Discussioni utente:Luciano Sacchetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Luciano Sacchetti!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 13:24, 3 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Salve: in merito alla voce da te inserita ti ricordo che Wikipedia è un'enciclopedia e non un servizio di hosting gratuito o una raccolta di cv. I criteri generali d'enciclopedicità li trovi in queste policy e, nel caso di artisti musicali, in queste in particolare.
Una volta determinato il rispetto dei criteri, portando a sostegno fondamentali fonti terze, è necessario che la voce sia scritto in modo consono ad un'enciclopedia, in modo tale che non sia un cv ma, appunto, una voce d'enciclopedia.
Consiglio l'apertura di una pagina di prova (o sandbox) per fare le modifiche necessarie prima di editare in campo principale, anche per prendere dimestichezza con WP, saluti --Soprano71 13:56, 3 lug 2012 (CEST)[rispondi]


Ciao, in merito alla voce inserita ti faccio notare che non è un CV, ne materiale promozionale. In particolare sono rispettati tutti i punti descritti nelle pagine da te linkate, comprese quella relativa agli artisti Qui: queste in particolare ed anche le fondamentali fonti terze

Ho letto che se fai errori, questi sono in buona fede, quindi ti chiedo per favore di ripristinare la pagina che leggendo bene, risponde a tutti i parametri richiesti tra cui

• L'attività musicale deve essere stata svolta in modo professionale almeno a livello nazionale attraverso: 1. la registrazione di almeno 2 album non autoprodotti, realizzati per una etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale; sono esclusi quindi i singoli, gli EP, i demo e le realizzazione promozionali o artigianali di ogni genere; è esclusa anche la sola realizzazione di materiale sonoro o video distribuito, in proprio o da terzi, esclusivamente via web o attraverso canali esclusivamente informativi, giornalistici o divulgativi. 2. la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale; sono quindi escluse le esibizioni in locali pubblici o privati e la partecipazione a eventi esclusivamente locali; 3. la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video clip) attraverso emittenti televisive, radiofoniche di rilievo almeno nazionale.

Grazie, Luciano

Re: Cancellazione voce Luciano Sacchetti

[modifica wikitesto]

Ciao ho avuto modo di leggere la voce nella sua ultima stesura e concordo con la valutazione che ne ha dato Soprano71. Il punto è questo: Wikipedia è una enciclopedia on line e non uno strumento di visibilità/presenza su web. Scrivere una voce biografica su un musicista con lo stesso stile di linguaggio che si userebbe per una pagina myspace è l'esatto contrario di quel che si deve fare, specie se ci sono affermazioni soggettive e prive di fonti (un esempio: "brani molto amati dal pubblico": serve un riscontro oggettivo, come i dati di vendita FIMI dei brani stessi), una descrizione retorica ed elegiaca ed eccesso di enfasi tipo grassetti e quant'altro (vedi a questo proposito le indicazioni su voci celebrative e agiografiche). I criteri minimi per l'enciclopedicità possono non essere sufficienti per il mantenimento di una voce se lo stile promozionale o curriculare è fin troppo prevalente (su Wikipedia "promozionale" ha un significato molto più ampio del semplice "pubblicitario") e a mio parere era questo il caso. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 18:03, 3 lug 2012 (CEST)[rispondi]