Discussioni utente:Baku/Archivio7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Categorie - chiese - cappelle[modifica wikitesto]

Ariecco il permaloso :) Non sai quante incavolatore ti eviteresti citando le fonti... Quanto alle cappelle: se una voce si intitola "Cappella di..." è d'obbligo metterla nella categoria "Cappelle di...": mi sembra il principio base della categorizzazione. NOTA BENE: ovvero la categoria non è una voce, dove si fa selezione: la categoria non ha la stessa funzione della voce Chiese di Napoli, ma è un pentolone dove buttare tutto ciò che ha caratteristiche analoghe. In questo caso ci vanno tutte le cappelle, come da titolo.
Non c'entra il fatto che siano o meno parti integranti di una struttura: la categoria non fa selezione. Dai un'occhiata alle Categoria:Cappelle della Toscana. Poi, le cappelle sono chiese a tutti gli effetti e la categoria "cappelle di Napoli" è sottocategoria di "Chiese di Napoli", quindi non perdi informazioni, anzi, alleggerisci la categoria madre ridistribuendo alcune voci in quella delle cappelle (chi se ne frega, non si fanno classifiche qui tra chi c'ha la categoria con più voci).
In conclusione tutte le voci intitolate "Cappelle di..." vanno nella loro categoria, c'è poco da fare e personalmente non ci vedo neanche nulla di strano, in quanto si tratta, ti ripeto, di una categoria e non di una voce.
Ora, il discorso che facevo io era di separare le chiese dalle cappelle per dare maggiore chiarezza sulla destinazione d'uso dell'edificio, comunque alla luce di quello che mi hai detto va bene anche "mischiato" tutto insieme! Mi sono dilungato, ma penso di essere stato chiaro, almeno stavolta! ;) --Etienne (Li) 01:48, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

Perchè, come giudichi la nostra (mi ci metto anch'io nel mezzo) discussione sulle classifiche dei centri storici: infantile! Quindi ho voluto chiarire subito la situazione: non c'è da far classifiche anche qua. Inoltre, va bene che la mia proposta "non vale una cicca", ma nasceva dal fatto che siccome hai suddiviso chiese maggiori, basiliche e certose, non vedevo perchè stesso discorso non si sarebbe potuto fare per le cappelle. Comunque ti avevo anche detto di lasciar perdere alla luce di quello che mi avevi detto nel tuo penultimo messaggio. Io non bevo e non fumo assolutamente niente e lo dimostra la mia risposta pacata al tuo "non vale una cicca"... --Etienne (Li) 11:42, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]
Beh, mi sembrava corretto parlarne prima con l'autore principale della voce. --Etienne (Li) 19:51, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

Flickr e commons[modifica wikitesto]

Ciao, a parte che come ti ho detto non sono molto addentro a commons e quindi converrebbe che tu chiedessi a qualcuno di quel progetto, ti posso dire quello che vedo:

Per stare su commons le immagini devono rispettare le licenze accettate lì (tra parentesi, le non commerciali non sono accettate neanche su wikipedia, a parte rarissime eccezioni) e in generale le licenze non devono prevedere restrizioni di tipo commerciale o opere derivate (la sigla "nd" presente in alcune licenze creative commons).

Spero che la spiegazione sia chiara, nel caso chiedimi pure chiarimenti sulle parti oscure: non sono molto presente su wikipedia in questi giorni ma se passo e vedo un messaggio rispondo (come adesso). --Giuseppe (msg) 04:02, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Se vuoi sostituire un'immagine basta che ne carichi una nuova versione, se vuoi farla cancellare ne richiedi la cancellazione. Non so quali siano le procedure in merito su commons. --Giuseppe (msg) 03:49, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Nomi chiese e cappelle[modifica wikitesto]

Questo complica non di poco le cose, quindi per il momento non farei nessuna divisione tra cappelle e chiese. Certo, se esistesse una nomenclatura ufficiale in seno alla diocesi di Napoli si potrebbe utilizzare quella, come hanno fatto a Roma, dove le chiese sono denominate in base a quanto riportato nel sito della loro diocesi. Considerando però che molte chiese di Napoli sono chiuse e talvolta semi-abbandonate anche questa strada probabilmente porterebbe ad un vicolo cieco. Pazienza... Ciao --Etienne (Li) 18:28, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Circa la chiesa della Madonna della Luce si legge(va): "Oggi la natura neoclassica della chiesa appare parzialmente sfregiata, ciò a causa di alcuni saltuari interventi". Significa che la chiesa non è stata restaurata o che è stata manomessa a causa di alcuni interventi? Io ho dato la mia interpretazione, cambiandola in "Oggi la natura neoclassica della chiesa appare parzialmente sfregiata a causa di alcuni rifacimenti". Se non fosse così dai una controllata alla voce. Ciao ciao --Etienne (Li) 16:33, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Foto chiese[modifica wikitesto]

Allora il primo del mese e ieri ho fotografato diversi monumenti di napoli, oggi ne ho inseriti solamente tre e sono Palazzo San Giacomo, Chiesa di San Nicola dei Caserti e la Chiesa di Sant'Onofrio alla Vicaria--Pinotto92 (msg) 17:20, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Chiesa S. Maria della Scala[modifica wikitesto]

Leggermente ampliata con la descrizione della facciata. La cupoletta sul retro si può definire a cipolla. Ciao ciao. --Etienne (Li) 22:32, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]

Chiese foto[modifica wikitesto]

Ho completato il lavoro suelle foto, ho creato una voce sulla Chiesa della Consolazione a Carbonara, e ho inserito molte foto nella categoria su commons di San Giovanni a Carbonara e nella Chiesa di San Giovanni a Carbonara

Ne avevo scattate due ma una faceva schifo e quella migliore era col dito--Pinotto92 (msg) 11:46, 5 set 2008 (CEST).[rispondi]

L'Oratorio della Confraternita dei LXVI Sacerdoti dove si trova--Pinotto92 (msg) 11:48, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Comunque passai davanti a molte chiese il primo del mese ma qualcuna non l'ho scattata come la Chiesa dei Santi Pellegrino ed Emiliano, Sant'Angelo a Segno, San Giavanni Maggiore, la Chiesa di Santa Maria del Rifugio e San Tommaso a Capuana--Pinotto92 (msg) 11:59, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ma la chiesa di Santa maria della Scala dove si trova, vicino a quale riferimento?--Pinotto92 (msg) 12:28, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Cappella Palazzo Reale[modifica wikitesto]

Ho notato la voce sulla cappella perchè nella voce Palazzo Reale che ho in osservati speciali ho notato un drastico "dimagrimento" :) (nell'oggetto della voce sulla cappella però avresti dovuto specificare che si tratta di uno scorporo per evitare il sorgere di problemi vari, come di copyright su cui non mi dilungo). Nessun inciucio: la cappella l'ho messa in categoria "Cappelle di Napoli", come da titolo, come ti ho spiegato la scorsa volta sulla funzione della categoria ;) --Etienne (Li) 13:28, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Io ho tutte le chiese di Napoli in "osservati speciali" e se qualcuna fosse esclusa dalla categoria lo noterei perchè la pagina sarebbe modificata (cancellando la categoria sul fondo della pagina). Ora le chiese sono 299 perchè la Cappella del Palazzo Reale è andata a far parte delle Cappelle di Napoli, che sono invece aumentate da 11 a 12: la quantità finale cappelle+chiese è sempre la stessa. Sul fatto dello scorporo non ho detto che non si deve fare (anzi, va fatto sempre quando possibile), ma sarebbe meglio scrivere nell'oggetto delle modifiche cosa si fa, così da agevolare l'analisi della cronologia in caso di problemi di copyright. Ovvero, alla voce Palazzo Reale di Napoli sarebbe stato il caso di scrivere in oggetto della modifica "Scorporo la voce sulla cappella" e nell'oggetto della nuova voce relativa alla cappella avresti potuto scrivere "Voce derivata da scorporo del Palazzo Reale di Napoli". In questo modo, se c'è da risolvere problemi di violazione di copyright, siamo in grado di risalire immediatamente all'origine della voce, cioè quando è stata creata, gli autori che ci hanno lavorato ecc. E' solo una questione di grande praticità :). Ciao --Etienne (Li) 15:54, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
La Masseria l'avevo notata ma non ho ritenuto utile apportare alcuna modifica. La chiesa di Santa Maria della Purità a San Pietro a Patierno, della quale ho modificato pochissimo (quasi esclusivamente link), è fresca di stampa, quindi sono scusato :) Ora è entrata in osservati speciali anche lei... Ciao --Etienne (Li) 17:13, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
Non credo che sarà cancellata. Recentemente sono state poste in cancellazione chiese storiche di piccoli paesi, ma si sono sempre salvate (ci mancherebbe altro, aggiungo io!). Piuttosto la tua giusta modifica alla chiesa di Sant'Antonio mi ha portato a rivedere la voce: non mi ero assolutamente accorto di tutte quelle modifiche da parte del medesimo utente, che senza dare spiegazioni aveva cancellato le coordinate della chiesa. Ho dato una sistemata alla pagina e ripristinato le coordinate. Ciao --Etienne (Li) 18:46, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ho risposto in discussione sulle foto delle chiese. Ciao --Etienne (Li) 17:00, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]

Monastrero di Santa Maria di Betlemme[modifica wikitesto]

We, qualche giorno fa ho scritto il Complesso di Santa Maria di Betlemme visto che quando hai redatto la voce delle chiese di Napoli mancava.--Pinotto92 (msg) 08:41, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

Fatto :)... intanto un utente non registrato ha ampliato notevolmente la chiesa di Santa Maria la Nova: penso che andrà controllata presto. Ciao --Etienne (Li) 13:09, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]
Direi che la foto è interessante proprio perchè è scattata dall'alto :) e questo permette di percepire meglio la struttura dell'oratorio. Quanto a Santa Maria la Nova, l'ip non registrato sicuramente era Pinotto, che infatti ora sta continuando ad ampliare la voce. Ciao --Etienne (Li) 13:57, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

la Chiesa della Confraternita del Santissimo Sacramento, nella voce delle Chiese di Napoli, è posta negli edifici religiosi fuori le Mura, provvedo a sistemarla in maniera migliore--Pinotto92 (msg) 16:04, 8 set 2008 (CEST).[rispondi]

Penso di aver capito cosa intendi, ma non complichiamoci troppo la vita :) Naturalmente molte chiese fanno parte di complessi religiosi (penso al monastero di Santa Chiara), ma a volte l'elemento predominante, ai fini del titolo della voce, non è l'intero complesso, ma la chiesa (in questo caso la Basilica di Santa Chiara). Quindi facciamo riferimento ai nomi ufficiali. L'unico cenno che puoi fare è quello di spiegare da dove hai tratto i nomi ufficiali, tipo: "Per la denominazione delle chiese e dei complessi si è fatto riferimento alle seguenti fonti:

Se per una voce, le fonti danno prevalentemente un nome, si dovrebbe prendere quello come ufficiale. Tuttavia nella descrizione e nella storia di un "complesso" si deve parlare di tutta la struttura, non solo della chiesa. Se la chiesa è l'elemento preponderante, io la voce la chiamerei "chiesa di...". Poi il titolo di una voce è solo indicativo: se a volte compare "complesso" e a volte "chiesa" è solo perchè in un caso la maggioranza delle fonti ha dato un nome e nel secondo caso ha dato un'altra denominazione. Quindi non aggiungerei spiegazioni complicate alla voce chiese di Napoli. --Etienne (Li) 17:48, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Chiesa inciuciata :) ciao --Etienne (Li) 12:52, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Me ne sono accorto, ma per il momento non aggiungerei altre foto alla voce chiese di Napoli, trattandosi di una situazione, spero, provvisoria. Quando torneranno le foto le inseriremo di nuovo. Ciao --Etienne (Li) 17:06, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Eolo s'è scordato di Napoli[modifica wikitesto]

Ciao Baku, avendo Napoli tra gli osservati speciali ho modo di vedere sempre quando sei all'opera, e ne approfitto per rinnovarti i complimenti per il lavoro che svolgi costantemente sulla voce. Inoltre ne approfitto per salutarti, sono da poco tornato dalle vacanze, durante le quali ho passato un giorno anche nella tua città. Faceva un caldo mai visto e mi sono ripromesso di tornarci solo in mesi invernali (quelli infernali non fanno per me) :) Ciao, Montemurro dica duca 02:32, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sicuramente la camorra è parte di Napoli, ma secondo me è azzardato volersene occupare come "attività economica trainante" della città (sebbene sia chiara la tua triste ironia), è rischioso e (al diavolo l'obbiettività) controproducente. Sia chiaro che comunque la voce camorra trovo sia fin troppo corta, ma le due righe nella pagina di Napoli che poi rimandano alla voce specifica vanno bene secondo me. Per la storia recente comunque, non credo (ora io non lo so, sicuramente lo sai meglio di me) che a Napoli di recente capita solo che c'è la camorra. In ogni caso comunque, se scrivi della storia recente puoi secondo me omettere la camorra e solo citarla in breve, tanto esiste un paragrafo sulla voce dedicato a questa piaga, e una voce specifica. Per quanto riguarda invece la vetrina, la voce mi sembra pronta e comunque quando si mette in vetrina una voce c'è sempre qualche anima buona che si occupa di spiegare quali punti vanno corretti, quindi... E anche non dovesse entrare in vetrina, alla fine chissenefrega no? Cmq, quando la proporranno per la vetrina fammi sapere, io non navigo più molto su Wikipedia. Ciao, Montemurro dica duca 00:40, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ok, appena riesco a salvare le pagine ci provo: infatti, al momento non riesco a modificare le pagine perchè risulta un non meglio identificato "errore interno". Però... quante foto e quante chiese nuove hai fatto! Tra le due foto che mi hai fatto vedere preferisco quella più in basso, perchè pur presentando gli stessi difetti della prima, è fatta in posizione centrata e senza troppe auto davanti ;) Ciao --Etienne (Li) 15:57, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sono riuscito a salvare le modifiche (dopo diversi tentativi) e ho apportato qualche modesto ampliamento in base a quanto visto in foto. Ricordati, quando attribuisci la categoria "chiese di Napoli" di specificare accanto il nome principale della chiesa: ad esempio "categoria:chiese di Napoli|Arciconfraternita di Santa Maria eecc., Chiesa dell'". Ciao --Etienne (Li) 16:22, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

É la chiesa di San Nicola a Pistaso, complimenti il gran numero di fotografie, la chiesa di Nicola dei cocchieri non è stata rifatta nel'ottocento--Pinotto92 (msg) 21:25, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

Volevo intendermi con Sant'Andrea dei Cocchieri, ieri sera ho scritto Bartolomeo Granucci--Pinotto92 (msg) 07:42, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Fece anche lui statue presepiali--Pinotto92 (msg) 16:41, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Comunque quando hai fotografato quell'edificio di via tribunali con la pseudocupola, hai dimenticato di fotografare la Chiesa di Sant'Angelo a Segno che sta proprio difronte--Pinotto92 (msg) 17:07, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ma quella chiesa a Vico Donnaromita adibita a funzioni universitarie, come faresti a dire che quella è una chiesa. Non può esse ambiente di servizio di Donnaromita o della Chiesa di Sant'Angelo, non è più o meno come quella cappella de Girolamini che si accede da via duomo.--Pinotto92 (msg) 17:20, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho fotografato l'Oratorio di Santa Maria della Fede, la Chiesa di Sant'Angelo a Segno e la Chiesa di Vico Donnaromita, qiest'ultima l'ho sostituita con la tua poiche è più grande - la tua è in galleria se la preferisci come prima vabbene.--Pinotto92 (msg) 21:49, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]

Pontecagnano[modifica wikitesto]

M'ero perso un tuo intevento... Effettivamente io tentavo solo di aggiungere all'aeroporto il suo secondo nome, che è più diffuso del primo, cioè Aeroporto di Pontecagnano. In pratica, sarebbe come se uno mi dicesse che devo togliere da Piazza Bovio il riferimento a Piazza Borsa, o da Piazza Nicola Amore quello a Piazza Quattro Palazzi. Ciao, Montemurro dica duca 22:53, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho svelato l'arcano, praticamente tu mi hai risposto in una discussione che facevo con un altro utente riguardante Pontecagnano, ma la tua risposta riguardava il discorso di Napoli, camorra, storia, ecc. Fai conto che non ti abbia scritto nulla ;) Ciao, Montemurro dica duca 00:50, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]
Se posso permettermi, ti inviterei anch'io ad evitare di farti il sangue amaro per l'anonimo che straparla su Napoli, limitati solo magari a rollbackare le sue modifiche inutili, qualora le facesse, ne guadagni in salute ;) Tanto prima o poi si stancherà :) Ciao, Montemurro dica duca 19:26, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]

Palazzi di Napoli[modifica wikitesto]

Ho creato la voce sui Palazzi di Napoli. La devo arricchire e inserire le fotografie.--Pinotto92 (msg) 20:34, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho un libro sui Palazzi, vedo come fare perche devo riorganizzare il tutto.--Pinotto92 (msg) 07:32, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho finito di riorganizzare i palazzi in tutto sono 240, cerca di mettere qualche foto casomai.--Pinotto92 (msg) 10:47, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Scusa del ritardo stavo riposando, si vabbene aiutami, io isolo per il momento i palazzi contemporanei--Pinotto92 (msg) 16:42, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho isolato anche i palazzi antichi, ho rinominato il paragrafo andando dall'età medioevale fino all'ecclettismo del primi novencento e nei palazzi contemporanei ho inserito i palazzi eretti dal 1920 in poi è anche da aggiornare quest'ultimo bisogan inserire altri palazzi. Nel frattempo ricerca altri palazzi storici. Per le fotografie ti dò un palazzo che sitrova nelle immediate vicinaze: Palazzo Colonna, è quel portale particolare in Via Mezzocannone con motivi catalani. Ma il palazzo vero è proprio sta sul lato della chiesa di San Girolamo delle Monache, dovresti intravedere resti di un cortile rinscimentale.--Pinotto92 (msg) 17:07, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Prova a farlo tu, perche sto impegnato nella scrittura di qualche palazzo--Pinotto92 (msg) 17:23, 28 set 2008

Comunque ho corretto qualche parte comunque cercherò di modificare in questi giorni aggiungendo nuove cose--Pinotto92 (msg) 18:29, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Beh, la reggia è pur sempre un palazzo reale. Secondo me ha le carte in regola per essere citata nella voce. Ciao --Etienne (Li) 19:48, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Non insere la Reggia di Capodimonte sarebbe come parlare delle chiese di Roma e non inserire San Pietro ;) Il Palazzo Reale in piazza del Plebiscito l'avevo segnalato. Per gli altri, non essendo palazzi napoletani (ma di "influenza" napoletana, se mi si passa il termine), bisognerebbe aprire un paragrafo a parte tipo "Palazzi reali nei dintorni di Napoli". Ciao --Etienne (Li) 20:23, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Non avevo dubbi, avendo un po' intuito come la pensi, che non saresti stato d'accordo sul mio "non sono palazzi napoletani"... ;) Napoli-Borbone-centrico! Ciao --Etienne (Li) 21:31, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Comunque lo farò con calma in questi giorni la breve lista, ho inserito tutti i palazzi mancanti--Pinotto92 (msg) 21:38, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

  • Primo punto: tu scrivi che Napoli è in minima parte italiana, ma tutta l'Italia è fatta di tante diversità più o meno grandi. A me non interessano le rivendicazioni del passato, i re, i principi e i feudi. Se non andiamo d'accordo per questo, pazienza: l'importante è andare d'accordo con le proprie idee.
  • Seconda cosa: per le voci di architettura che curo mi baso su una bibliografia generale, non faccio ricerche originali e non ometto niente a mia discrezione. Non devo fare un elenco di monumenti, ma nelle voci cerco di descrivere l'evoluzione e le particolarità dello stile attraverso opere paradigmatiche. Tanto per fare un esempio: che il barocco napoletano, nel XVI secolo, non dia opere particolarmente significative da questo punto di vista, non me lo sono inventato io. E poi, di che errore gravissimo parli visto che non ho scritto nessuna cosa sull'umanesimo, ma andiamo (fai il processo a voci non ancora scritte?)! Si chiama malafede! Se vai alla voce architettura neoclassica, altro "capitolo" di storia dell'architettura che ho scritto all'inizio della mia "carriera" wikipediana, noterai che la città è ampliamente presa in considerazione, mentre Firenze, nell'architettura barocca, è completamente ignorata! Questi sono dati di fatto.
  • Terza cosa: le tue reazioni mi sembrano sempre spropositate e purtroppo sempre meno amichevoli (e dire che di avevo messo anche una faccina sorridente sopra... vabbè). Ciao --Etienne (Li) 22:58, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, ti risponderò nel tuo "stile" sia per i lunghi contenuti, che per il tono ;), quindi nulla di personale e non fraintendere certi toni sgarbati... Ma chi te le tocca le tue idee scusa!? Non ho usato un aggettivo che sia uno per definirle! Io ho le mie e tu hai le tue: ho scritto che l'importante è andare d'accordo con le proprie idee. Questo significa mancarle di rispetto? Mi sembra che hai preso una colossale cantonata. Ahaha (riconosci la risata sinistra)! Sul Barocco: continui a non voler capire il senso di una voce di storia dell'architettura (e poi sei te quello che dice di avere la sopportazione al limite!? Che dovrei dire io!?) L'architettura del Seicento ha lasciato opere più significative a Parigi che a Napoli: non mi interessa se ti sembra un'eresia! E' colpa mia? Basta con questa storia per favore: confrontiamo le versioni, prima e dopo il mio intervento di riscrittura.
Prima: "Il barocco trovò terreno fertile soprattutto a Napoli e, proprio quì, raggiunse il suo vertice: l'arrivo di Caravaggio comportò uno stravolgimento nel panorama artistico ed architettonico della città, influenzando molte artisti napoletani; in seguito, architetti, urbanisti, scultori, pittori, ecc.. trasformarono Napoli in una vera e propria "città barocca". L'analisi artistica ci dice che i canoni del barocco romano furono rispettati in un primo momento, ma ben presto in città si verificò una diversa interpretazione - evoluzione pittorica e più tardi, anche architettonica. Dal 1610 e nei decenni avvenire, a Napoli, si costruirono numerose chiese barocche, tutte con innovazioni decorative e/o architettoniche diverse. Sulle facciate degli edifici di culto, apparirono anche ricche decorazioni a stucco, sgargianti e "teatrali". Infine, nell'architettura di molte chiese si verificò un ridimensionamento delle proporzioni, esempio lampante è la Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone (una delle chiese più proporzionate della città). Il barocco napoletano è sostanzialmente riscontrabile nelle forme che mostrano una ostentazione di base ed un'esasperata fantasia. La Certosa di San Martino di Napoli, uno dei massimi esempi di questa corrente, riassume bene le sopracitate innovazioni. Il barocco napoletano, infine, andò via via trasformandosi in un precoce Rococò."
Dopo: "L'architettura barocca nell'Italia meridionale produsse i suoi risultati più significativi solo nel XVIII secolo.[28] Ciononostante, dal 1610 e nei decenni avvenire a Napoli si costruirono numerose chiese barocche, spesso ornate con ricche decorazioni a stucco. Le premesse vanno ricercate nell'attività di architetti quali Francesco Grimaldi (1545-1630), autore di alcuni importanti edifici sacri (come la chiesa di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone e la Cappella di San Gennaro) nei quali la decorazione barocca fu applicata su impianti ancora classicheggianti.[29] La figura di maggior rilievo nella città partenopea fu Cosimo Fanzago (1591-1678), che lavorò nella Certosa di San Martino, innalzò la chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, il Palazzo Donn'Anna e la Guglia di San Gennaro. [...] A Napoli, la corte borbonica svolse un piano ambizioso d'interventi nella capitale del regno; lo sviluppo urbanistico che ne derivò stabilì un decisivo mutamento di rotta anche quanto a scelte stilistiche, sotto il segno più "classicista" dei due maggiori protagonisti: Ferdinando Fuga (1699-1782) e Luigi Vanvitelli (1700-1773), chiamati a Napoli intorno al 1750. Ad esempio, il toscano Ferdinando Fuga, allievo di Giovan Battista Foggini e autore della facciata di Santa Maria Maggiore a Roma, innalzò il prospetto della chiesa dei Girolamini di Napoli. L'opera più celebre del Vanvitelli è invece la Reggia di Caserta, definita come l'ultima grande realizzazione del Barocco italiano [47]; tuttavia, se all'interno è evidente la ricerca di sfarzose scenografie di stampo barocco, l'esterno appare più misurato, anticipando pertanto i temi dell'architettura neoclassica."
A me sembra più lunga la seconda versione, considerando poi che di opere d'architettura e architetti, in quella versione iniziale, c'era scritto poco ed erano discorsi piuttosto vaporosi (si parla troppo di arte in generale). Forse tutto il clamore nasce dal fatto che ho accumunato il titolo in un generico "barocco nell'Italia Meridionale". E quindi? Se l'ho fatto è perchè lo stile, nell'Italia meridionale seicentesca, non produsse risultati significativi dal punto di vista dell'evoluzione dell'architettura, a differenza di Parigi, dove ad esempio i piani urbanistici portarono alla realizzazione di numerose piazze reali. E le fonti, prese da libri che trattano la storia generale dell'architettura, sono citate! Le frittate falle girare a chi sta ai fornelli... E non mi fare esempi in malafede (sull'umanesimo): lo so che è un esempio, ma è pur sempre in malafede perchè, dato che ti piacciono le frittate, si tratta di aria fritta, non avendo ancora messo mano alla voce. Dammi fatti! Io ti ho dimostrato che non sono antinapoli nelle voci che ho curato (vedi neoclassicismo). Poi ti ho dimostrato che non essere d'accordo con certe idee non significa mancare loro di rispetto! E il mio darti del "Napolicentrico" significa che la troppa passionalità spesso può rivelarsi un limite perchè non ci permette di valutare nel modo più sereno possibile le cose. E ora sotto col FirenzeRomaLivornoToscanaAntinapoli-centrico. "Hola" --Etienne (Li) 01:10, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]
PS Ah scusa, ho scritto girare la frittata anziché girare la pizza... Che vergogna, si vede che sono proprio antinapoli! Hola bis --Etienne (Li) 01:29, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ribadisco che a me non interessano feudi, re e principi, rivendicazioni nordiste, suddiste, centriste ecc.. E se per te questo significa mancare di rispetto, sei in completa e autentica malafede, perchè come al solito fai illazioni su cose che non ho scritto e abusi della parola "mancare di rispetto". Al resto avevo già replicato sopra: aggiungo che nel barocco c'è un chiaro evidente rimando alla voce barocco napoletano e che lo stesso metro di giudizio è usato per il barocco siciliano e quello leccese (ad esempio mi sono scontrato anche con dei giudizi lecce-centrici, che ho prevveduto a rimuovere e riformulare sulla base delle fonti). Non aggiungo alto su queste questioni. --Etienne (Li) 15:45, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

Dal punto di vista formale mi sembrano più o meno buone (ho notato solo un asterisco in più sulla nota di Capasso). Comunque, se vuoi che una nota sia veramente "inattaccabile" devi metterci anche il numero di pagina. Un' ultima cosa: se hai dubbi sul formato, per aiutarti, utilizza il template:Cita libro all'interno della nota, con un copia-incolla dalla forma presentata lì. :-) Bye. --Retaggio (msg) 22:47, 3 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Religiosità[modifica wikitesto]

Ciao Baku, vedo che ti stai dando da fare...io sono un pò latitante sulle voce partenopee ultimamente, ma cercherò comunque di dare il mio piccolo contributo per quello che potrò nei prossimi mesi. Per quanto riguarda il discorso sulla religiosità, vedo cosa posso trovare, ma non ti prometto niente ok? Ciao e buon proseguimento! --Inviaggio L'argonauta attiliese 09:47, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Chiesa di Santa Maria del Soccorso e Chiesa di Santa Maria del Presidio[modifica wikitesto]

Ho appena scritto qualcosa sulla Chiesa di Santa Maria del Presidio sai più o meno in quale strada si trova dei Quartieri Spagnoli e poi sai se sempre in quella zona uraba esiste una Chiesa di Santa Maria del Soccorso (escudendo quella di Capodimonte e quella dell'Arenella)--Pinotto92 (msg) 20:14, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Al più presto scrivo il contenuto della chiesa, comunque questo palazzo che dici tu in quale strada si trova della collina di San Potito? Perche ci sono molti palazzi percui non posso darti una precisa indicazione riguardo all'edifico-di caratteristico ha questi affreshi in facciata ma non sono molto pratico della collinetta visto che ci sono passato poche volte sulla costigliola--Pinotto92 (msg) 22:07, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]

E non so qual'è ce ne sono quattro importanti: Palazzo Maffettone al civico 90, Palazzo Orsini al numero 81, Palazzo Dini al 73 e al 63 Palazzo Pessina. Dovresti vedere bene i civici.--Pinotto92 (msg) 08:17, 5 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Chiesa dell'Arciconfraternita dei Santissimi Apostoli Pietro e Paolo Basacoena[modifica wikitesto]

La Chiesa dell'Arciconfraternita dei Santissimi Apostoli Pietro e Paolo Basacoena dove si trova, in quale via dei quartieri spagnoli, mica è via girardi--Pinotto92 (msg) 21:52, 5 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Perchè leggendo il libro del Galante ho letto dalla Chiesa del Soccorso divenne poi Arciconfraternita dei Santissimi Pietro e Paolo e che all'epoca dello scrittore, nell XIX secolo era in restauro il Soccorso e la facciata dell'Arciconfraternita fotografata da te è ottocentesca--Pinotto92 (msg) 06:48, 6 ott 2008 (CEST).[rispondi]

Mmm ci provo, ma non sarà facile. Per renderlo più enciclopedico servirebbe qualche elemento di storia, magari connesso allo sviluppo urbanistico della zona. Dal nome deduco che qui si trovasse un cinema. Ciao --Etienne (Li) 15:31, 6 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Quello che potevo fare l'ho fatto... anzi mi sono spinto anche oltre scrivendo che è un palazzo d'inizio Novecento, dato che, guardandolo dall'alto, si nota che è disposto parallelamente al fronte della stazione (anni venti del Novecento); quindi, probabilmente il palazzo potrebbe risalire alle sistemazioni attuate nella zona con la costruzione della stazione di Mergellina. Ma sono solo ipotesi, basate su poche osservazioni e non sulla conoscenza diretta dei fatti. Ciao --Etienne (Li) 16:02, 6 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Prego e grazie ;) Si tratta solo di creare un po' di "volume" alla voce, ma per l'enciclopedicità non ci posso fare niente. Ciao --Etienne (Li) 17:02, 6 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Palazzi di Napoli[modifica wikitesto]

Mi sono rimaste queste foto nei prossimi giorni creerò le nuove voci:

Comunque il Palazzo Ravaschieri mi sembra che con il Lazzari non c'entri niente, il rifacimento di Sanfelice--Pinotto92 (msg) 06:56, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ville di Napoli[modifica wikitesto]

Ma Torre del Palasciano e Palazzo Torre Palasciano non sono la stessa cosa.--Pinotto92 (msg) 21:22, 8 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Cosa vuoi intendere--Pinotto92 (msg) 17:55, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ora ho capito, pensavo d'intendere per età contemporanea l'uso massiccio di cemento--Pinotto92 (msg) 19:15, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Però ho un'idea, traformare il paragrafo dell'età moderna in "Il Periodo del calcestruzzo"--Pinotto92 (msg) 19:19, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ma dal Liberty, non andrebbe molto bene visto che comunque mantiene toni ecclettici, ma gia dagli anni 20 ad oggi già è meglio come titolo--Pinotto92 (msg) 19:22, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Rosarismo? Cos'è, qualche di Rosario--Pinotto92 (msg) 21:18, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Portali collegati[modifica wikitesto]

Ciao, mi piacerebbe che il portale sulla mia città facesse parte di quelli già presenti nel box "Portali Correlati" su Portale Napoli, al quale ho visto che collabori. Ovviamente io farei la stessa cosa sul mio, come del resto è prassi tra i portali afferenti al progetto geografia. Se la mia richiesta non fosse abbastanza chiara, puoi dare un'occhiata a questa discussione sul Bar Geografia. In attesa di una risposta, ti saluto. p.s. al momento il mio portale è ospitato in una mia sottopagina utente, questo perchè prima di pubblicarlo vorrei ricevere qualche risposta in merito al 'gemellaggio' con altri portali. PFalcone {scrivimi} 23:48, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

palazzi di Napoli[modifica wikitesto]

Ho modificato--Pinotto92 (msg) 07:45, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto e scritto qualche villa razionalista--Pinotto92 (msg) 18:41, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Nella Voce Ville di Napoli che differeza c'è tra La nascita del nuovo quartiere Vomero e i villini della borghesia e Liberty e razionalismo visto che il liberty è linguaggio architettonico promosso dalla nascete borghesia della fine dell'ottocento, infatti villa Marotta presenta decorazioni liberty e non è casuale come introduzione nel paragrafo La nascita del nuovo quartiere Vomero e i villini della borghesia, mentre villa Adriana dovrebbe essere inserita in Altre ville individuate perchè non presenta nessun legame col liberty, ma bensì è molto eclettico come stile.--Pinotto92 (msg) 18:53, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Segalazione[modifica wikitesto]

Ciao Baku, come va? è da tanto che non ci si sente. ti contatto piochè ti volevo segnalare questa: Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Tursi se ci dai una mano te ne sarò grato. --Brigante lucano aka Il conte 20:36, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]

mi associo a il conte e ti ringrazio per il voto, thx :) ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 02:16, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Uè, e io non potevo mancare nei ringraziamenti. Mi unisco agli amici del progetto Basilicata nel farteli, grazie. Cià, Montemurro dica duca 02:11, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ville di Napoli[modifica wikitesto]

Potremmo fare dei sottoparagrafi: Il liberty, L'ecclettismo e il movimento moderno--Pinotto92 (msg) 06:55, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

In poche parole ti chiede se al Portale:Napoli, sul fondo dove ci sono i collegamenti agli altri portali cittadini, puoi aggiungere anche il suo, quello di Cerignola, quando sarà terminato (al momento è in preparazione nella sua pagina di lavoro). Per il resto, io supero sempre i "guai", ma sei fortunato che non passo più da Napoli da circa un anno, altrimenti ti avrei offerto con la forza un pizza (sapendo che a te non piace!) :) Ciao --Etienne (Li) 13:51, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Non saresti il primo che mi vorrebbe lasciare in un vicolo oscuro, ma se sono sopravvissuto la sera nei quartieri intorno alla stazione, dove stavo in "albergo" (tra virgolette perchè mi sembra eccessivo chiamarlo albergo), dovrai trovare davvero un vicoletto che non sia segnato neanche sulle piante della città per spaventarmi ;) Parlando di cose serie, visto che ti stai occupando delle ville di Napoli, dovresti occuparti della scomparsa villa progettata da Giuliano da Maiano nella zona di Poggioreale, che tanta influenza ha avuto nella storia dell'architettura; ne ho parlato sia nell'architettura del Rinascimento che in quella manierista. Ciao --Etienne (Li) 16:01, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Non pensavo che fosse il suo nome ufficiale (su alcuni libri avevo letto villa reale di Poggioreale ad esempio), infatti nelle voci mi ero astenuto nell'aggiungere il link. Appena sarà pronta provvederò a linkarla correttamente. Per quanto riguarda l'albergo ho alloggiato in quegli alberghi, posti in caseggiati con mura spesse un metro ma ugualmente poco isolte, perchè, consultando i siti internet, avevo cercato quelli posti nelle vicinanze della stazione (così ero sicuro di non perdere il treno) ed economici. Poi però ho cambiato genere... anzi zona: sono finito a Miseno. Un bel passo in avanti :) --Etienne (Li) 16:43, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ville di Napoli[modifica wikitesto]

==L'800 e il 900: l'eclettismo, il liberty e il razionalismo==

===l'eclettismo===

  • ...
  • ...
  • ...

===il liberty===

  • ...
  • ...
  • ...

===il razionalismo===

  • ...
  • ...
  • ...

Piu o meno così è lo schema. P.S. ricorda che 2 uguali sono il paragrafo principale mentre 3 uguali sono i sotto paragrafi in formattazione wiki.--Pinotto92 (msg) 16:47, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Momentaneamente sono occupato a scrivere la Villa di Poggireale--Pinotto92 (msg) 17:31, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Vediamo quando ho finito--Pinotto92 (msg) 17:43, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ho terminato, se vuoi dare un'occhiata--Pinotto92 (msg) 18:11, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

E uscita bene come voce? Hai qualcosa invece sulla Duchesca--Pinotto92 (msg) 20:00, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Bene, ho inserito i link alla villa di Poggioreale. Per gli alberghi, quando dovrò venire ti chiederò consiglio, ma dubito di muovermi in tempi brevi. Infatti prima mi spostavo e andavo in albergo a Miseno per venire a trovare la mia ragazza, che abita da quelle parti (è una storia lunga... non enciclopedica, quindi evito di aggiungere altro). Oggi sono single e potrei venire solo per questioni turistiche :) --Etienne (Li) 21:01, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Penso che la Duchesca dovrebbe essere staccata dalla voce poichè oltre ad essere un'altro complesso ha dato il nome ad una zono famosa per il suo mercatino.--Pinotto92 (msg) 08:45, 12 ott 2008 (CEST)[rispondi]