Discussione:Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Da http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=2543 :

"Durante la corsa prova del 03/02/2009 tra Bologna e Firenze, non è stato stabilito il record mondiale di velocità ferroviaria in galleria. Lo stesso primato risulta appartenere alle tedesche DB, che nel 1988 durante una corsa prova con treno ICE hanno raggiunto la velocità di 406 km/h, stabilendo il record mondiale di velocità (poco dopo battuto dai francesi) in un tratto di linea che contempla anche diverse gallerie."

Coccodrillo (msg) 18:16, 20 feb 2009 (CET)[rispondi]

Alta velocità / alta capacità[modifica wikitesto]

Le linee italiane per il momento sono esclusivamente ad alta velocità, visto che, avendo una diversa elettrificazione, possono essere percorse esclusivamente dai treni appositamente progettati per le linee ad alta velocità. La dicitura "alta velocità-alta capacità" è uno slogan creato dalle Ferrovie dello Stato per giustificare gli investimenti dimostrando che il progetto della rete ad alta velocità porterà benefici anche al traffico tradizionale. Ma, fino a prova contraria, Wikipedia è un'enciclopedia, non l'ufficio stampa di Trenitalia, ragion per cui dovremmo smetterla di parlare di AV/AC, limitandoci a descrivere le cose come sono, anziché a dipingerle secondo i gusti di qualcun altro. Oltretutto, proprio qui su Wikipedia, alla voce Alta capacità si dice che in Italia questa espressione è usata in modo erroneo. Sarebbe pertanto meglio dire che queste linee sono predisposte per l'alta capacità. Si tratta tuttavia di linee ad alta velocità, indipendentemente dal nome scelto dal gestore. Del resto, non necessariamente il nome con cui un prodotto viene commercializzato è il più adatto per descriverlo dal punto di vista enciclopedico. --Daviboz (msg) 15:03, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Piccolo aggiornamento..--Anthos (msg) 12:56, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Siccome se ne discusse qua, riporto la mia proposta di incipit della ferrovia Milano-Bologna (alta velocità) la quale fu frutto di un equilibrio fra la linea Notav e Protav. Fra parentesi quadre i miei commenti personali:

«La ferrovia ad alta velocità Milano-Bologna è una linea ferroviaria che collega le città di Milano e Bologna [banale, ma credo che la caratteristica fondamentale di una linea ferroviaria sia di collegare città, non attraversare una regione o essere di proprietà della società tal-dei-tali] e che è dotata degli standard ferroviari dell'Alta Velocità (AV) [su questo non si discute] e dell'Alta Capacità (AC) [su questo si discute, il sottoscritto ha più volte consultato documenti RFI, quindi POV, e ne aveva dedotto che, dopotutto, è Alta Capacità. Aspetto che Horatius mi fornisca altri elementi per supportare o confutare questa tesi] per la maggior parte del suo percorso [es. tra la Stazione di Santa Viola e Bologna Centrale ha il segnalamento classico ed elettrificazione 3000 V CC]. Affianca e rinforza l'importante asse ferroviario nord-sud rappresentato dalla ferrovia Milano-Bologna [che sia importante la vecchia linea, basta leggersi il bignami "Le ferrovie" di Stefano Maggi]. Per distinguere le due linee, il gestore della rete ferroviaria nazionale, RFI S.p.A., ha adottato la dicitura di "Linea Tradizionale" per quella storica e di "Linea AV/AC" per quella nuova [ho riportato la dizione per macchinisti/addetti ai lavori]»

.

Per la ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità) l'incipit con le necessarie variazioni è il seguente:

«La ferrovia ad alta velocità Bologna – Firenze è una linea ferroviaria di proprietà statale che collega la città di Bologna a quella di Firenze e che è dotata degli standard ferroviari dell'Alta Velocità (AV) e dell'Alta capacità (AC) per la maggior parte del suo percorso. Affianca e rinforza la Direttissima Bologna – Firenze.»

Se si contesta sulla "maggior parte del suo percorso" è presto detto: per l'utenza comune la linea termina a Bologna Centrale e a Firenze SMN, anche se questo è inesatto. Come spiegato nella voce, comunque i tratti fra Bologna Centrale e San Ruffilo e tra Firenze Castello e Firenze SMN sono ad alimentazione classica a 3000 Volt in CC e con segnalamento tradizionale: non quindi secondo gli standard AV-AC. Il giorno in cui si apriranno i tratti ad alta velocità sotto Bologna e sotto Firenze si faranno le opportune correzioni. -- Ciao, Mol (msg) 23:18, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

I costi...[modifica wikitesto]

Non sarebbe opportuno introdurre nella voce dei costi anche i danni economici procurati alle comunità locali? In una valutazione costi/benefici vengono calcolati i vantaggi indiretti di un'opera, pertanto mi sembra intellettualmente onesto citare anche gli svantaggi a livello economico.

Non ho le competenze e i dati per farlo, ma questa omissione rende l'articolo parziale e leggendolo e non trovandoli ho avuto l'impressione che l'articolo fosse un po' fazioso.

Template controllare[modifica wikitesto]

Trascorsi due anni senza interventi in discussione procedo ad una revisione del testo--Anthos (msg) 11:20, 9 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Le modifiche effettuate hanno lo scopo di depurare la voce dai toni non enciclopedici e/o da errate formulazioni di alcuni periodi. Richiederebbe in alcune parti un'ulteriore sistemazione con aggiunta di fonti e bibliografia autorevole--Anthos (msg) 11:49, 9 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Non corrispondenza della lunghezza del tracciato[modifica wikitesto]

Nel testo della pagina viene indicata una lunghezza di 78,5 km (78.482 m), mentre nel prospetto riportato a destra vengono riportati 92 km.
In base ai pdf che ho letto pubblicati da Trenitalia, il percorso non parte dalla stazione di Bologna Centrale e non finisce alla stazione di Firenze S. Maria Novella: "la tratta inizia dal km 4,884 in prossimità dell’interconnessione di San Ruffillo con la linea esistente e termina al km 83,366 in corrispondenza della stazione di Castello".
Il conteggio dei km parte poi da Firenze, invece che da Bologna, e lo stesso avviene nella pagina della direttissima Bologna-Firenze.

Il fatto si spiega: la "nuova" linea AV è fisicamente lunga circa 78,5 tra S. Ruffillo e FI ma si innesta (come del resto la maggior parte delle linee AV) sul tracciato convenzionale (ed ha interconnessioni) fino alle due stazioni principali commercialmente utili. Le kmetriche indicate fanno "pasticcio" a causa dell'imprecisione insita nei diagrammi di Wikipedia--Anthos (msg) 16:38, 16 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrovia Bologna-Firenze (alta velocità). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:46, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]