Portale:Esperanto/Voce di gennaio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Kálmán Kalocsay" (maggio 2024)

Kálmán Kalocsay (Abaújszántó, 6 ottobre 1891Budapest, 27 febbraio 1976) è stato un esperantista, poeta e traduttore ungherese. Fu una fra le figure più importanti della letteratura in lingua esperanto.

Nel 1921 fu pubblicato il suo primo volume di poesie originali, Mondo kaj koro ("Mondo e cuore"). Passati oltre dieci anni apparve la sua collezione Streĉita kordo ("Corda tesa"), considerata una delle maggiori raccolte di poesie dell'intera letteratura esperantista. Pubblicò inoltre Rimportretoj ("Piccoli ritratti in rima"), poemetti di spirito dedicati ai maggiori esponenti del movimento esperantista di allora.

Kalocsay guidò il mondo letterario esperantista tramite la rivista Literatura mondo (che successivamente divenne anche casa editrice). Il gruppo di scrittori che si formò attorno alla rivista durante gli anni 1920 e 1930 è noto come la scuola di Budapest.

I lavori di Kalocsay nell'ambito della teoria linguistica e letteraria includono la monumentale Plena gramatiko de esperanto ("Grammatica completa di esperanto") e il Parnasa gvidlibro ("Guida di Parnaso"), scritti in collaborazione con Gaston Waringhien, oltre al trattato di stile Lingvo stilo formo ("Lingua stile forma").

Kalocsay pubblicò inoltre l'Enciklopedio de Esperanto ("Enciclopedia di esperanto") in due volumi.

Grande commentatrice della vita di Kalocsay, nonché sua ereditiera, fu Ada Csiszár.

Leggi la voce...