Pauline de Talleyrand-Périgord

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pauline de Talleyrand-Périgord
Marchesa di Castellane
In carica1839 –
1890
PredecessoreLouise Greffulhe
SuccessoreMadeleine de Juigné
Nome completofrancese: Joséphine Pauline de Talleyrand-Périgord
italiano: Giuseppina Paolina de Talleyrand-Périgord
NascitaParigi, Francia, 29 dicembre 1820
MorteLangeais, Francia, 12 ottobre 1890
DinastiaTalleyrand-Périgord per nascita
De Castellane per matrimonio
PadreEdmond de Talleyrand-Périgord
MadreDorotea di Curlandia
ConsorteHenri de Castellane
FigliMarie Dorothée Élisabeth
Antoine
ReligioneCattolicesimo

Joséphine Pauline de Talleyrand-Périgord, marchesa di Castellane (Parigi, 29 dicembre 1820Langeais, 12 ottobre 1890), è stata una nobile francese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Infanzia[modifica | modifica wikitesto]

Era la terza figlia legittima di Edmond de Talleyrand-Périgord, duca di Dino, e di sua moglie, la principessa Dorotea di Curlandia[1]. Spesso si pensa che fosse stata la figlia dello zio di Edmund, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, principe di Bénévent. In famiglia era soprannominata "angelo della casa" e "mia cara Minette", ed ebbe un rapporto molto affettuoso con Talleyrand, che durò per tutta la vita[2].

Matrimonio[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1839, Pauline sposò Henri de Castellane (1814-1847), figlio maggiore del maresciallo di Castellane[3]. Ebbero due figli.

Ultimi anni e morte[modifica | modifica wikitesto]

Rimasta vedova nel 1847, trascorse il resto della sua vita al castello di Rochecotte (Indre-et-Loire).

Grande amica di Félix Dupanloup, vescovo di Orléans, visse una vita semplice e devota fino alla sua morte, il 12 ottobre 1890.

Discendenza[modifica | modifica wikitesto]

Pauline e Henri de Castellane ebbero due figli:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Louise-Eléonore-Charlotte-Adélaide d'Osmond Boigne (comtesse de), Récits d'une tante: Mémoires de la comtesse de Boigne née d'Osmond, Plon-Nourrit et cie., 1907. URL consultato il 22 agosto 2017.
  2. ^ (EN) Kurt Ganzl, Victorian Vocalists, Routledge, 2017, p. 1648, ISBN 978-1-351-59365-6. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  3. ^ (FR) André Beau, Talleyrand: l'apogée du sphinx : la Monarchie de Juillet, Royer, 1998, pp. 171, 184, 221, ISBN 978-2-908670-48-6. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  4. ^ (FR) Marie Dorothea Elisabeth de Castellane Radziwill (Fürstin) e Mario Antonio Nicolis di Robilant, Lettres de la princesse Radziwill au général de Robilant, 1889-1914: 1908-1914, N. Zanichelli, 1934. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  5. ^ (FR) Eric Mension-Rigau, L'ami du prince: Journal inédit d'Alfred de Gramont (1892-1915), Fayard, 2011, p. 60, ISBN 978-2-213-66502-3. URL consultato il 9 febbraio 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN316737414 · ISNI (EN0000 0004 5095 796X · BNF (FRcb16052986j (data) · WorldCat Identities (ENviaf-316737414