Zelotomys hildegardeae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zelotomys hildegardeae
Immagine di Zelotomys hildegardeae mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Sottordine Myomorpha
Superfamiglia Muroidea
Famiglia Muridae
Sottofamiglia Murinae
Genere Zelotomys
Specie Z.hildegardeae
Nomenclatura binomiale
Zelotomys hildegardeae
Thomas, 1902
Sinonimi

Z.h.lillyana, Z.h.vinaceus

Zelotomys hildegardeae (Thomas, 1902) è un roditore della famiglia dei Muridi diffuso nell'Africa centrale.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 115 e 137 mm, la lunghezza della coda tra 86 e 115 mm, la lunghezza del piede tra 20 e 25 mm, la lunghezza delle orecchie tra 13 e 17 mm e un peso fino a 64 g.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Le parti superiori sono grigio-olivastre scure, striate di nero, i fianchi sono giallo brunastri pallidi, con una leggera linea di demarcazione più chiara, mentre le parti inferiori sono grigiastre, con la base dei peli color ardesia. Le orecchie sono bruno-grigiastre. Le zampe sono biancastre. La coda è più corta della testa e del corpo, grigiastra sopra, biancastra sotto e finemente ricoperta di peli.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

È una specie terricola e parzialmente diurna. Emette caratteristici fischi acuti.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di insetti.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Femmine gravide sono state osservate a novembre nel Kenya meridionale e a luglio nell'Uganda occidentale. Danno alla luce 5-7 piccoli alla volta.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nell'Africa centrale.

Vive nelle savane e boscaglie umide e erbose, ai margini di paludi e foreste e in prati d'erba alta. Talvolta è presente in piantagioni e vicino alla case.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono state riconosciute 4 sottospecie:

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, sebbene non sia abbondante in un areale esteso e privo di maggiori minacce, classifica Z.hildegardeae come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Coetzee, N. & van der Straeten, E. 2008, Zelotomys hildegardeae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Zelotomys hildegardeae, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Kingdon, 1974.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Jonathan Kingdon, East African Mammals: An Atlas of Evolution in Africa, Volume 2, Part B, University of Chicago Press, 1984, ISBN 9780226437200.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi