Parallelismo armonico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Levigatura diatonica da Feuilles mortes ("Foglie Morte") di Claude Debussy.[1] ascolta

In musica il parallelismo armonico, noto anche come levigatura armonica o guida vocale parallela, è il movimento parallelo di due o più melodie o accordi (armonie). Esempi si possono trovare in Prélude à l'après-midi d'un faune di Claude Debussy (1894), Daphnis and Chloë Suite N. 2 (1913) di Maurice Ravel, Elektra (1909) di Richard Strauss, Pierrot Lunaire, Columbine (1914) di Arnold Schönberg e Three Score Set for Piano (1944) di William Schuman. Nell'ultimo esempio le inversioni degli accordi suggeriscono un effetto bicorde.[2]

I famosi "accordi delle campane di chiesa" del Preludio #10, La cathédrale engloutie di Debussy.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cope, David (2000). New Directions in Music, p. 6. ISBN 1577661087.
  2. ^ DeLone et al. (a cura di) (1975). Aspects of Twentieth-Century Music, cap. 4, pp. 332-333. Englewood Cliffs, New Jersey: Prentice-Hall. ISBN 0-13-049346-5.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica