Discussioni utente:Pinkipling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Pinkipling!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Superpes15(talk) 16:30, 17 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Pinchi (azienda)

[modifica wikitesto]

Caro Pinkipling, relativamente ai tuoi annullamenti delle mie modifiche sulla voce Pinchi (azienda): WP non è un servizio di hosting gratuito dove inserire informazioni sulla propria familgia o su cui scrivere curriculum di persone o profili aziendali. La voce, come è scritta ora, è evidentemente promozionale, ridondante di notizie inutili e lontana dagli schemi di una enciclopedia. Se tu sei paarte di quell'azienda sei tenuto a dichiararlo. Vedi le vrie convenzioni di WP. Procedo quindi ad annullare i tuoi annullamenti. E su WP non si scrive "si prega di non modificare". WP è un'enciclopedia aperta a tutti i contributori. Se riannullerai i miei annullamenti si tratterà di edit war per cui sarò costretto a segnalare la cosa. Puoi verificare, fra le altre cose, Aiuto:Cosa_non_mettere_su_Wikipedia e Wikipedia:Contenuti_promozionali_o_celebrativi Buona giornata. --Paolobon140 (msg) 10:30, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

/* Pinchi (azienda) */

[modifica wikitesto]

Gentile [@ Paolobon140] personalmente non sono esperto di WP, e nemmeno voglio diventarlo. La pagina in oggetto fu inserita anni fa da un altro utente, che ovviamente non conosco visto che vi trincerato tutti dietro a dei nickname, ma ad aprile dello scorso anno è stata modificata da un utente te senza nickname con delle notizie false ed infamanti. Oggi vado a guardare se quel troll avesse modificato nuovamente la voce e trovo invece le tue modifiche dove venivano epurati i nomi con un simpatico "decelebrazione" come oggetto. Se Wikipedia è una enciclopedia libera, sarebbe opportuno riportasse informazioni vere e non chiacchiere da bar. I nomi di chi ha fondato e manda avanti una azienda non vedo come possano essere ritenuti "celebrativi", sono dati oggettivi. Non volevo nemmeno modificare la voce perché la netetiquette vorrebbe lo facessero altri, ma visto che in giro è pieno di persone astiose e di fenomeni da tastiera, ho ritenuto almeno di dover ripristinare la storia corretta della azienda. Per la pubblicità ho il mio sito, non mi serve Wikipedia, ma almeno non scrivete cose inesatte, altrimenti invece che perdere tempo qui, passerò direttamente alle vie legali. Avete fatto sparire tutta la parte relativa a mio nonno, dicendo che la ditta è stata fondata nel 2003 dai miei fratelli, ma che comportamento sarebbe questo? In quello che ho scritto sono riportati solo fatti veri e riscontrabili. Se intendi procedere con altre modifiche, fallo almeno rispettando le persone morte e quelle vive. L'altro giorno ho segnalato l'operazione di mistificazione e mi avete riso dietro, ho chiesto di proteggere la pagina e mi avete di nuovo riso dietro. Penso che se questa è WP Italia, non posso meravigliarmi che poi la gente metta in giro certe bufale. Io non voglio pubblicità gratuita ma semplicemente che nella pagina vengano riportate notizie vere sulla storia della azienda. Chiedo troppo?--Pinkipling

Caro Pinkipling, un utente che si dichiara non esperto di Wikipedia e sa usare il template:ping è sempre benvenuto...
Sorvolo sulla questione dell'adire le vie legali, già ampiamente sviscerata in Wikipedia:Non_minacciare_azioni_legali
Mi soffermo invece sulle cose utili: a oggi la voce è chiara, concisa, lunga il giusto e contiene tutte le informazioni utili a saperer cosa quella ditta è. Mancano invece riferimenti esterni al sito della vostra azienda che è l'unica fonte reperibile nella voce. Questa cosa andrebbe risolta inserendo altre fonti che portino testimonianza dell'attività dell'azienda. Su WP, come in ogni enciclopedia che si rispetti, le persone non vanno chiamate familiarmente con il loro nome di battesimo, come se fossero pareenti o compagni di trattoria: vanno inseriti nomi e cognomi e, a parer mio, sapere che i figli si chiamano Tizio, Caio e Sempronio non è eniclopedico: sono notizie curriculari che tendono a soddisfare l'amor proprio di quell persone. Dai un occhio alla voce comè adesso, esci dalla veste di socio o proprietario di quell'azienda, leggi il testo e ti renderai conto che adesso la voce è ben scritta e contiene tutto quello che va scritto. Se ci sono delle inesattezze le puoi sicuramente mttere a posto rimandendo nella logica di una enciclopedia e non di una pubblicazione promozionale o pubblicitaria. A presto e buon lavoro.--Paolobon140 (msg) 13:00, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]