Brookesia tristis: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 64: Riga 64:
}}
}}


'''''Brookesia tristis''''' {{Zoo|Glaw, Köhler, Townsend & Vences, 2012}} è una [[specie]] di [[Chamaeleonidae|camaleonte]], endemico della zona di [[Montagne des Français|Montagne des Français, Madagascar]]. È considerato una specie a rischio a causa del declino del suo habitat.<ref name="iucn"/> Il nome della specie deriva dalla parola francese ''triste'' (triste), in modo da indurre una riflessione riguardo alla distruzione degli habitat delle specie micro-endemiche del Madagascar. '''''B. tristis''''' è stato rinvenuto per la prima volta in una porzione isolata di foresta vicino ad una città in espansione nel 2012 da un team di ricerca guidato dal Dr. [[Frank Glaw]], dello [[Zoologische Staatsammlung München]].<ref>https://www.bbc.co.uk/nature/17028940</ref>
'''''Brookesia tristis''''' {{Zoo|Glaw, Köhler, Townsend & Vences, 2012}} è una [[specie]] di [[Chamaeleonidae|camaleonte]], endemico della zona di [[Montagne des Français|Montagne des Français, Madagascar]].<ref name=Glaw>{{cita pubblicazione|autore=Glaw F, Köhler J, Townsend TM, Vences M |titolo=Rivaling the World's Smallest Reptiles: Discovery of Miniaturized and Microendemic New Species of Leaf Chameleons (Brookesia) from Northern Madagascar|rivista= PLoS ONE 2012; 7(2): e31314|url=http://www.plosone.org/article/info:doi/10.1371/journal.pone.0031314}}</ref> È considerato una specie a rischio a causa del declino del suo habitat.<ref name="iucn"/> Il nome della specie deriva dalla parola francese ''triste'' (triste), in modo da indurre una riflessione riguardo alla distruzione degli habitat delle specie micro-endemiche del Madagascar. '''''B. tristis''''' è stato rinvenuto per la prima volta in una porzione isolata di foresta vicino ad una città in espansione nel 2012 da un team di ricerca guidato dal Dr. [[Frank Glaw]], dello [[Zoologische Staatsammlung München]].<ref>https://www.bbc.co.uk/nature/17028940</ref>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 13:57, 19 mar 2021

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Brookesia tristis
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineIguania
FamigliaChamaeleonidae
GenereBrookesia
SpecieB. tristis
Nomenclatura binomiale
Brookesia tristis
Glaw, Köhler, Townsend & Vences, 2012

Brookesia tristis Glaw, Köhler, Townsend & Vences, 2012 è una specie di camaleonte, endemico della zona di Montagne des Français, Madagascar.[2] È considerato una specie a rischio a causa del declino del suo habitat.[1] Il nome della specie deriva dalla parola francese triste (triste), in modo da indurre una riflessione riguardo alla distruzione degli habitat delle specie micro-endemiche del Madagascar. B. tristis è stato rinvenuto per la prima volta in una porzione isolata di foresta vicino ad una città in espansione nel 2012 da un team di ricerca guidato dal Dr. Frank Glaw, dello Zoologische Staatsammlung München.[3]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni