Open Isla de Lanzarote 2007 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Isla de Lanzarote 2007
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Luke Bourgeois
Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
FinalistiBandiera d'Israele Noam Okun
Bandiera d'Israele Dudi Sela
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Isla de Lanzarote 2007.

Il doppio del torneo di tennis Open Isla de Lanzarote 2007, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Luke Bourgeois e Rik De Voest che hanno battuto in finale Noam Okun e Dudi Sela 6-3, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Josh Goodall / Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Adam Feeney / Bandiera dell'Australia Robert Smeets (primo turno)
  1. Bandiera di Monaco Thomas Oger / Bandiera della Francia Nicolas Tourte (semifinali)
  2. Bandiera dell'India Mustafa Ghouse / Bandiera del Regno Unito Jim May (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Italia Marco Pedrini
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini
6 4 [10]
1  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall
 Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
4 6 [7]  Bandiera dell'Italia Marco Pedrini
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini
2 1
 Bandiera d'Israele Noam Okun
 Bandiera d'Israele Dudi Sela
6 6  Bandiera d'Israele Noam Okun
 Bandiera d'Israele Dudi Sela
6 6
 Bandiera dell'Australia Greg Jones
 Bandiera della Colombia Carlos Salamanca
4 4  Bandiera d'Israele Noam Okun
 Bandiera d'Israele Dudi Sela
6 2 [10]
3  Bandiera di Monaco Thomas Oger
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
6 6 3  Bandiera di Monaco Thomas Oger
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
4 6 [3]
 Bandiera della Croazia Tomislav Perić
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
4 0 3  Bandiera di Monaco Thomas Oger
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
7 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Baker
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
6 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Baker
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
5 4
 Bandiera del Togo Komlavi Loglo
 Bandiera della Spagna A Menéndez
3 4  Bandiera d'Israele Noam Okun
 Bandiera d'Israele Dudi Sela
3 1
 Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
7 6  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
6 6
 Bandiera della Svezia Johan Brunström
 Bandiera della Danimarca Rasmus Norby
63 4  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
68 7 [10]  Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
1 4
4  Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera del Regno Unito Jim May
7 68 [4]  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
6 6
 Bandiera della Francia Gary Lugassy
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
0 6 [10]  Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema
 Bandiera degli Stati Uniti Phillip Simmonds
0 1
 Bandiera della Spagna N Reyes-Rygh
 Bandiera della Norvegia F Sletting-Johnsen
6 3 [2]  Bandiera della Francia Gary Lugassy
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema
 Bandiera degli Stati Uniti Phillip Simmonds
3 7 [10]  Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema
 Bandiera degli Stati Uniti Phillip Simmonds
W-O
2  Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera dell'Australia Robert Smeets
6 66 [5]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis