Discussioni utente:Acecila

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Acecila, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pequod76(talk) 09:48, 27 nov 2008 (CET)[rispondi]

Suggerimento

[modifica wikitesto]

Dai l'idea di essere un esperto del settore dell'ingegneria stradale (e presumo che anche vari altri interventi da ip variabile siano tuoi), le cose che conosci e che vuoi condividere sono molto interessanti, l'unica cosa che (ora) non va bene è il fatto che i contributi stessi siano scollegati tra di loro e non utilizzano quella che è uno dei pregi di wikipedia i collegamenti ipertestuali tra le varie voci.

Se permetti un suggerimento benevolo io ti consiglierei di fare innanzitutto uno "schema mentale" dell'argomento, partire dalla voce "centrale" e poi, quando è il caso, fare delle voci separate dei vari sottoargomenti. Provo a spiegare con un esempio: una voce come curve a raggio variabile che contiene le curve a raggio variabile sono quelle curve che passano da un raggio di curvatura infinito al valore del raggio della curva circolare, in modo che il guidatore, in tratti, possa gradualmente impostare la manovra di curva. Tra le più diffuse troviamo la Clotoide dove il suo raggio può avvenire in 3 modi diversi: a raggio conservato, a centro conservato e a vertice conservato lì, da sola, è poco usufruibile da chiunque; se esistesse però una voce più generale (ipoteticamente dal titolo tipi di curva stradale) e all'interno della stessa ci fosse un paragrafo per quella citata, un secondo per quanto contenuto in Curva circolare e un terzo per Curve di ritorno, il lettore si troverebbe a seguire un percorso più logico, apprezzerebbe e capirebbe le differenze ecc.ecc.

Mi pare che discorso similare si potrebbe fare per vari tipi di pavimentazione o strati di pavimentazione che ho visto.

Spero di essere riuscito a rendere l'idea, in caso di dubbi scrivimi pure sulla mia pagina di discussione.

Buona serata :-) --pil56 (msg) 19:07, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Acecila, la pagina «Traffico della trentesima ora» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--No2 (msg) 12:17, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

Avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Acecila, la pagina «Forza di attrito tangenziale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Avversariǿ (msg) 22:55, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]