Mitsubishi Electric Europe Cup 2007 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mitsubishi Electric Europe Cup 2007
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Nathan Healey
Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
FinalistiBandiera del Brasile Ricardo Hocevar
Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Mitsubishi Electric Europe Cup 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Nathan Healey e Jordan Kerr che hanno battuto in finale Ricardo Hocevar e Alexandre Simoni 6-4, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Nathan Healey / Bandiera dell'Australia Jordan Kerr (Campioni)
  2. Bandiera della Germania Tomas Behrend / Bandiera della Germania Miša Zverev (semifinali)
  1. Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro / Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq (semifinali)
  2. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Nathan Healey
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
7 7
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
65 68 1  Bandiera dell'Australia Nathan Healey
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
2 6 [10]
 Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek
 Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
4 6 [10]  Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek
 Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
6 3 [7]
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
6 4 [5] 1  Bandiera dell'Australia Nathan Healey
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
7 0 [11]
3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
6 6 3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
5 6 [9]
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
1 2 3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
6 6
 Bandiera della Russia Sergei Demekhine
 Bandiera della Serbia Dejan Katic
6 6  Bandiera della Russia Sergei Demekhine
 Bandiera della Serbia Dejan Katic
3 4
 Bandiera della Francia David Guez
 Bandiera della Francia Olivier Patience
4 1 1  Bandiera dell'Australia Nathan Healey
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
6 6
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Federico Torresi
6 6  Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
4 3
 Bandiera della Spagna Pablo Andújar
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
3 1  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Federico Torresi
2 4
 Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 4 [10]  Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 6
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
3 6 [5]  Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 3 [10]
 Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
2 6 [10] 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Miša Zverev
3 6 [7]
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Daniele Giorgini
6 3 [7]  Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
62 6(0)
2  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Miša Zverev
6 6 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Miša Zverev
7 7
 Bandiera dell'Italia Marco Baio
 Bandiera dell'Italia Stefano Ianni
2 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis