Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Galileo Galilei/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Galileo Galilei (rimozione)

Nota: la discussione generale durerà almeno 3 settimane e la decisione di mantentimento o rimozione non sarà presa prima di un'ulteriore settimana di discussione cioè prima del 6 maggio 2013.

Voce inserita in vetrina oltre 7 anni fa. Nel frattempo i nostri criteri sono diventati piú stringenti e la voce è molto cresciuta (che non è sinonimo di migliorata), quindi ritengo necessario un riesame della sua condizione che si concluda in un miglioramento della stessa o eventualmente in una sua rimozione. I miei tentativi di miglioramento della voce – intrapresi dopo essermici imbattuto per caso un giorno in cui cercavo una voce di esempio su un argomento importante e che mi sta a cuore – non sono stati particolarmente apprezzati da coloro che "gestiscono" la pagina (certo per colpa mia), quindi non li costringerò a discutere con me ulteriormente e chiedo invece un parere della comunità.

  • Fatti:
    1. Questa la versione inserita in vetrina, questa l'attuale: la voce è cresciuta di tre volte, da 40 a 160 kB, quindi la stragrande maggioranza del testo non è stata sottoposta alla discussione sulla vetrinazione.
    2. La sezione "biografia" è cresciuta circa del 670 %, da 1600 a olre 12 000 parole; al contrario, la parte piú importante della voce (per come era strutturata nel 2006), cioè quella sul suo impatto sulla scienza, è rimasta sostanzialmente invariata: da 2000 a 4000 parole circa, di cui la maggior parte sono citazioni di Koyré da me inserite per compensare delle carenze di spiegazioni. Ciò che prima era preponderante è ora minoritario.
  • Questioni da risolvere.
    1. Il rispetto del manuale di stile va verificato: ho effettuato qualche dozzina di correzioni ma sicuramente molto altro si annida nel moltissimo testo aggiunto.
    2. I paragrafi La "lingua" matematica e Il metodo scientifico sono fondamentali non solo per la voce ma per un'enciclopedia degna di questo nome: non sono stati quasi per nulla sviluppati dal 2006, ma dovrebbero esserlo molto di piú. La voce non spiega minimamente quale sia lo specifico contributo di Galileo all'evoluzione del metodo scientifico, come si collocavano le sue posizioni e azioni nel contesto filosofico-scientifico dell'epoca e quale ne sia l'eredità. Entrambi i paragrafi sono privi di qualsiasi fonte secondaria.
    3. Le successive sette sottosezioni sono tutte, di nuovo, prive di fonti secondarie. C'è solo una fonte primaria sulla questione dell'invenzione dell'orologio a pendolo.
    4. Il paragrafo su Il rifiuto dell'essenzialismo è piuttosto dubbio: non ricordo che il mio libro di filosofia desse rilevanza a tale sua presunta posizione. Non viene citata nessuna fonte tranne i testi i Galileo, quindi potrebbe essere ricerca originale.
    5. Il paragrafo "Scienza e teologia" è a sua volta del tutto privo di fonti a parte i riferimenti alle fonti primarie citate e a una lettera di tale cardinale Poupard ospitata su un sito personale. Probabilmente affetta da recentismo e ricerche originali, a causa della nota polemica attorno a Ratzinger.
    6. La voce attuale nel suo complesso non appare fondata solidamente su alcuna fonte secondaria autorevole. La bibliografia elenca molte opere secondo criteri di selezione oscuri, ma quasi nessuna di esse è effettivamente usata per la voce, cioè per stabilire che cosa è rilevante trattare e come trattarlo. Gli unici due testi citati sono: Geymonat, Galileo Galilei; Koyré, Studi galileiani e Dal mondo chiuso all'universo infinito: molto autorevoli, ma solo due e usati solo per una minuscola frazione della massa di testo.
    7. In particolare l'intero paragrafo "Biografia" è sospetto e poco organico: non sembra seguire la traccia di alcuna fonte e dà rilevanza enorme ad alcuni fatti per motivi ignoti; pare essere prevalentemente ricerca originale. Ci sono dozzine di citazioni di fonti primarie (prevalentemente testi di Galileo stesso) e qualche citazione di fonti secondarie, prevalentemente molto vecchie, a sostegno di specifici fatterelli ma non dell'impostazione complessiva anche solo del singolo paragrafo. Le uniche vere citazioni di fonti si contano sulle dita di una o due mani: «A. Banfi, Galileo Galilei, Milano, 1949, p. 59.», «Giuseppe Antonino Poppi, La Repubblica, 25 giugno 1992.», «Cfr. L. Geymonat, Galileo Galilei, p. 37.», «L. Geymonat, cit., p. 63.», «A. Koyré, Dal mondo chiuso all'universo infinito, Milano 1974, p. 78.», «Alexandre Koyré, Etudes galiléennes, Paris, 1939, p. 203.», « L. Geymonat, Galileo Galilei, Torino 1983, p. 255.».
    8. Non mi addentro a commentare la maggior parte dei paragrafi della biografia perché data la mancanza di fonti non avrei elementi per farlo. Inoltre, diversi sono talmente disorganici da essere illeggibili, vedi ad esempio il lunghissimo Il processo, l'abiura e la condanna che andrebbe suddiviso in sottosezioni e meglio coordinato colla voce relativa. Ci sono anche moltissime citazioni di testi originali, spesso molto lunghe e difficili da distinguere dal testo della voce.
    9. Un esempio lampante è tuttavia la sotto-sottosezione Un'affettuosa corrispondenza, che prima di alcuni miei tagli imposti dal fatto che Wikipedia non è Wikisource ammontava addirittura a 1354 parole e 8162 caratteri, il tutto su una vicenda ignota alla maggior parte dei testi che mi sia capitato di leggere e la cui rilevanza non è giustificata nella voce con alcuna fonte secondaria.

--Nemo 10:13, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]

  • Domanda: Il proposito di rimozione dalla vetrina è stato segnalato ai progetti competenti almeno tre settimane prima dell'apertura di questa procedura, come da regolamento? --Aplasia 10:36, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]
    Per la precisione, la procedura dice «il progetto competente (posto che nella voce sia indicato)»: nella voce non è indicato quale sia il progetto competente (ci sono almeno quattro progetti competenti), quindi la regola non è applicabile. Già prima della tua domanda ho pubblicizzato la segnalazione in discussione e 7 progetti competenti. Non c'è motivo di confinare la discussione a uno solo di tali progetti, quindi è bene che si discuta qui; a livello procedurale si può naturalmente decidere di avere 3 settimane di sola discussione e di cominciare il "voto" solo dopo: lo scopo di quella regola è che si lavori al miglioramento delle voci invece di fare mere conte sulla loro rimozione, questo mi pare il modo migliore. Non c'è fretta e piú si lavora sulla voce meglio è. (In teoria qui non ci sono mai votazioni bensí solo discussioni, però ciò è contraddetto dal paragrafo intitolato "I tag che usi per caratterizzare le tue opinioni sono importanti. Presta attenzione!" che la qualifica di fatto come una votazione con schieramenti a favore o contro. Meglio quindi evitare qualsiasi apparenza di votazione, presumo.) --Nemo 10:47, 8 apr 2013 (CEST) P.s.: Ho aggiunto una nota temporale in testa.[rispondi]
(conflittato) Risposta: No. Domanda: dopo che la voce è stata oggetto di flame di grossa portata perfino fra le linee guida, con modifiche recenti che hanno stravolto la struttura della voce apportate anche dall'utente che ha aperto questa segnalazione, non sarebbe forse il caso di discutere prima in talk per migliorare la voce come proposto da altri utenti ("sarebbe meglio evitare edit-war e abbozzare prima le modifiche in discussione")? Domanda: Che senso ha poi aprire una segnalazione chiarendo prima "Non ho intenzione di partecipare alla discussione"? Bah ... non che importi la stelletta, ma onestamente credo che esistano modi migliori per migliorare la voce e risolvere controversie, piuttosto che aprire nuove discussioni che sembrano tanto "di ripicca", abbandonando senza risposte le vecchie. X-Dark (msg) 10:54, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Non mi interessano i processi alle intenzioni. Se sei interessato al miglioramento della voce, dimostralo discutendo di come migliorare la voce invece di divagare. Le segnalazioni per la vetrina sono discussioni allargate, quindi che un singolo partecipi o no è irrilevante. --Nemo 11:04, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Mi sembra che il discorso "la regola delle 3 settimane non è applicabile" sia una palese tirata per i capelli, dal momento che:
  1. Sono stati contattati oggi 7 progetti a cui segnalare questa procedura, quando invece si sarebbe potuto contattarli per segnalare le mancanze della voce ed inviatrli a rimediare, rispettando la regola;
  2. Si sono comunque indicati due argomenti, identificando quindi quelli che sono stati evidentemente ritenuti i progetti di riferimento principali per la voce.
Se poi l'obiettivo voleva essere migliorare la voce, si sarebbe dovuto procedere ad un Vaglio. È espressamente vietato che le procedure di segnalazione per la vetrina siano utilizzate a tale scopo. Quindi, nell'insieme mi sembra necessario interromprere questa procedura ed attendere le tre settimane richieste, dando modo agli utenti initeressati di provvedere a migliorare la voce. --Harlock81 (msg) 11:41, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Non concordo sul tirata per i capelli, mi sembra buon senso. Sul vaglio vedi sotto. Dove sarebbe "espressamente vietato", che ho ricontrollato e non vedo nulla?
In generale: la procedura ripete mille volte che le segnalazioni sono discussioni e non votazioni, quindi non vedo che male ci sia a discutere. I problemi della voce li ho già segnalati l'11 marzo (quasi un mese fa) in una discussione che è anche stata collegata al bar, quindi di tempo ce n'è stato in abbondanza e di pubblicità ancora di piú. Volete che si discuta? Lasciate le tre settimane di tempo che ho aggiunto dopo la domanda di Aplasia. Non volete che si discuta? Togliete le tre settimane. Molto deludente comunque che anche in questo che dovrebbe essere il "tempio" della qualità di Wikipedia non si riesca a discutere della qualità di una voce. --Nemo 12:16, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Certo che si può fare, dov'è scritto che è proibito? E perché non dovrebbe essere possibile? E' stato già fatto ad es. per Verona e per gli Yes (e comunque non capisco questa vis polemica). Er Cicero sloggato. --5.175.48.13 (msg) 12:23, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Nessuna vis polemica, semplicemente non c'è scritto nella linea guida. Comunque il vaglio non è mai obbligatorio. --Nemo 17:27, 9 apr 2013 (CEST)[rispondi]
  • Regola dell'avviso delle 3 settimane non rispettata. Interrompere la procedura. --Kirk39 (msg) 13:14, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]
  • Commento: La regola dell'avviso delle 3 settimane non è stata rispettata. Quindi va annullata questa procedura e vanno avvisati almeno i progetti Matematica, Fisica, Filosofia e Biografie, inserendo nella loro pagina di discussione le motivazioni dettagliate (come è stato fatto qua) della proposta di rimozione e, solo dopo 3 settimane si può proporre la voce dalla rimozione. Prima di rimuovere una voce dalla vetrina bisogna assicurarsi al 100% che nessuno riesca a migliorarla, dunque almeno 3 settimane nei progetti + 3 settimane in questa pagina.--dega180 (msg) 13:40, 12 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La procedura è stata interrotta
La procedura è stata interrotta
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Ritenuto sussistente il consenso, annullo la procedura come da policy, in quanto non è stata previamente segnalata ai progetti competenti almeno tre settimane prima dell'apertura di questa procedura. Mi trovo d'accordo con tutti coloro che hanno obiettato avverso l'apertura di questa segnalazione, in particolare andrebbe dato seguito al commento di dega180 che rispecchia correttamente l'iter e la ratio della regola delle tre settimane.
Archiviatore: --Er Cicero 19:42, 12 apr 2013 (CEST)[rispondi]