Discussioni utente:Gabriele de Martino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gabriele de Martino!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Φilippoφ - Discutimi 14:00, 28 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Lucio d'Alessandro: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--Burgundo(posta) 10:25, 29 lug 2015 (CEST)[rispondi]


Carissimo, ti invito a vedere la pagina wiki di Stefano Paleari, presidente della Crui, ho ripreso lo stesso modulo, non capisco proprio perché incorro nelle tue censure, mi sembra un atteggiamento inutile e vessatorio

Non è buona norma perseverare quando si è stati avvertiti che c'è qualcosa che non va. Ne ci si può attendere una risposta immediata in quanto siamo tutti volontari ed operiamo nel nostro tempo libero. Venendo al punto una voce di wikipedia non è un CV (pedissequa indicazioni di date, posizioni ricoperte e lavori prodotti) ma deve avere una forma discorsiva sempre che la persona in questione sia ritenuta enciclopedica secondo le policy che trovi in Aiuto:Cosa mettere su wikipedia. Suggerisco anche la lettura di Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Come scrivere una voce. Aggiungo che qui nessuna ha intenzione di vessare chicchessia ma si seguono le policy. Aggiungo che è bene leggere WP:ANALOGIA.--Burgundo(posta) 11:02, 29 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Caro Triqueta, ho letto tutte le norme e francamente non mi sembrava di essere stato così irregolare, ma dal momento che sei tu a sancire la mia regolarità non posso che sottostare al tuo comando. Cercherò di scrivere una pagina secondo le tue indicazioni anche se non so proprio come non citare date e ruoli ricoperti per descrivere la biografia di un personaggio sicuramente di rilievo e che non credo abbia bisogno di farsi pubblicità. In ogni caso ti chiedo cortesemente di indicarmi un esempio pratico di biografia sul cui modello posso basarmi, perché queste indicazioni generiche a guide (che avevo già letto in precedenza) non mi hanno aiutato ad incorrere nell'errore. Ti ringrazio

Per prima cosa una nota di carattere organizzativo. Se mi scrivi qui il sistema non mi avverte e lo vedo soltanto se vengo a guardare in questa pagina. Se vuoi che venga informato devi rispondere nella mia pagina di discussioni utente raggiungibile cliccando sul posta che segue la mia firma. Poi le discussioni vanno firmate, basta cliccare sull'icona a forma di matita blu che trovi in alto a sinistra nella finestra di editing. Quanto ad un esempio di voce ti suggerisco Roberto Ardigò soprattutto per quanto riguarda le fonti (note) indispensabili per stabilire l'enciclopedicità del personaggio. Allo scopo di non fare altri tentativi improduttivi ti consiglio di scrivere la voce in una sottopagina della tua utenza, ad esempio in Utente:Gabriele de Martino/sandbox dove puoi comporre la voce avendo cura di non inserire materiale già edito in quanto sarebbe in violazione di copyright. Quando pensi di aver concluso lascia un link nella mia talk e vedrò di consigliarti eventuali modifiche.--Burgundo(posta) 12:04, 29 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato secondo le convenzioni di stile di wikipedia e manca solo una fonte sulla frase su fondo rosa che altrimenti va cassata in quanto una curiosità senza fonte.--Burgundo(posta) 15:04, 29 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Di nulla, ma un po' di prudenza quando si opera in ambiti che non si conoscono.;-)--Burgundo(posta) 15:26, 29 lug 2015 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Biblioteca Pagliara.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 13:34, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Logo Unisob.png ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 13:35, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Orsola Iodice.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 13:35, 2 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao, non puoi caricare come tue fotografie di Mimmo Jodice edite da Electa. Consulta Wikipedia:Copyright immagini, per favore. --Harlock81 (msg) 13:29, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Analogamente per le fotografie di Sergio Pozzillo], con chiarissima indicazione del copyright. --Harlock81 (msg) 13:31, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]