Enumerazione di grafi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'elenco completo di tutti i grafi ad albero liberi generati da 2,3,4 vertici etichettati: o albero per 2 vertici, grafi ad albero per 3 vertici e per 4 vertici.

Nell'ambito della matematica combinatoria, l'enumerazione di grafi descrive una classe di problemi di enumerazione combinatoria, nei quali un grafo diretto oppure indiretto è oggetto di calcolo algebrico, tipicamente in funzione del numero di vertici del grafo stesso.[1] I problemi di questa classe ammettono sia una soluzione esatta come quelli di enumerazione algebrica, che una soluzione approssimata asintoticamente.

I pionieri in questo campo della matematica discreta furono Pólya[2], Arthur Cayley[3] e John Howard Redfield.[4]

Problemi labeled[modifica | modifica wikitesto]

I vertici possono essere etichettati (in inglese: labeled) ovvero non etichettati (unlabeled). Nel primo caso, i vertici sono distinguibili l'uno dall'altro; nel secondo caso, invece, qualsiasi permutazione dei vertici forma il medesimo grafo e pertanto i vertici si dicono indisitnguibili ed equivalenti tra loro.

Il teorema di enumerazione di Pólya, noto anche come teorema di Redfield–Pólya, è un importante strumento analitico per ricondurre i problemi unlabeled alla più semplice forma di quelli labeled[5], considerando ogni classe senza etichetta come una classe di simmetria di oggetti etichettati.

Formule esatte di enumerazione[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni risultati teorici di particolare rilievo sono dati dalle seguenti formule esatteò.

, che per n = 1, 2, 3,... restituisce i valori di Cn: 1, 1, 4, 38, 728, 26704, 1866256,... descritti dalla sequenza A001187 nel progetto OEIS;
  • il numero di grafi ad albero liberi etichettati che sono generati da un grafo di n vertici, è pari a nn − 2(formula di Cayley);
  • il numero di grafi a bruco, che sono generati da un grafo di n vertici, è pari a[9]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Frank Harary e Edgar M. Palmer, Graphical Enumeration, Academic Press, 1973, ISBN 0-12-324245-2.
  2. ^ Kombinatorische Anzahlbestimmungen für Gruppen, Graphen und chemische Verbindungen, in Acta Math, 68 (1937), pp. 145-254
  3. ^ Cambridge Alumni Database, su venn.lib.cam.ac.uk.
  4. ^ The theory of group-reduced distributions. American J. Math. 49 (1927), 433-455.
  5. ^ Harary e Palmer, p. 1.
  6. ^ Harary and Palmer, p. 3.
  7. ^ Harary and Palmer, p. 5.
  8. ^ Harary e Palmer, p. 7.
  9. ^ Frank Harary e Allen J. Schwenk, The number of caterpillars (PDF), in Discrete Mathematics, vol. 6, n. 4, 1973, pp. 359–365, DOI:10.1016/0012-365x(73)90067-8..
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Matematica