Sparpagghiò la storia e la morte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sparpagghiò la storia e la morte
Opera teatrale
AutoreGiovanni Allevi
Lingua originaleItaliano
GenereCommedia musicale
Prima assoluta9 febbraio 2001
Teatro Ventidio Basso
 

Sparpagghiò la storia e la morte è una commedia musicale per orchestra e coro, con la regia di Gianni Lattanzi e la musica del pianista e compositore Giovanni Allevi. È stata eseguita per la prima volta il 9 febbraio 2001 al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno dall'orchestra Millennium, con alla direzione l'autore stesso.

Struttura[modifica | modifica wikitesto]

Atto primo: personaggi principali[modifica | modifica wikitesto]

  • Tronto e Sparpagghiò
  • Pagliacci (in numero variabile che fanno da coro greco)
  • La nascita mitologica di Ascoli: Pomona e Pico
  • Ventidio Basso e la madre
  • Episodio della vita di Sant'Emidio, diavoletto e Polisia
  • L'invasione gotica:
    1. la fame: Teta, madre, Tata, figlia
    2. integrazione tra ascolani e Goti: Drusilla e suo fratello, vescovo Epifanio e Totila il giovane
  • Cecco d'Ascoli
  • Episodio di Meco del Sacco (dialogo tra Tronto e Sparpagghiò e Meco il mimo)
  • Le suore "contesse": Suor Chiara, Suor Francesca, altre suore e il Vescovo

Atto secondo: personaggi principali[modifica | modifica wikitesto]

  • Tronto e Sparpagghiò
  • Argillano d'Ascoli
  • Le amazzoni: Flavia Guiderocchi e Menechina Soderini, soldati
  • Episodio della vita di Cola d'Amatrice, la moglie Maria ed armati dei Guiderocchi
  • La rivolta delle donne del Cinquecento: Vincenzina e il Podestà, suo marito, e folto gruppo di donne di ogni età
  • Sborniafissa
  • Il Brigante
  • Mozzò o il colera ad Ascoli
  • Il "saccheggio" dei "Mulini e Pastifici": Lucietta e Meddiola
  • Il padre di Sparpagghiò
  • La scena finale con tutti i personaggi della commedia

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]