Zappa (attrezzo)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
La zappa è un attrezzo agricolo manuale per lavorare la terra (rompere il terreno, estirpare erbe inutili o nocive), costituito da una robusta lama in ferro quadrata, e talvolta trapezoidale o triangolare, infissa ad un manico generalmente di legno o metallo leggero (modernamente anche in plastica dura) della lunghezza tra i 35 ed i 70 cm, che insieme alla lama va a formare un angolo retto. Questo strumento deve la sua nascita all'inizio dell'agricoltura, ed è diffuso su tutto il globo.
La zappa ha varianti grandi e varianti piccole:
- lo zappone è una zappa più robusta, con una lama lunga ed appuntita, viene usata per lavorare i terreni particolarmente duri e sassosi, e per cavare patate, bietole ed altri tipi di tuberi.
- la zappetta è invece utilizzata per i lavori da giardinaggio, e per estirpare l'erba nociva.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Un esempio di reperto di zappa in ferro dell'epoca romana
-
Dei vecchi esemplari di zappetta e zappone a due punte
-
Un altro vecchio esemplare di zappone
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sulla zappa
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «zappa»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla zappa
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) hoe, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85061359 · GND (DE) 4602384-7 · J9U (EN, HE) 987007562976805171 · NDL (EN, JA) 00567079 |
---|