Zagreb Open 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zagreb Open 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Jonathan Eysseric
Bandiera della Francia Quentin Halys
FinalistiBandiera della Romania Alexandru Jecan
Bandiera del Portogallo Henrique Rocha
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Zagreb Open 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 3 al 9 giugno a Zagabria, in Croazia. Tra le coppie partecipanti erano assenti Adam Pavlásek e Igor Zelenay, i detentori del titolo.

In finale Jonathan Eysseric e Quentin Halys hanno sconfitto Alexandru Jecan e Henrique Rocha con il punteggio di 6–4, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera di Taipei Cinese Ray Ho / Bandiera dell'Australia Calum Puttergill (primo turno)
  2. Bandiera della Serbia Ivan Sabanov / Bandiera della Serbia Matej Sabanov (semifinale)
  1. Bandiera della Croazia Matej Dodig / Bandiera della Croazia Luka Mikrut (primo turno)

Ranking protetto

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Daniel Rincón / Bandiera dei Paesi Bassi Mark Vervoort (quarti di finale)
  1. Bandiera della Bulgaria Adrian Andreev / Bandiera del Kazakistan Dmitrij Popko (primo turno, ritirati)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera di Taipei Cinese R Ho
Bandiera dell'Australia C Puttergill
3 3
Bandiera della Romania A Jecan
Bandiera del Portogallo H Rocha
6 6 Bandiera della Romania A Jecan
Bandiera del Portogallo H Rocha
7 6
Bandiera d'Israele D Cukierman
Bandiera dell'Austria D Pichler
6 6   Bandiera d'Israele D Cukierman
Bandiera dell'Austria D Pichler
5 4
WC Bandiera della Croazia V Horvat
Bandiera della Croazia E Ivanišević
2 3   Bandiera della Romania A Jecan
Bandiera del Portogallo H Rocha
3 6 [10]
4 Bandiera della Spagna Í Cervantes
Bandiera della Spagna O Roca Batalla
4 77 [6] Bandiera del Regno Unito S Duncan
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
6 2 [3]
Bandiera del Brasile G Roveri Sidney
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
6 62 [10]   Bandiera del Brasile G Roveri Sidney
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
610 6 [5]
  Bandiera della Croazia Z Babić
Bandiera degli Stati Uniti N Moreno de Alboran
64 3 Bandiera del Regno Unito S Duncan
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
712 4 [10]
Bandiera del Regno Unito S Duncan
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
77 6   Bandiera della Romania Alexandru Jecan
Bandiera del Portogallo Henrique Rocha
4 4
  Bandiera della Francia J Eysseric
Bandiera della Francia Q Halys
2 6 [12] Bandiera della Francia Jonathan Eysseric
Bandiera della Francia Quentin Halys
6 6
Bandiera degli Stati Uniti G Goldhoff
Bandiera della Polonia S Walków
6 4 [10] Bandiera della Francia J Eysseric
Bandiera della Francia Q Halys
6 6
Bandiera della Francia E Couacaud
Bandiera dell'Argentina R Olivo
6 3 [9] 3 Bandiera della Svezia S Freund
Bandiera della Danimarca J Ingildsen
2 0
3 Bandiera della Svezia S Freund
Bandiera della Danimarca J Ingildsen
4 6 [11]   Bandiera della Francia J Eysseric
Bandiera della Francia Q Halys
77 77
PR Bandiera della Spagna D Rincón
Bandiera dei Paesi Bassi M Vervoort
w/o 2 Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
61 64
Alt Bandiera della Bulgaria A Andreev
Bandiera del Kazakistan D Popko
PR Bandiera della Spagna D Rincón
Bandiera dei Paesi Bassi M Vervoort
6 2 [8]
WC Bandiera della Croazia M Dodig
Bandiera della Croazia L Mikrut
3 3 2 Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
2 6 [10]
2 Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis