Yönten Gyatso
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento religiosi tibetani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Yonten Gyatso | |
---|---|
4º Dalai Lama del Tibet | |
In carica | dal 1601 al 1617 |
Incoronazione | 1601 |
Predecessore | Sönam Gyatso |
Successore | Ngawang Lozang Gyatso |
Nascita | 1589 |
Morte | 1617 |
Yonten Gyatso (1589 – 1617) è stato il quarto Dalai Lama del Tibet.
La vita[modifica | modifica wikitesto]
Yonten Gyatso nacque nel 1589, pronipote dell'imperatore mongolo, Altan Khan.
Riconosciuto quale reincarnazione di Sönam Gyatso, il terzo Dalai Lama, incominciò a quattro anni la propria educazione in Mongolia, dove da tempo era iniziata la costruzione di monasteri buddhisti e la traduzione di molte importanti opere relative alla dottrina insegnata dal Buddha.
Nel 1602 lasciò la corte dei Khan alla volta del Tibet, la sua terra natale dove il Buddhismo prendeva sempre più piede, trasformandosi in una società monastica.
Morì appena ventottenne, nel 1617 e fu tumulato accanto ai suoi predecessori a Drepung.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yonten Gyatso
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Yönten Gyatso, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 77191978 · ISNI (EN) 0000 0000 3700 5615 · LCCN (EN) n83060721 · GND (DE) 122235355 · CERL cnp00451759 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83060721 |
---|