Domicilio di soccorso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per domicilio di soccorso si intende quelle che erano, in Italia, le regole che determinavano su quale comune gravano le spese per l'assistenza e il soccorso dei cittadini poveri.

La norma fondamentale risaliva alla fine dell'Ottocento[1]

Facevano eccezione a questo principio le regole relative alle Spedalità romane.

La nuova legge, emanata nel 2000[2] ha abolito la vecchia normativa ottocentesca, ma all'art. 6 - comma 4 - continua ad individuare nei comuni i soggetti che hanno l'obbligo di provvedere al ricovero stabile presso strutture residenziali di tutti coloro che si trovino in situazione di grave disagio. Anche secondo la nuova norma i costi sono imputati al comune nel quale essi hanno la residenza prima del ricovero. Dato il grave peso del costo di un malato cronico per comuni di piccole dimensioni,[3] tutti i problemi, che erano presenti a fine ottocento, si ripresentano irrisolti in un clima sociale che, sotto altri aspetti, è più evoluto. Alcune regioni, come la Lombardia, stanno cercando di ripartire sul bilancio regionale parte di questi oneri.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^
    Legge 17 luglio 1890 n. 6972

    Norme sulle istituzioni pubbliche di assistenza e di beneficenza

    • TITOLO VII - Del domicilio di soccorso
    • Art. 72 Nei casi in cui il titolo all'assistenza ed al soccorso per parte delle Congregazioni di carità e delle altre istituzioni di un Comune o di una frazione di esso dipenda dalla condizione del domicilio o dalla appartenenza al Comune, questa condizione si considera adempiuta quando il povero si trovi in una delle seguenti condizioni, la cui prevalenza è determinata dall'ordine numerico:
    • 1) che abbia per di più di cinque anni dimorato in un Comune, senza notevoli interruzioni;
    • 2) ovvero che sia nato nel Comune, senza riguardo alla legittimità della nascita;
    • 3) ovvero che, essendo cittadino nato all'estero, abbia, ai termini del codice civile, domicilio nel Comune.
    • Il domicilio di soccorso, una volta acquistato secondo le norme di cui al punto n. 1, non si perde se non con l'acquisto del domicilio di soccorso, in Comune diverso.
    .
  2. ^ art. 30 della legge 8 novembre 2000, n. 328 che ha abrogato l'articolo 72 della legge 17 luglio 1890, n. 6972
  3. ^ le lamentele maggiori vengono dal fatto dell'assoluta casualità del peso di tali oneri, che i comuni maggiori possono ripartire su bilanci più robusti, mentre per i piccoli comuni la presenza anche di pochi casi è di una gravosità insopportabile
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 55781