Gastein Ladies 2015 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gastein Ladies 2015
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Gastein Ladies 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp (ultimo turno, lucky loser)
  2. Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Sasnovič (qualificata)
  3. Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová (primo turno, ritirata)
  4. Bandiera del Giappone Risa Ozaki (ultimo turno, lucky loser)
  5. Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka (qualificata)
  6. Bandiera della Croazia Petra Martić (qualificata)
  1. Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Daria Kasatkina (qualificata)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Alexa Glatch (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Katerina Stewart (ultimo turno)
  5. Bandiera della Russia Marina Mel'nikova (ultimo turno)
  6. Bandiera della Lettonia Anastasija Sevastova (qualificata)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 66 6 6
WC Bandiera dell'Austria Julia Grabher 78 4 2 1 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 1 1
PR Bandiera della Russia Viktorija Kan 1 2 8 Bandiera della Russia Daria Kasatkina 6 6
8 Bandiera della Russia Daria Kasatkina 6 6
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Sasnovič 6 6
WC Bandiera della Germania Luisa-Marie Huber 1 1 2 Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Sasnovič 6 77
WC Bandiera dell'Austria Mira Antonitsch 6 1 1 11 Bandiera della Russia Marina Mel'nikova 1 64
11 Bandiera della Russia Marina Mel'nikova 3 6 6
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 1 1r
  Bandiera della Romania Ana Bogdan 6 4   Bandiera della Romania Ana Bogdan 6 77
  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 4 3 10 Bandiera degli Stati Uniti Katerina Stewart 1 65
10 Bandiera degli Stati Uniti Katerina Stewart 6 6
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera del Giappone Risa Ozaki 6 6
  Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero 2 2 4 Bandiera del Giappone Risa Ozaki 4 2
Alt Bandiera della Svizzera Xenia Knoll 2 2 12/Alt Bandiera della Lettonia Anastasija Sevastova 6 6
12/Alt Bandiera della Lettonia Anastasija Sevastova 6 6
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 6 6
  Bandiera della Slovenia Nastja Kolar 4 4 5 Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 6 6
  Bandiera della Polonia Katarzyna Piter 6 3 6   Bandiera della Polonia Katarzyna Piter 2 4
9 Bandiera degli Stati Uniti Alexa Glatch 4 6 2
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Croazia Petra Martić 6 77
WC Bandiera dell'Austria Pia König 0 6(1) 6 Bandiera della Croazia Petra Martić 6 7
  Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 6 6   Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 4 5
7 Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt 3 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone qualificazioni (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 24 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis