Discussioni utente:Museo Kartell

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 15:12, 5 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Burgundo(posta) 17:42, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! Scusa se mi sono limitata, sbrigativamente, a annullare tutti i contributi anziché selezionare quelli da tenere. Il fatto è che avevo notato diversi problemi. Andiamo con ordine:

  • nella tua versione, mancano alcuni elementi importanti, come la mostra al Moma del'72 e i prodotti di maggiore successo
  • alcune sezioni sono scritte quasi interamente in modo promozionale: I punti vendita Kartell sono il luogo eletto, dedicato a comunicare insieme al prodotto la filosofia e, nel contempo, a illustrare ai consumatori di tutto il mondo la propria peculiare interpretazione delle esigenze abitative.; lʼidentità e i valori del marchio: design, innovazione, produzione industriale, poliedricità, glamour, vivacità.
  • altre frasi sparse qui e là: Ad oggi, Kartell è una delle più importanti e riconosciute aziende operanti nel settore del design che grazie ad una serie di fattori come: creatività e tecnologia, glamour e funzionalità, qualità e innovazione ha contribuito a nobilitare il materiale plastico.; Un team creativo che ha stabilito un perfetto equilibrio tra lʼesperienza progettuale dei designer, le potenzialità e le esigenze dellʼazienda
  • altre affermazioni sono prive di fonti: Con le aperture più recenti, Kartell è arrivata a un totale di 120 flagship e 180 shop-in-shop. Ad essi si aggiungono i circa 3.000 punti vendita multimarca in 100 paesi nel mondo; Nei suoi 60 anni di attività, Kartell ha conquistato una serie di prestigiosi riconoscimenti internazionali, fra cui nove Compassi dʼOro e il riconoscimento al Museo Kartell come “miglior museo dʼimpresa” da parte del Guggenheim Museum nel 2000.; Kartell è la prima azienda al mondo ad utilizzare il policarbonato per produrre oggetti di arredo..

Risolti questi punti, serve un po' di "wikificazione", ma quella si fa rapidamente. --Dedda71 (msg) 18:02, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao di nuovo! Personalmente penso che una pagina sul Museo Kartell possa essere inserita su wikipedia, o come voce a sè o all'interno della voce Kartell. Ma le pagine utente non servono a questo, e il testo che hai inserito è in violazione di copyright. La pagina utente è stata cancellata, qui trovi tutte le regole sul copyright: Wikipedia:Copyright. --Dedda71 (msg) 18:12, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Per una guida sulle fonti in wikipedia clicca qui. --Dedda71 (msg) 14:50, 8 lug 2011 (CEST)[rispondi]