Wikipedia:Bar/Discussioni/puntatore altrove

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
puntatore altrove NAVIGAZIONE


farei solo una domanda. a dire la verità volevo farla già da ieri, ma ora l'occasione s'è presentata e ho sperimentato che la domanda sarebbe ridondante, perchè, se guardate la precedente discussione, ho inserito lo stesso puntatore anche in due altre discussioni, all'auditorium e al bar delle fiction tv. mi pare funzionare tutto, ma i tecnici mi sanno dire se è sensato, se crea problemi, se incarta ogni cosa in ogni dove? probabilmente le pagine degli altri bar sono categorizzati come bar prncipale, adesso? grazie --jo 01:57, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

No. Il {{Bar3/puntatore}} è pensato solo per il bar; tra le altre cose oblitera i modifica di sezione. Comunque Discussioni Wikipedia:Bar o Aiuto:Sportello informazioni sarebbero state sedi più appropriate per questa domanda. --Brownout(msg) 02:15, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
puoi usare anche il template vedi anche per segnalare una discussione. --balabiot 09:01, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Olitera come "si prega di obliterare il titolo di viaggio"? :-D
Al di là dell'errore tecnico, da un punto di vista sostenziale/di contenuto non so se sia coretto mettere al Bar (che dovrebbe riguardare discussioni di argomento generale o perlomeno di interesse generale) un puntatore ad una particolare discussione su una disambigua (diverso sarebbe stato il caso si una discusisone in generale su migliorare le convenzioni per le disambigue). --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 10:14, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

certo che usare il blu nelle discussioni non è il massimo..--Sonichead 12:37, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

@sonichead: capisco quel che intendi, per curiosità l'argomento è stato già più volte affrontato in passato, con il risultato (sintetizzando molto) che (per la maggior parte degli intervenuti) non è dannoso di per sé stesso né ha controindicazioni tecniche; fa parte un po' dei gusti personali, assimilabile (sempre semplificando) al discorso delle firme personalizzate. O si decide di rendere wiki più "austera" in tutte le discussioni o si cerca di soprassedere a queste personalizzazioni. Personalmente propendo per la seconda ipotesi :-) --pil56 (msg) 14:07, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Se i link sono blu e il testo normale è blu, la cosa non è bella all'occhio. Adesso voglio cominciare a scrivere sempre in grassetto.--Cantalamessa 22:53, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
quoto in pieno--Sonichead 23:07, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
I link oltre che blu sono comunque anche sottolineati :-), comunque, come dissi prima, se volete aprire una nuova discussione sull'argomento (in qualsiasi posto) fate pure, mi sono permesso solo di dire, visto che le ho seguite tutte, che sarebbe solo la quinta e la sesta, sempre con le stesse osservazioni e le stesse risposte (già letta anche quella sul grassetto o quella sull'"allora io decido di scrivere in verde" ecc.ecc.). :-) :-) --pil56 (msg) 23:59, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
@ Chem: Da cattiva spiegazione iniziale nascono poi cattive interpretazioni :-) :-) È evidente che la segnalazione di una discussione su una singola voce voleva essere un esempio per la formulazione di questo quesito che non ha a che fare con le disambigue ma è proprio pertinente al bar (o forse, come dice Brownout, alla pagina di discussione del Bar).
In ogni caso, prendendo spunto un po' da tutto e visto che me l'ero mentalmente posto un paio di giorni fa, provo a fare una domanda generale: spesso mi capita di vedere pagine di discussione di singole voci dove ci sono quesiti "irrisolti" e dove potrebbe far comodo richiamare l'attenzione di un determinato progetto che magari (come sovente accade) non ce l'ha sott'occhio. Un automatismo, appunto sulla falsariga del puntatore del bar (a mio parere naturalmente) avrebbe una certa utilità (e spero uso). A qualcuno risulta che esista un qualcosa di simile o che lo si possa creare? (Spero di essere riuscito a spiegarmi) --pil56 (msg) 14:07, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
ringrazio Brownout che ha pazientemente sistemato i miei puntatori del bar in altri bar, trasformandoli nel corretto tipo di domanda. ma obliterare i modifica di sezione cosa significa? in effetti avevo pensato non fosse il luogo adatto, ma mi sono lasciata cogliere dal sonno e ho fatto una cavolata. grazie pure a balabiot, perchè i vedi anche non li avevo valutati, ma mi paiono una idea interessante. concordo con pil e rispiego la mia domanda. c'è qualcosa di simile al puntatore del bar che possa essere usato agevolmente e facilmente, oltre che con una resa così chiara ed esplicita, anche in altri luoghi, che siano discussioni delle voci o altri bar? --jo 01:09, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Io solitamente avviso i progetti scrivendo "a manina".
Certo si potrebbe fare un template apposito;
va però tenuto conto che pososno eserci casi diversi, ad esempio:
  • una discussione su una cosa specifica di una voce (A) dell'argomento X, ma la discusisone è tra soli due utenti e quindi si arena con un nulla di fatto. Allora si avvisa il progetto X e s'invita a discutere nella discussione di A
  • In una discussione su una questione della voce A sorge un problema. Ma tale quesitone riguarda molte (o tutte) le voci del progetto X. Allora si avvisa il progetto X perché ne discuta. alla voce A -e alle altre- si provvederà dopo aver studiato una soluzione in generale. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 12:32, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Premettendo che di sicuro non è una cosa "fondamentale" averlo questo template, l'idea nasce semplicemente dalla comodità (e dall'essere a prova di novellini) delle discussioni "esterne" del bar; mi è già capitato di vedere un messaggio rivolto a un progetto in merito ad un argomento, dove c'era chi rispondeva sulla pagina di discussione della voce e chi rispondeva sulla pagina del progetto, con il risultato (che tu rimarchi oltretutto spesso come negativo) che le discussioni si disperdevano.
Messo in parole semplici sarebbe la possibilità di usare un metodo simile a quello del Bar generalista anche per i Bar tematici (ovvio che verrebbe utilizzato nello stesso modo del Bar generalista, in cui al tuo primo esempio corrisponde appunto la discussione esterna e al secondo più una discussione "normale") --pil56 (msg) 13:16, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]
ROTFL su l'accostamento della locuzione "a prova di novellini" con la parola Bar. Nascono continuamente -anche poco fa in Discussioni Wikipedia:Bar- discussioni su come il Bar non sia affatto facile da usare. E non escludo che anche al Bar (generalista) ci sia chi risponda al Bar per una discussione esterna per la quale al Bar c'è solo il puntatore. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 19:28, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]