Discussione:Espansione del wrestling negli anni ottanta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Spostamento a Boom del wrestling negli anni ottanta[modifica wikitesto]

Non sono certo che uno spostamento del genere possa essere corretto (anche per via del termine alquanto inconsueto). Nel web è già molto più nota la definizione attuale che non è un dettaglio da sottovalutare se consideriamo le decine di wikilink che puntano a questo titolo. Prima di effettuare un operazione del genere sarebbe utile sentire pareri da più parti in merito.--Anima della notte (msg) 04:15, 10 ago 2015 (CEST)[rispondi]

[@ Anima della notte], scusa se ti rispondo solo adesso, ma stavo leggendo questa discussione e mi sono ricordato dello spostamento di questa voce che avevo richiesto, quindi ti ringrazio per aver aperto questa discussione. Allora, anche io fino a poco tempo fa pensavo che "Era Gimmick" fosse il termine più corretto (e pensavo che anche in America ci si riferisse così, ma ho scoperto che non è vero e che si parla di "boom del wrestling degli anni ottanta" o al massimo di "Golden Age"), però poi mi sono informato meglio e sono giunto a questa conclusione: come ho già detto e spiegato nel campo oggetto, il fatto che tale era fosse caratterizzata dalle "gimmick" non la rende automaticamente nota come "Era Gimmick"; infatti, in inglese, si fa riferimento come "Golden Era" o appunto "boom del wrestling negli anni ottanta"; poi, proprio in questa discussione, l'utente Titan Morgan spiega esattamente la questione. Tra l'altro, le gimmick sono sempre esistite e c'erano già anche prima, quindi non era nemmeno una novità (vedi Gorgeous George, il primo che mi viene in mente). Pertanto è stato sempre sbagliato, o comunque non corretto, in primo luogo chiamarla (o riferirsi ad essa) "Era Gimmick", proprio perché, sì, c'erano alcune gimmick, alcune anche piuttosto marcate, ma la cosa finiva lì, proprio perché il main focus non erano le gimmick, ma il fatto che la WWF divenne un prodotto nazionale, un prodotto mainstream, con il culmine nel periodo Rock 'n' Wrestling e per questo trovo più corretto parlare di "boom del wrestling negli anni ottanta".--Davide King (msg) 07:32, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Davide King] Se sei convinto dello spostamento, puoi eseguire tu stesso questa operazione: però per par condicio, io aspetterei che venga inserito almeno qualche altro parere.--Anima della notte (msg) 07:38, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio e sono d'accordo. Non avevo aperto questa discussione prima proprio perché temevo che alla fine non avrebbe partecipato nessuno.--Davide King (msg) 07:50, 16 ago 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Allora cosa si fa adesso, [@ Anima della notte]?--Davide King (msg) 01:47, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Espansione del wrestling negli anni ottanta. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:42, 8 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:20, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:06, 7 gen 2022 (CET)[rispondi]