Discussione:Composto organico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Composto organico
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiascienze
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce3 803 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Definizione[modifica wikitesto]

La definizione "Si definisce composto organico qualsiasi composto del carbonio in cui questo elemento abbia numero di ossidazione inferiore a +4" è secondo me sbagliata, perché ci sono composti organici in cui il carbonio ha numero d'ossidazione +4: la stessa urea, che è stato il primo composto organico sintetizzato da materiali inorganici, ha un carbonio +4, lo stesso si può dire per un comune solvente quale il tetracloruro di carbonio, e i più semplici clorofluorocarburi. D'altra partate l'acido cianidrico, i cianuri e il cianogeno, composti considerati inorganici, presentato un carbonio con numero di ossidazione inferiore a +4. Se si può fornire una fonte per la definizione, sarebbe meglio, ma io la considero sbagliata.--Chetene (msg) 10:52, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]

L'Enciclopedia Britannica da questa definizione:
"organic compound, any of a large class of chemical compounds in which one or more atoms of carbon are covalently linked to atoms of other elements, most commonly hydrogen, oxygen, or nitrogen. The few carbon-containing compounds not classified as organic include carbides, carbonates, and cyanides."
(fonte: http://www.britannica.com/EBchecked/topic/431954/organic-compound)
Dunque viene data una definizione molto generale e approssimativa e infine si dice che alcuni composti con tali caratteristiche non sono comunque considerati in tale categoria, senza però spiegare il perché.
Secondo me la differenza tra composto organico e inorganico è piuttosto "arbitraria" e si basa sul presupposto storico che i composti organici siano associati al mondo degli esseri viventi a differenza dei composti inorganici. Per tale motivo, siccome la definizione originaria parte da un presupposto sbagliato, penso che non esista una definizione rigorosa.
--Daniele Pugliesi (msg) 18:53, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]
Infatti, secondo me, si dovrebbe torgliere la definizione nella pagina itlaiana. Nella pagina inglese vi è una "definizione" analoga a quella dell'enciclopedia britannica. Per me la frase iniziale va tolta--Chetene (msg) 19:27, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ho tradotto la definizione della "Britannica" per un nuovo incipit con fonte; ho anche integrato il vecchio incipit (che ho lasciato) con le osservazioni di Chetene. --Paginazero - Ø 09:21, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Mi sembra di capire che la definizione di composto organico abbia attraversato tali tappe:
  1. storicamente, si sono definiti composti organici i composti presenti negli organismi viventi e non sintetizzabili artificialmente
  2. a partire dalla definizione storica di composto organico si è visto che molti composti definiti "organici" contenevano atomi di carbonio, quindi si è pensato che tutti i composti contenenti carbonio fossero organici
  3. si è poi constatato che alcuni composti contenenti carbonio "non hanno a che fare" con gli esseri viventi, mentre altri composti contenuti negli organismi viventi possono essere sintetizzati artificialmente; dunque la definizione di "composto organico" si è in parte ristretta (escludendo monossido di carbonio, carbonati etc.)
  4. con la sintesi dei polimeri e altri composti organici sintetici, la definizione di composto organico si è poi estesa ulteriormente
Dunque ad un certo punto del processo che ha portato alla definizione attuale sono stati "scartati" alcuni composti che pur rientrando nella definizione attuale non rientravano nella definizione storica.
Leggendo la voce, sembra che attualmente ci siano due definizioni di "composto organico" e che alcuni composti possono essere considerati organici o inorganici a seconda della definizione adottata. In particolare nella prima definizione vengono esclusi carburi, i carbonati e i cianuri (ma si sottintende che altri composti sono esclusi), mentre nella seconda definizione vengono esclusi monossido di carbonio, biossido di carbonio, acido carbonico, bicarbonati e carbonati e vengono inclusi urea, tetracloruro di carbonio e clorofluorocarburi.
Personalmente penso che ci sono delle ragioni specifiche per cui alcuni composti sono inclusi e altri sono esclusi dalle definizioni; non dico che tali ragioni abbiano un fondamento scientifico, ma esistono e penso dunque che dovremmo inserire nei cenni storici quali sono stati gli eventi che hanno portato a tali eccezioni e i personaggi coinvolti, in modo da potere ripercorrere in maniera precisa la catena di eventi che ha portato alla definizione attuale. --Daniele Pugliesi (msg) 15:04, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]
Nella pagina Chimica organica sono presenti alcune informazioni storiche a proposito. In particolare è interessante il riferimento a Kekulé, che probabilmente è stato il primo studioso a definire i composti organici con il significato attuale di "composti del carbonio". Non ho ancora letto la parte storica su en:Organic chemistry, forse lì sono presenti altre informazioni utili in proposito. --Daniele Pugliesi (msg) 17:34, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Composti organici o inorganici?[modifica wikitesto]

Come già detto sopra, leggendo la voce, sembra che attualmente ci siano due definizioni di "composto organico" e che alcuni composti possono essere considerati organici o inorganici a seconda della definizione adottata.
Nella definizione della Treccani (che fa riferimento ai composti contenenti carbonio) si escludono invece ossido di carbonio, anidride carbonica, carbonati e carburi. Dunque dalla Treccani sembrerebbe che i cianuri siano organici, mentre secondo l'Enciclopedia Britannica sono organici.
Dunque è universalmente accettato il fatto che i cianuri sono composti inorganici o no?
Sapete se ci sono composti che attualmente vengono definiti "organici" da alcuni scienziati e "inorganici" da altri scienziati o che non hanno ancora una classificazione ben precisa? --Daniele Pugliesi (msg) 15:17, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Riguardo ai cianuri non bisognerebbe confondere i cianuri salini, quali NaCN e simili, che indubbiamente sono considerati composti inorganici, dai nitrili i quali vengono anch'essi colloquialmente molto spesso definiti cianuri ma sono chiaramente dei composti organici (es. cianometano). --Cisco79 (msg) 17:06, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]