Discussioni utente:Fsyloslab

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fsyloslab!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Nungalpiriggal (msg) 11:30, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

--Burgundo(posta) 13:01, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Su wikipedia, in funzione della licenza con la quale vengono regolati i testi inseriti (CC-BY-SA), non è consentito l'utilizzo di materiale coperto da copyright. Quindi occorre riformulare il testo copiato, in modo che non sia più possibile risalire ad esso, oppure occorre che l'autore conceda l'autorizzazione (tenendo conto che quel testo potrà poi essere utilizzato anche a scopi di lucro) inviando una email all'indirizzo permissions-it@wikimedia.org come indicato in WP:CONCEDI. Lo stesso operatore OTRS che concederà il ticket provvederà al recupero del testo che rimarrà oscurato fino ad allora.--Burgundo(posta) 13:37, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Tutto ciò che si trova stampato e/o in rete è considerato coperto da copyright visto che si tratta dell'opera intellettuale di qualcuno e che nella pagina non vi è alcun cenno a licenza libera. Quanto sopra è chiaramente scritto nella pagina di aiuto che ho linkato sopra.--Burgundo(posta) 13:52, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]
Aggiungo che la mail deve pervenire da un indirizzo che consenta chiaramente di rilevare con certezza il mittente e che verrà processata da volontari per cui la risposta potrebbe tardare anche di alcune settimane compatibilmente con il tempo a disposizione degli stessi.--Burgundo(posta) 13:54, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]
L'informazione non ha rilevanza. Affinché un testo sia considerato di pubblico dominio occorre che nella stessa pagina sia indicata una licenza del tipo CC-BY-SA, altrimenti si considera coperto da copyright.--Burgundo(posta) 14:04, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]
A QUESTA che era già stata citata nel box qui sopra in cui si è annunciata la violazione di copyright.--Burgundo(posta) 15:59, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Credo che non ci siamo compresi, su wikipedia vigono delle regole che sono contenute nel documento che ho linkato e indico qui per maggiore semplicità (vedi WP:COPYRIGHT) e quel testo non può essere reinserito a meno che non venga espletata la procedura che ho indicato nel mio primo messaggio.--Burgundo(posta) 16:43, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Per maggiore semplicità linko il punto che interessa la questione in discussione.--Burgundo(posta) 16:53, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]
Come ho avuto modo di scrivere qui sopra, il servizio OTRS, al quale io sono estraneo, esaminerà la email ed emetterà il ticket comunicandolo a chi ha fatto la proposta di donazione. Solo allora, qualora non abbia provveduto l'operatore OTRS, come di solito avviene, si può fare richiesta a me o meglio ancora a WP:RA di rendere visibile il testo cancellato, citando il ticket di autorizzazione indicato nella mail, ticket che va inserito nella pagina di discussione della voce Paolo Sylos Labini. Spero di essere stato sufficientemente chiaro.--Burgundo(posta) 17:00, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Zelo ottuso

[modifica wikitesto]
Gentile Fsyloslab,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Con riferimento a questo intervento rammento che non è consentito qui attuare attacchi personali. In questo caso, fra l'altro, l'amministratore che ha provveduto a rimuovere il copyviol ha agito in quanto obbligato dall'incarico che ha volontariamente accettato. Il suo operato mira a difendere non solo wikipedia, ma soprattutto te in quanto trasgressore (pur in evidente buona fede) della legge italiana e internazionale sul diritto d'autore. Insomma: un semplice "grazie" sarebbe stato più appropriato.--Ale Sasso (msg) 22:27, 8 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ringrazio il collega Ale Sasso che ha scritto l'intervento qui sopra in mia assenza e ricordo che a casa d'altri si rispettano le regole esistenti.--Burgundo(posta) 22:52, 8 dic 2015 (CET)[rispondi]

Re:[Ticket#2015120710014261] Pagina wikipedia Paolo Sylos Labini

[modifica wikitesto]

Come le avevo scritto a suo tempo l'evasione delle richieste ad OTRS possono attendere anche mesi visto che in it:wiki vi sono solo 2 operatori e le richieste sono alcune decine al giorno. Poiché gli operatori sono dei volontari i tempi di attesa possono andare, in alcuni momenti, a livelli non comprensibili da chi è in attesa di risposta. Personalmente non ho accesso a OTRS ma sin dall'8 gennaio avevo chiesto qui informazioni alle quali non ho ancora ricevuto risposta. In ogni caso non credo possa parlarsi di "censura" visto che si trattava di testi che non potevano essere ospitati su wikipedia se non dopo una esplicita donazione da parte dell'autore.--Burgundo(posta) 23:14, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ribadisco che non sono in grado di fare nulla in proposito al di là della richiesta fatta nell'apposita pagina l'8 gennaio e ancora inevasa. Ho saputo che ci sono oltre duecento mail in coda e che vengono evase alla spicciolata per carenza di personale. Comprendo il disappunto ma purtroppo wikipedia è gestita da volontari e non sempre la presenza è allo stesso livello di efficienza.;-)--Burgundo(posta) 08:44, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]