Discussioni utente:Geppe98

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Geppe98!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 13:31, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso: Ideas for Drummer

[modifica wikitesto]

E ti faccio notare che wikipedia non è un sito dove poter pubblicizzare la propria azienda. Leggi WP:PROMO Grazie--Dave93b (msg) 14:24, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ti è già stato detto una volta: Wikipedia non è un mezzo pubblicitario.
Gentile Geppe98,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Equoreo (msg) 15:10, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

--HominisCon {Scrivimi} 23:46, 21 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Re: Blocco pagina Ideas for Drummers

[modifica wikitesto]

Buongiorno, comincio col dire che la pagina Ideas for Drummers non è protetta; lo è Ideas for Drummers® poichè l'uso del simbolo ® è contrario alle convenzioni: un titolo del genere sarà quindi sempre e comunque sbagliato, e la procedura standard prevede che tali titoli vengano inibiti la prima volta che vengono usati.

Chiariamo per le cancellazioni di questo tipo va distinto il problema della promozionalità da quello di rilevanza enciclopedica (il criterio C4 è piuttosto generico):

  • La promozionalità non implica necessariamente che ci sia un malevolo intento promozionale: basta che la voce sia espressa in modo poco neutrale per essere accusata di promozionalità. In questo caso le voci cancellate che ho visto (tranne forse l'ultima) si esprimevano a colpi di slogan ("azienda made in Italy", "batteristi al servizio dei batteristi", "tornite una ad una"), il che è sufficiente per definirle promozionali.
  • La rilevanza enciclopedica è ciò che definisce cosa può o non può stare su Wikipedia: Wikipedia è un'enciclopedia, non una bacheca di annunci, non le pagine gialle... Come tale possono trovare posto solo le voci che hanno rilevanza enciclopedica attestata da fonti terze ed affidabili; le altre vengono cancellate o, nei casi dubbi, contrassegnate con un avviso {{E}} relativo alla "dubbia rilevanza". Per quanto riguarda le aziende: sono stati stilati criteri specifici che stabiliscono cosa è ammissibile e cosa no (anche il pizzicagnolo all'angolo è un'azienda, ma non mi aspetto di trovare una voce su di lui sulla Treccani :-) ).

Le voci sicuramente rilevanti ma promozionali, di norma, non vengono cancellate subito (salvo che la promozionalità sia veramente smaccata), ma vengono sfrondate di tutto ciò che non è neutrale. Il problema della voce in questione è invece la rilevanza enciclopedica: i criteri di ammissibilità non sono rispettati e non è stata fornita alcuna fonte terza che attestasse tale rilevanza. Si tratta proprio di un problema di contenuti, non di forma (la forma si sistema facilmente).

Se proprio ci tieni a creare questa voce, segui questi consigli:

  • Scrivi in una tua sandbox una bozza della pagina, cercando di restare neutrale ed evitare slogan (se ti può essere utile, posso ripristinare una delle precedenti versioni come base di partenza);
  • Dalla pagina deve risultare chiaro cosa la rende enciclopedicamente rilevante (importanza storica, un brevetto fondamentale per la musica...);
  • Aggiungi delle fonti terze (quindi non siti aziendali, pagine Facebook ecc.) ed autorevoli (no blog...) che attestino che l'azienda è rilevante nel suo campo: non deve essere necessariamente nota al grande pubblico, ma per i percussionisti non può essere "una delle tante che producono bacchette". Se non sai come aggiungere le note non importa, metti tutto in calce alla pagina.
  • Quando hai una bozza compiuta chiedi un parere al progetto Aziende o al progetto Musica: valuteranno le fonti, magari te ne chiederanno altre, eventualmente indicheranno qualche correzione, e decideranno sulla rilevanza. La decisione finale sulla rilevanza spetta sempre al progetto competente (non agli amministratori), quindi solo i progetti hanno facoltà di derogare ai criteri per motivi eccezionali.

Sicuramente non è una strada semplice (e secondo me il rischio che alla fine ti dicano no è comunque alto, quindi valuta tu se vuoi investirci del tempo), ma questa è la procedura con le maggiori probabilità di successo: l'insistenza nel ricreare la voce porta inevitabilmente al blocco della pagina (e lo sblocco verrebbe concesso solo su richiesta del progetto, quindi meglio chiedere prima che dopo).

Ultima cosa importante: vista la connessione fra te e l'azienda è opportuno che tu legga le WP:Avvertenze sulla contribuzione su commissione; anche se non percepisci un compenso per il favore che stai facendo al tuo amico, hai un conflitto di interessi: NON è vietato ma è richiesto che tu lo dichiari.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Saluti--Equoreo (msg) 14:11, 24 apr 2020 (CEST)[rispondi]