Open Castilla y León 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Castilla y León 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
FinalistiBandiera della Francia Jean-François Bachelot
Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez
Punteggio6-4, 7–6(8)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 2003.

Il doppio del torneo di tennis Open Castilla y León 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ota Fukárek e Tripp Phillips che hanno battuto in finale Jean-François Bachelot e Emilio Benfele Álvarez 6-4, 7–6(8).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera del Regno Unito Andy Murray
 Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera del Regno Unito Andy Murray
2 7 6 1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
W-O
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
6 6(1) 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 7
 Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
6 7  Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
4 5
3  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera dell'Australia Anthony Ross
4 63  Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
W-O
 Bandiera della Colombia Alejandro Falla
 Bandiera della Colombia Michael Quintero
6 7  Bandiera della Colombia Alejandro Falla
 Bandiera della Colombia Michael Quintero
 Bandiera della Spagna L-A Perez-Perez
 Bandiera della Spagna S Perez-Perez
3 68 1  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 7
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
 Bandiera della Spagna F Verdasco
6 6 4  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
4 68
 Bandiera della Francia Thomas Dupre
 Bandiera della Spagna David Marrero
3 4  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández
 Bandiera della Spagna F Verdasco
1 3
4  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
7 7 4  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
6 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
66 66 4  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
6 63 6
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
W-O  Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
0 7 4
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera della Francia Rodolphe Cadart
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
W-O
2  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Germania David Prinosil
6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Germania David Prinosil
 Bandiera della Spagna J Foronda-Bolanos
 Bandiera della Spagna R Villacorta-Alonso
1 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis