Pala (attrezzo)
Questa voce o sezione sull'argomento oggetti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La pala, conosciuta anche come badile, è un attrezzo manuale atto a rimuovere o a raccogliere terra, biada, sabbia, neve, carbone, pietrame o altro materiale minuto. È utilizzato prevalentemente in agricoltura e nell'edilizia.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
La pala è costituita da una lama in ferro robusta, piatta e larga, di forma pressoché triangolare, talvolta rettangolare o quadrata, spesso leggermente concava. La lama è fissata a un lungo manico (generalmente in legno o in ferro leggero o, in modelli più recenti, in plastica dura, lungo dai 135 ai 170 cm). Questo attrezzo ha antichissime origini e la sua diffusione è iniziata con gli albori della vita rurale.
Alcune varianti sono:
- il badile, che è una pala un po' più grossa e robusta, con manico lungo in legno o altro materiale leggero. Viene adoperato soprattutto in edilizia per scavare o sollevare terra, sabbia, ruderi e altro materiale.
- la vanga o vangile è costituita da una lama triangolare rigida, tagliente e piatta infilata in un manico dritto di legno o materiale leggero, avente in basso un piedistallo su cui si fa pressione con il piede. Viene usata in agricoltura per dissodare il terreno.
Altre pale di uso specialistico[modifica | modifica wikitesto]
Una pala particolare è quella che si usa per spalare la neve, che essendo destinata a movimentare un materiale leggero ha una lama molto più ampia e con i bordi laterali.
Per particolari esigenze esistono modelli portatili, pieghevoli o smontabili: tra questi vi sono la vanga-zappa di uso militare, per scavo di trincee o altro, mutuata poi anche in ambito escursionistico o di campeggio, e la pala da neve portatile, leggera e indispensabile per disseppellire i travolti da valanga in diverse discipline alpinistiche come lo sci alpinismo.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «badile»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su badile