringraziandoti per l'attenzione, rimango volentieri a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buon proseguimento. -- Étienne 14:53, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

Segnalo discussione sulla tendina delle motivazioni di cancellazione

Discussioni_MediaWiki:Protect-dropdown#Riorganizzazione --Pierpao.lo (listening) 11:09, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

Modifiche in contemporanea da parte di nuovi utenti da IP pubblico

Segnalo che domani, sabato 7 dicembre, dalle 8.30 alle 13.00 condurrò il secondo incontro del corso di formazione docenti sui progetti Wikimedia presso il laboratorio informatico del Liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza. Poiché l'attività prevede delle esercitazioni pratiche, verranno effettuate da nuovi utenti alcune modifiche dall'indirizzo IP della scuola (78.40.168.150). Come in altre occasioni, vorrei scongiurare il rischio di blocchi durante l'attività. Grazie, un cordiale saluto.

--Luigi Catalani (msg) 14:34, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

Procedure di cancellazione in sospeso

Wikipedia:Pagine da cancellare/Lombroso (gruppo musicale) e Wikipedia:Pagine da cancellare/M+A, entrambe in sospeso dopo la proroga della consensuale. Non posso occuparmene io, avendovi partecipato. Sanremofilo (msg) 14:47, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ehm, non c'è nessuno? Sanremofilo (msg) 21:22, 7 dic 2019 (CET)[rispondi]
[@ L736E, Equoreo, Luca M]--Mauro Tozzi (msg) 09:47, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--Luca•M 09:57, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]

Modifica pagina "Maometto"

Salve, vorrei che venisse modificato il nome maometto con il suo vero nome ovvero Muhammad (che significa Il Lodevole) o Profeta Muhammad. Potrebbe sembrare una richiesta insolita ma il nome italianizzato di maometto non è altro che un dispregiativo che deriva da "MAL COMMETTO", in quanto, nel medioevo era considerato erroneamente un eretico. Ora posso capire che oggigiorno si usa chiamarlo in questo modo ma sinceramente mi sembra una grave mancanza di rispetto verso i musulmani continuare ad adottare questo termine italiano nato per disprezzo verso un Profeta e Messaggero di Dio. Vi ringrazio per la comprensione e anche per aver reso la pagina protetta contro atti vandalici. Distinti Saluti--Am19in99 (msg) 15:52, 7 dic 2019 (CET)[rispondi]

Questo non è un argomento di competenza degli amministratori ma, se mai, da proporre in pagina di discussione voce o al progetto Islam.--Burgundo (msg) 16:32, 7 dic 2019 (CET)[rispondi]

Blocco indefinito del'utenza

Blocco indefinito del'utenza

Buongiorno chiedo immediato blocco indefinito dell'utenza. Voglio che i miei dati personali, il mio account, la mia e-mail di contatto vengano eliminati dal vostro database. Inoltre non voglio ricevere alcuna pubblicità né tramite Mail, né tramite posta, né da voi né da partner terzi. Grazie

--RoteKatze17 (msg) 17:32, 7 dic 2019 (CET)[rispondi]

✔ Fatto limitatamente a quanto di competenza degli amministratori, vale a dire il blocco a tempo indeterminato dell'utenza. Per il resto vedasi l'Informativa sulla riservatezza. Grazie per l'attenzione. -- Étienne 13:55, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]

minacce legali

questa.

--2.226.12.134 (msg) 13:13, 8 dic 2019 (CET) ✔ Fatto, grazie lo stesso.. --2.226.12.134 (msg) 13:21, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina ROCCO ANTONIO ZOCCALI.

Buona sera, sono Antonella Ventrice. Vorrei gentilmente sapere il motivo per cui oggi è stata cancellata la pagina di ROCCO ANTONIO ZOCCALI, neuropsichiatra, Ordinario di psichiatria e direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Messina, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico G. Martino” di Messina e autore di circa 200 pubblicazioni editi a stampa su riviste nazionali ed internazionali, autore del romanzo Il sogno dell'airone (2008). Tutti i riferimenti esterni (link) e l'immagine che erano stati inseriti sono di sua titolarità o proprietà. Il contributo scientifico del Professore ha valore enciclopedico e non riscontra intenti promozionali. Ringrazio infinitamente per la gentile risposta. Cordialmente.

--Antonella Ventrice (msg) 19:57, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]

[@ Antonella Ventrice] Buonasera e benvenuta. La pagina è stata cancellata poiché era impostata come un curriculum vitae e in quanto tale non era accettabile su Wikipedia (vedasi per cortesia Wikipedia:Cosa Wikipedia non è). A ogni buon conto gli amministratori non svolgono compiti redazionali e non possiedono prerogative particolari per quanto concerne la stesura delle voci: ti suggerisco dunque la lettura di queste istruzioni, segnatamente di questa sezione, nonché dei criteri di enciclopedicità per le biografie e delle avvertenze sulla contribuzione su commissione. Naturalmente rimango volentieri a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buon proseguimento! -- Étienne 20:49, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]