Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Esarcato d'Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Esarcato d'Italia.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: --AdBo - SMS 21:05, 21 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Valutatori: Attenzione, non è stato impostato il nome dei valutatori. Aggiungilo compilando il parametro |valutatori=.

Non prendo parte come valutatore, ma la voce presenta alcune carenze. Intanto, in alcuni casi le fonti non sono adeguatamente indicate: sono citate in nota, con tanto di pagine e riferimento "op. cit.", delle opere di Teofane, Paolo Diacono, Dihel, Jarnut che poi però non sono indicate compiutamente in bibliografia. Nella sezione "Invasione longobarda", la parte che inizia con la frase «Intorno al 580» è una traduzione poco rielaborata - tanto che alcune frasi del paragrafo finale sono a mio avviso al limite (se non oltre) del copyvio - da Bavant B. (1979). Le duché byzantin de Rome. Origine, durée et extension géographique. Mélanges de l'école française de Rome 91(1), 41-88 (pp. 49-50, e anche in questo caso il riferimento bibliografico dovrebbe essere citato per esteso) Lo stesso pezzo oltre ai problemi di copyright presenta anche delle scelte infelici in termini di traduzione. Un esempio è il passaggio «i residui possedimenti bizantini in Flaminia, Alpi Appennine». L'autore francese indica le provincie bizantine con il loro nome latino (Flaminia e Alpes Apenninae), che però tradotto in italiano perde di senso: Alpes Apenninae prende il noem dall'omonima - in latino - catena montuosa ovvero gli Appennini ...termine, però, che indicando in italiano esclusivamente la catena montuosa non può essere utilizzato come traduzione del nome della provincia, mentre "Alpi Appennine" è qualcosa che non si è proprio mai sentito in italiano. Discorso simile per la provincia Flaminia che indica i territori bizantini lungo la via Flaminia (vedi Corridoio Bizantino), ma questo andrebbe spiegato e la parola messa in corsivo, visto che in italiano non credo esista alcuna regione Flaminia.

Non ho proseguito oltre questa sezione nella lettura, i contenuti per quello che ho letto ci sono anche se mi sembra di rilevare in generale una certa mancanza di contestualizzazione e di approfondimento. Tanti fatti... Tizio invade quella regione, Caio riforma l'amministrazione, Sempronio protesta e l'imperatore sostituisce il governatore, ma poco o nulla ci viene detto sulle ragioni (quelle che gli storici pensano siano le ragioni) di Tizio, Caio e Sempronio.--Nanae (msg) 11:22, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]

L'Utente Casmiki ha ulteriormente migliorato la voce negli ultimi tempi, non pensi che davvero non sia di qualità?--AdBo - SMS 14:20, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  1. Il primo punto, sul fatto che alcune fonti fossero citate in nota invece che in bibliografia, credo sia stato risolto.
  2. Il secondo punto (sulle eparchie): ho riformulato meglio la parte finale per evitare rischi ma per il resto non credo si corrano rischi (se uno scrive "La regione Campania è composta dalle province di Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e Salerno" non è violazione di copyright nemmeno se miriadi di siti scrivono così perché é una definizione/elenco che non si può riformulare più di tanto); quanto alle Alpi Appennine, nel libro di Eliodoro Savino Campania tardo-antica in una cartina raffigurante le province dell'esarcato una provincia viene chiamata "ducato delle Alpi Appennine", comunque si può anche preferire il nome originale latino.
  3. Il terzo punto: viene spiegato per esempio in cosa consiste la controversia religiosa dei Tre Capitoli e perché nasca lo scisma tricapitolino (fatto importante per la storia di Aquileia) oppure la cristologia del monotelismo (due nature ma una sola volontà per cercare di accontentare i monofisiti) e come il rifiuto papale nell'accettare il monotelismo abbia generato il saccheggio (o forse meglio sequestro perché meno POV) del Laterano da parte delle truppe esarcali.--Michele (aka Casmiki) Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 10:38, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]