William Collins
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento poeti britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

William Collins (Chichester, 1721 – 1759) è stato un poeta britannico.
Compose le Egloghe persiane (1745), in seguito intitolate Eloghe orientali, ma è nelle Odi (Odes, 1747) che manifestò in particolar modo l'originale sensibilità della sua poetica, che in seguito gli procurò il favore e l'attenzione da parte dei poeti romantici.
Le sue liriche più famose sono Alla sera (Ode to evening) e Sulle superstizioni popolari negli Highlands di Scozia (Ode on the popular superstitions of the Highlands of Scotland). Oggi è ritenuto, insieme al poeta Thomas Gray, un precursore del movimento romantico.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a William Collins
Wikiquote contiene citazioni di o su William Collins
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Collins
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) William Collins, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di William Collins, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di William Collins, su Progetto Gutenberg.
- (EN) Audiolibri di William Collins, su LibriVox.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79091605 · ISNI (EN) 0000 0001 1072 4019 · BAV 495/180122 · CERL cnp01338042 · LCCN (EN) n50026862 · GND (DE) 119068583 · BNF (FR) cb12322113g (data) · J9U (EN, HE) 987007278354705171 · NDL (EN, JA) 00620514 · CONOR.SI (SL) 191197283 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50026862 |
---|