Discussione:Tina Modotti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cinema
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Inserimento cronologia[modifica wikitesto]

Nell'ambito del Progetto:Rimozione_contributi_sospetti, questa voce è stata tagliata e/o riscritta per evitare problemi di copyright. La cronologia precedente a tali modifiche è riportata di seguito. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 15:27, 6 dic 2006 (CET)[rispondi]

Versioni precedenti
#  16:27, 6 dic 2006 . . Elitre (Discussione | contributi | blocca) (*modifiche nell'ambito del Progetto:Rimozione contributi sospetti. Eventuale cronologia recuperata in pag. di discussione)
# 00:52, 9 nov 2006 . . Trixt (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni - template En)
# 01:17, 10 set 2006 . . Jtkirk (Discussione | contributi | blocca)
# 11:21, 4 ago 2006 . . 193.8.132.1 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni)
# 18:54, 3 lug 2006 . . Dicky (Discussione | contributi | blocca)
# 15:57, 26 mag 2006 . . Rdocb (Discussione | contributi | blocca) (Collegamenti esterni)
# 14:26, 10 mag 2006 . . Geezamir (Discussione | contributi | blocca)
# 13:46, 5 apr 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: sv:Tina Modotti)
# 23:20, 4 apr 2006 . . LiljaBot (Discussione | contributi | blocca) (Bot disambigua: Mosca)
# 11:51, 19 gen 2006 . . 62.2.17.117 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni)
# 11:51, 19 gen 2006 . . 62.2.17.116 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni)
# 11:50, 19 gen 2006 . . 62.2.17.117 (Discussione | blocca) (Collegamenti esterni)
# 19:41, 16 gen 2006 . . Eskimbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: es, ja)
# 00:29, 15 dic 2005 . . Lorimoscova (Discussione | contributi | blocca)
# 11:22, 5 dic 2005 . . 212.247.46.218 (Discussione | blocca)
# 11:21, 5 dic 2005 . . 212.247.46.218 (Discussione | blocca)
# 22:31, 6 ott 2005 . . ZeroBot (Discussione | contributi | blocca) (+ {{Cinema/orizzontale}})
# 18:59, 24 ago 2005 . . TierrayLibertad (Discussione | contributi | blocca) (eliminata categoria pleonastica)
# 15:18, 23 ago 2005 . . Cinex (Discussione | contributi | blocca)
# 23:47, 19 ago 2005 . . Ares (Discussione | contributi | blocca) (corr. link)
# 21:30, 10 lug 2005 . . TierrayLibertad (Discussione | contributi | blocca) (filmografia e piccoli ritocchi)
# 10:15, 6 lug 2005 . . Pil56 (Discussione | contributi | blocca)
# 16:12, 23 giu 2005 . . Auro (Discussione | contributi | blocca) (+ libro Cacucci)
# 16:08, 23 giu 2005 . . Sicilarch (Discussione | contributi | blocca) (+ fr:)
# 14:51, 20 giu 2005 . . Lukius (Discussione | contributi | blocca) (+immagine)
# 14:32, 20 giu 2005 . . Luki-Bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Adding: de, en)
# 03:22, 29 dic 2004 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (corr. cat.)
# 10:58, 6 dic 2004 . . TierrayLibertad (Discussione | contributi | blocca) (varie minuzie)
# 01:53, 24 nov 2004 . . TierrayLibertad (Discussione | contributi | blocca)
# 17:45, 26 lug 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (cat)
# 16:10, 13 dic 2003 . . Twice25 (Discussione | contributi | blocca) (corretti alcuni link secondo nuovo standard)
# 13:14, 13 dic 2003 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
# 13:12, 13 dic 2003 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (nuova voce)

Neruda tradotto male[modifica wikitesto]

Non so chi dei due abbia ragione (se il testo in lingua spagnola o quello in lingua italiana), ma l'italiano che "dovrebbe" essere la traduzione di Neruda NON ne è neanche lontanamente la traduzione... :)) E lo spagnolo ha diversi refusi ("pure" anziché "pura" ecc)

Modena City ramblers[modifica wikitesto]

eliminato riferimento a Mia dolce rivoluzionaria che non c'entra niente con Tina Modotti, casomai è riferita a Pietrangeli.

Sulla voce[modifica wikitesto]

Noi italiani amiamo "farci male", siamo davvero masochisti. Tina Modotti è stata una straordinaria fotografa, cosa avrebbero fatto i francesi e gli americani definendo l'attività fotografica di un personaggio simile? Certamente "un mito" anche per l'alone di rivoluzionaria che la circondò (ma la Modotti fu rivoluzionaria anche per la sua fotografia). In voce purtroppo, mentre molti aspetti della sua vita hanno il meritato rilievo (attrice e attivista), per la sua attività fotografica, tranne che accenni fugaci, superficiali e molto spicci (come se parlassimo di un'attività estremamente marginale), diciamo pochissimo, zero poi sulla sua attività di fotogiornalista. Ma come possiamo notare qui, qui e qui, la sua attività fotografica fu rilevante e storicamente importante anche per i generi "moderni" di cui fu partecipe nel mondo della fotografia ai suoi tempi.--Fcarbonara (msg) 08:17, 31 ott 2016 (CET)[rispondi]

Wiki non ha compiti di promozione di questo o quell'artista. Limitiamoci ad aggiungere fonti attendibili e terze, scrivendo la voce in modo il più possibile neutrale. Concordo però che è squilibrata sule suggestioni dell'attivista politica.--ḈḮṼẠ (msg) 23:38, 5 nov 2016 (CET)[rispondi]

Concordo con Civa61 e Adalhard Waffe: il titolo del paragrafo è molto meglio così.--Ale Sasso (msg) 23:54, 5 nov 2016 (CET)[rispondi]

Sul paragrafo "critica"[modifica wikitesto]

Esprimo qui il mio punto di vista facendo rilevare che non concordo con i colleghi Civa61, Adalhard Waffe e Ale Sasso. Posto che non mi taglierò le vene per la modifica :), che stanotte dormirò profondamente come al solito :), che non sono comunista (la Modotti è stata una militante comunista) :) che la Modotti non è zia Tina o nonna Tinissima :) e che penso di conoscere molto bene l'argomento trattato, vorrei fare alcune osservazioni:

  • Il paragrafo da me nominato fra parentesi (faceva riferimento ad una citazione ben precisa ed autorevole) era questo: «Riconosciuta maestra della nascente fotografia del XX secolo» su questo se leggete nelle varie talk e nelle modifiche della voce, a)qualcuno ha ventilato l'idea che il titolo fosse POV b) qualche altro che la fonte a cui fa riferimento il paragrafo fosse di parte, c) e un'altro ancora che il titolo dei paragrafi deve sceglierlo la comunità.
  • Non entro ulteriormente in polemica con i tre colleghi anche perchè l'ho già fatto, ampiamente e probabilmente non in modo proprio opportuno, e non voglio entrare nemmeno nel merito della questione, se qualcuno è curioso si potrà fare il giro della talk incominciando da questa.
  • L'invito è rivolto invece a tutti coloro che si interessano di fotografia e soprattutto della sua storia (ce ne sono almeno una decina che sono "studenti" assenti ingiustificati :)). Ora nulla togliendo a chi interviene anche su argomenti che conosce poco, diffido dai "tuttologi" e spero che questo giudizio sia condiviso dai più, se davvero vogliamo rilanciare il progetto fotografia che a mio avviso è ancora all'anno zero, basta vedere le moltissime voci richieste riguardanti importanti fotografi fino ad ora ignorati (vedi Progetto fotografia) chiamo "gli specialisti" ad essere più presenti ed ad intervenire (e non parlo di questa questione, che ritengo chiusa). Tre persone contrarie sono senza dubbio una "rappresentanza" della comunità e purtroppo mio malgrado devo accettare un giudizio e anche le osservazioni che non condivido nemmeno in minima parte). Purtroppo sono certo che questa non sarà l'ultimo caso di "scontro" su un punto in cui penso sinceramente che la policy c'entri poco, se non nulla. Ora se vogliamo che tempo e ricerche su voci simili abbiano il giusto riscontro e si traducono in voci ben fatte (ce ne sono diverse, grazie a Dio), invito i colleghi assenti ad essere più attivi con il progetto seguendo le voci. Che la questione sulla Modotti sia d'esempio e di stimolo! --Fcarbonara (msg) 01:46, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]

P.S. Ultimissima cosa: Siccome qualcuno secondo la propria Vulgata pensa non sia sempre necessario nel fare una qualsiasi modifica specificare l'oggetto della modifica nel campo oggetto, questo è invece il punto di vista di Wp (ovvero quello di specificarlo sempre). −

Premesso che il giornalismo (e quindi anche il video e fotogiornalismo) è il mio ambito lavorativo da decenni, discettare su "tuttologi" senza conoscere è abbastanza impervio. Anzi io volutemente evito di intervenire su wiki su quanto faccio quotidianamente e amo qui occuparmi di storia politica, di guerre, di militari, ecc. e questo credo sia il bello di wiki. Circa il titolo della sezione, su questo sarebbe anche potuto intervenire un esperto di fisica quantistica, in quanto titolarla Critica (cosa diversa da "Critiche) visto che si riferisce all'opinione di un critico è perfettamente appropriato, visto che ci potrebbe essere (teoricamente) un altro critico che potrebbe anche avere opinioni o giudizi diametralmente opposti.--ḈḮṼẠ (msg) 09:10, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
Il fatto è che appunto non di competenze personali, ma proprio di polcy si tratta: lo stile spicciolo invocato dal nostro manuale e la necessità di avere voci uniformi suggerisce di ricorrere in ogni dove, e in primis nei titoli di sezione, a forme semplici e di immediata comprensione, non a virgolettati riassuntivi del contenuto delle sezioni stesse. Ogni giudizio critico, se rilevante, può essere ben accolto e verosimilmente nel tempo i contenuti cresceranno ampliando il numero di tali giudizi. E questi giudizi, in italiano, si chiamano appunto "critica". Esattamente come quando vogliamo descrivere eventi che si sono succeduti nel tempo non virgolettiamo uno di essi usandolo a guisa di titolo, ma scriviamo, semplicemente, "storia". Cosa c'entrino i tuttologi in tutto ciò mi sfugge.--Ale Sasso (msg) 09:18, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
Specifico che "tuttologo" non è applicabile a nessuno degli intervenuti, anzi come si può leggere dal contesto nessuno dovrebbe attribuirsi il titolo visto che la nostra enciclopedia è un esempio palese che esistono contribuzioni su vari e diversi campi e non credo proprio che chi scriva di filosofia, religione o fotografia sia più "importante" di un collega che scrive voci su cantanti e canzoni. Ciò posto, caro Civa e Sasso se avete letto tutto il paragrafo riuscite a spiegarmi quanto sia coerente il titolo "critica" con la stragrande maggioranza del paragrafo che parla delle "intenzioni" e "propositi" della Modotti per la "sua" fotografia? Criticava forse se stessa?
Si invoca sempre la policy, ma non la si cita minimamente nello specifico. Dove è scritto che non posso dedicare un paragrafo ad una caratteristica "esclusiva" del personaggio della mia voce? E intanto continuo a convincermi che queste cose vanno discusse prima a scanso di ogni Vulgata di ognuno di noi e che il campo oggetto va sempre compilato.--Fcarbonara (msg) 09:42, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
Wikipedia:Buon senso e Wikipedia:GIOCARE REGOLE: se lo stile deve essere semplice usare uno stile semplice è mero buon senso, non serve costruire una regola specifica per tutto. E, a proposito di regole, capita che quealcuno in buona fede dimentichi di compilare il campo oggetto ma questo non è un argomento da portare a favore della tua teoria. Ora comunque ne stiamo discutendo e come vedi il consenso è solidamente contrario alla tua versione, a riprova che si poteva evitare questa sterile polemica. Concentriamoci sulla contibuzione ok?--Ale Sasso (msg) 09:57, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
No, non proprio ok, e non si tratta di polemica, stiamo facendo quello che avremmo dovuto fare prima e in tutti i casi quel paragrafo va sistemato, potete occuparvene anche voi ma non penso proprio che le riflessioni della Modotti su se stessa siano da collocare in quel paragrafo, questo se vogliamo parlare seriamente della voce. "Buon senso" e "Giocare con le regole", quando abbiamo un pò di tempo ti faccio un elenco dettagliato di quante voci mie e non, proprio perché non giocano con le regole ed usano buon senso, non ne stabiliscono delle personali usando un modello "standard" e "duttile" per ogni voce cosa che la policy non richiede assolutamente lasciando "libero" il contributore. --Fcarbonara (msg) 10:07, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
Per favore non insistere con questi avvitamenti: non ho citato alcuno "standard" e ti ricordo che il ragionamento per analogia (te lo devo linkare?) qui non è accettato. Quanto al merito lascio la palla ad altri, a me interessa solo che sia rispettato il consenso circa il titolo della sezione.--Ale Sasso (msg) 10:22, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]

(rientro) Nessun avvitamento, non sto contestando il tema del paragrafo, sistemate la seconda parte del paragrafo scorporandola da "critica" e collocatela in un paragrafo più opportuno.--Fcarbonara (msg) 10:36, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ottima la divisione del paragrafo e ancor meglio il paragrafo dedicato a "fotografa", una macroscopica mancanza in una voce dove l'attività (a parte quella di attivista politica) prevalente nella vita della biografata è stata proprio quella di fotoreporter. Non ho capito la didascalia ridotta nella seconda foto della Modotti (che metteva in risalto anche la sua attività marginale nel mondo del cinema , anche se è stato lasciato la definizione di "muto") ma è meglio abituarsi per gradi alla "grazia di Dio" :). A mio avviso le uniche cose che mancano a parte il make up che fate sulla voce è a) fontare quei paragrafi che non hanno fonti b) Definire nel paragrafo di "fotografa" i temi delle sue fotografie (La Modotti non comincio subito con temi "impegnati" ma fotografando oggetti: fiori, vasi, fasci di canne...) riportando anche i suoi reportage "non politici" come p.e. quello famoso sulle donne Tehuantepec oltre che il suo soffermarsi sulla fotografia delle mani. Appena sono più libero, se non è stato fatto, collaboro anche io -Fcarbonara (msg) 17:18, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
è preferibile non appesantire le dida con troppe informazioni e link, che è meglio inserire nel corpo del testo.--ḈḮṼẠ (msg) 17:28, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
Una questione di gusto "personale" non mi sembra che ci siano regole precise sui centimetri da usare in una didascalia, altrimenti dovremmo davvero incominciare a preoccuparci seriamente, ma sono convinto che non lo faremo :)--Fcarbonara (msg) 18:11, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
No, non ci sono regole precise, ma per quanto mi è dato sapere è invalso l'uso di mantenerle asciutte e prive di quelle informazioni che possono più efficacemente essere inserite nel testo. Concordo dunque e con Civa61 e con quanti, quotidianamente, adottano tale buona prassi. Del resto una didascalia serve a presentare un'immagine, non ad approfondire aspetti del tema trattato.--Ale Sasso (msg) 18:29, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
E certo che non ci sono regole, non tutte le foto appartengono ad una categoria per cui con una sola frase telegrafica spiego l'oggetto di "quella" foto, potrei farti un elenco di esempi (uno per tutti: un immagine della Shoah che mette in bella vista un criminale nazista, e che non accenni ai suoi crimini o al suo processo. Se scrivi quattro parole in croce hai bisogno più di una frasina lapidaria, intendendo proprio le iscrizioni incise sulle lapide dei cimiteri, a parte il "giustificare" con una fonte quanto poi viene asserito). Dove è scritto poi che devo per forza riportare in voce quello che già scrivo in una didascalia di una foto? le didascalie delle foto della voce Martin_Heidegger ne sono un esempio. Ma una cosa che alcuni sottovalutano (una volta concordato che la policy di Wp lascia libero il campo, senza esagerare) è che "l'impatto visivo" di una foto non è paragonabile minimamente a quella di qualsiasi testo scritto con qualsiasi stile di carattere o anche colorato e sottolineato (e questo te lo spiega qualsiasi bravo grafico), quindi perché non usare anche le foto per mettere in risalto un punto importante della voce visto che è generalmente assodato che una immagine è la prima cosa che in qualsiasi pagina cattura immediatamente l'attenzione del lettore? Quindi se vede per prima la foto sarà automaticamente indotto a leggere la didascalia (il fototesto). E qui se non ce ne siamo accorti stiamo già parlando di fotogiornalismo con i relativi famosi fototesti di cui (oggi) un giornale o una rivista o un qualsiasi media (grazie al bravo Patellani) non può farne assolutamente a meno. Perchè Wikipedia dovrebbe fare eccezione? Purtroppo non è colpa di nessuno, il nostro retaggio culturale tutto italiano (lo evidenzia anche il bravo Garrubba) ci porta a sottovalutare il valore della fotografia come documento, figuriamoci poi dei poveri fototesti.--Fcarbonara (msg) 19:38, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
Perché questa non è una testata giornalistica e utilizza schemi espressivi e linguaggi differenti. E stiamo comunque parlando di didascalie, non di immagini.--Ale Sasso (msg) 20:02, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]

(rientro) Grazie per avermelo ricordato:) e infatti il mio post faceva riferimento non solo a giornali e riviste ma a media in genere. Quelle che chiami didascalie sono "fototesti" ovvero una spiegazione con un "testo" di una foto che appare su qualsiasi media o mezzo di informazione a cui anche Wikipedia appartiene.--Fcarbonara (msg) 20:22, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]

Questa è un'enciclopedia, non un media. Non ha necessità di fotonotizie, visto che può approfondire direttamente nel testo della voce. Se si ama aggiungere ampi testi alle foto, basta andare su Commons, dove puoi anche seguire le orme di Capa, Grund o la Battaglia...--ḈḮṼẠ (msg) 20:43, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
Guarda che le frasi di circostanza non aiutano certo a chiarirci. In qualsiasi modo consideri Wikipedia, la cosa certa è che non ho bisogno di andare su Commons per caricare didascalie. Quindi ti prego di tenerti strette le tue idee ma non cercare di imporle ad altri, ne tantomeno al sottoscritto che è abbastanza refrattario a prese di posizioni personali che non trovano riscontro nella policy. Se hai una policy ben chiara la tiri fuori e ne discutiamo, se non ce l'hai (e sulle didascalie non ce l'hai) sei pregato di continuare a fare come tu hai sempre fatto e di lasciare che altri agiscono secondo il loro propri punti di vista e secondo le proprie conoscenze. E con questo da parte mia il tempo dedicato a questo argomento è finito. Buon lavoro!--Fcarbonara (msg) 21:29, 6 nov 2016 (CET)[rispondi]
La policy, ancora una volta, la trovi in Wikipedia:Buon senso e Wikipedia:Consenso: se ti si avverte, in due, che una cosa non va, non devi insistere ma rileggere il manuale di stile e capire ciò che esso intende comunicare.--Ale Sasso (msg) 19:46, 7 nov 2016 (CET)[rispondi]
Letto e riletto, ma non c'è assolutamente niente di specifico sulla "misura" delle citazioni non so cosa comunichi di più a te, sarei davvero curioso di conoscere dove anche solamente "intravedi" una "comunicazione" diversa da quanto chiaramente affermato. Quindi anziché insistere su qualcosa che la policy non prevede, che risulta come una imposizione del proprio punto di vista, sarebbe meglio riconoscere la scelta come il punto di vista di due utenti, ma a questo punto dovresti considerare che sicuramente ci sono molti più di due utenti nella scelta di citazioni di diverse altre voci che la pensano diversamente sui centimetri da attribuire alle citazioni, un esempio? le "striminzite" citazioni della voce Martin Heidegger, anche quegli utenti non conoscono e applicano la policy? Poi se mi permetti fai un pò di confusione, cosa c'entra la nostra discussione sulle dimensioni delle citazioni con Wikipedia:Consenso? Ti risulta che mi sono forse opposto al consenso raggiunto sulla misura della citazione di questa voce? Sul link Wikipedia:Buon senso, peccato! che vedi quel link solo in modo unidirezionale. Ora non credi sia il caso che ognuno si tenga le proprie idee e se non danneggia Wikipedia, ad ogni utente sia lasciata la libertà o se vogliamo quel suo proprio "stile" nella composizione delle voci? Quindi il mio consiglio è quello di smettere di alimentare questa polemica che fa perdere tempo a tutti (tempo che almeno io in questo periodo faccio fatica a trovare) ben consci che siccome una regola su Wp non c'é, ognuno farà come ha sempre fatto con il proposito di non recare nessun danno all'enciclopedia.--Fcarbonara (msg) 20:54, 8 nov 2016 (CET)[rispondi]
Fai confusione fra citazioni e didascalie, che son cose diverse. Se leggi bene le pagine che ti ho linkato si parla di stile asciutto, linguaggio enciclopedico, scopi del progetto. Consiglio di riflettere su quello, non di cercare improbabili regole specifiche. Se in due ti scriviamo che è meglio fare delle didascalie più brevi, perché esse fanno parte delle immagini che sono un corredo del testo e non si sostituiscono ad esso, semplicemente faresti meglio a dire "ah, ecco, va bene", non a difendere una posizione preconcetta che non va verso la ricerca del consenso né mostra di comprendere le ragioni esposte.--Ale Sasso (msg) 12:04, 9 nov 2016 (CET)[rispondi]
Mi dispiace di averti deluso, la tua "Vulgata" e quella di un'altro utente sulle didascalie di una foto non mi ha fatto esultare "ah, ecco, va bene!", perchè esistono altre didascalie di foto nelle voci di Wp dove altri utenti, esattamente come me, dimostrano macroscopicamente di non seguire quella "regola". Anzi forse ti è sfuggito che quelle didascalie a cui ho fatto riferimento contengono anche citazioni (la stragrande maggioranza no) il che dimostra chiaramente che per quelle didascalie (che anche se contengono citazioni, sempre didascalie rimangono) si è scelto "l'autonomia" senza riportarle in nota e nemmeno nel corpo della voce . E a ricordarlo è proprio il 5° pilastro di Wp che recita «Wikipedia non ha regole fisse», nonostante ci siano raccomandazioni e linee guida su specifici progetti (poi ne vedremo uno estremamente interessante), e a proposito di Wikipedia:Buon senso leggiamo: «Nessuno deve rendere complesso ciò che è semplice. In questi termini, il buon senso è ciò che permette di individuare la soluzione migliore nell'interesse del progetto, senza bisogno di costruire complicate architetture di obblighi e divieti» il che significa che se non ci sono regole, inutile pontificare
.
A dimostrare che non ci devono essere regole fisse anche sulle didascalie ti faccio un esempio semplicissimo: Guarda questo file che fa parte di una collezione di foto "inedite" dell'USHMM, riesci ad immaginare l'impatto visivo e la comprensione su un lettore che non conosce il tedesco, di una didascalia senza traduzione, che reciti p.e. solo: "targa dei nazisti posta sul forno crematorio di Buchenwald" ? E chiaro quindi che è imperativo che tu traduca ed argomenti su quella traduzione della foto riportandola nella didascalia per agevolare la comprensione di chi ti legge.
Poi per favore non continuare a confondere il rispetto e l'accettazione del consenso per questa o qualsiasi altra voce con l'essere pienamente convinti che chi ha operato ha fatto assolutamente bene, ti ri-faccio notare infatti che anche se non ho condiviso e non condivido minimamente il vostro punto di vista, ho accettato e rispettato il fatto che eravate in due, e non mi sono opposto, tanto è vero che avete fatto come ambedue avete deciso per quella didascalia e per quel tema del paragrafo (ovvero la messa in pratica del rispetto del consenso . Anzi a questo punto davvero mi aspetterei per coerenza, che interveniate nella voce di Martin Heidegger e fate notare a quei colleghi che quelle didascalie hanno un problema che dovrebbe essere ben più evidente di quello fin qui in discussione.
Ora anche se non si tratta di convenzioni sulle fotografie in generale, io qualcosa sulle didascalie delle foto, le foto delle Opere d'Arte, l'ho trovate e se vero è che anche qui non si specifica la lunghezza delle didascalie, ci sono linee guida che considero interessanti. Il link è questo. Ora questo link mi comunica almeno due punti interessanti: il primo, che «Corredare una fotografia di una didascalia completa e accurata è assolutamente essenziale ». Accuratezza e completezza sono senza dubbio contro ogni didascalia telegrafica; il secondo, ancor più interessante: «Se già esiste una voce specifica sull'opera, la didascalia potrà essere presentata in maniera più sinetetica», espressione in cui leggo almeno due aspetti: a) Che per essere più sintetica nell'eccezione descritta, significa che in genere una didascalia non dovrebbe essere sintetica b) Il fatto poi che solo se esiste un'altra voce, allora la mia didascalia deve essere più sintetica, dimostra che se invece quella voce non esiste la mia didascalia può essere più lunga e nello stesso tempo che può essere "autonoma" non legata a nessuna voce, per cui deduco che una foto con la sua didascalia potrebbe stare benissimo a se, senza che se ne parli per forza in quella voce.--Fcarbonara (msg) 15:54, 9 nov 2016 (CET)[rispondi]
Suvvia, non è che se una cosa che ti si spiega non andar bene la fanno anche altri allora va bene. Pian piano le si asciughiano, le didascalie. Che servono a descrivere un'immagine (e sovente non sono neppure necessarie), non box segnaposto in cui inserire approfondimenti e citazioni. Per quello ci sono altri strumenti.--Ale Sasso (msg) 16:00, 9 nov 2016 (CET)[rispondi]
Che servono a descrivere un'immagine (e sovente non sono neppure necessarie) questa me lo sono segnata... in effetti Wikipedia la possiamo ormai anche considerare meno di un quotidiano, almeno ultimamente... per il resto preferisco non commentare, se non offrire la mia silente solidarietà al sempre ottimo Fcarbonara. Per quanto riguarda la tua affermazione Pian piano le si asciughiano, ho segnalato al collega Civa, con cui mi scuso per il mio stupore a seguito dal suo intervento in pagina Heidegger (ora capisco le 'ragioni'...), le pagine da me curate che contengono foto con didascalie lunghissime, issime, issime. Purtroppo sono tante voci ma puoi incominciare con Religione greca, se non hai di meglio da fare per il progetto....:-) --Xinstalker (msg) 18:04, 9 nov 2016 (CET)[rispondi]
(conf) D'accordo per la prima affermazione (soprattutto se la vediamo nei due sensi), ma permetterai che ti fidi anche dell'esperienza di chi te lo dice o te "lo permette"(e mi fido di Pequod, di Bramfab e dell'eclettico Xin che su quella pagina ci hanno lavorato e espresso pareri). Sono convinto che non essendoci regole precise, per mettere fine alla querelle di questa discussione, dovremmo approdare prima o poi a una seria richiesta di pareri --Fcarbonara (msg) 18:17, 9 nov 2016 (CET)[rispondi]

Nel frattempo ricordo a chi avesse letto questa discussione che ne è stata aperta una specifica sul tema. In essa è stato ricordato, lo scrivo a beneficio degli "stupiti", che allo stato le nostre convenzioni prevedono che le didascalie siano "brevi" testi di accompagnamento. Non altro. Ci si confronta là.--Ale Sasso (msg) 09:41, 12 nov 2016 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Tina Modotti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:51, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Tina Modotti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:17, 4 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:43, 21 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Tina Modotti amante di Frida Kahlo?[modifica wikitesto]

Su che cosa si basa il "Fu probabilmente amante di Frida Kahlo?" Affermazioni del genere devono basarsi su fatti concreti in un'enciclopedia che si rispetti, e non su come semplicemente vorremmo che fosse andata. Il fatto che due donne famose si siano conosciute non significa necessariamente che abbiano avuto tra loro un rapporto sentimentale. --Vernel222 (msg) 19:48, 22 lug 2022 (CEST)[rispondi]