Wikipedia:Bar/Discussioni/eliminare i flame

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
eliminare i flame NAVIGAZIONE


Ho cominciato a collaborare con it.wiki, ma poi mi sono lasciato coinvolgere dalle discussioni del bar ed ho perso di vista la parte più bella della collaborazione con questo splendido progetto. Credo che sia capitato a molti. Mi sono quindi allontanato per attendere che si calmino le acque, anche perché le domande che capita di voler sottoporre al bar spesso passano in secondo piano rispetto alle discussioni più calde, quando invece sarebbe bello trovarsi al bar per aiutarsi a vicenda. Sarebbe il vero scopo del bar... Ma non sarebbe possibile bloccare gli utenti che provocano, insultano, divagano rispetto agli argomenti ammessi, ecc.? Cancellando anche gli interventi fuori luogo in modo da non distogliere inutilmente gli utenti seri dal loro lavoro? Ed obbligare chi non trova consenso alle proprie proposte a smetterla di insistere, od al limite ad aprire una votazione e poi comportarsi di conseguenza, pena un blocco? E mettere i rimproveri direttamente nella pagina utente per evitare sul nascere i flame? Ho scritto questo intervento di getto, spero che il senso sia chiaro ma forse basterebbe applicare alla lettera le regole già esistenti, altrimenti vanno inasprite! Grazie. Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 23:31, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Il discorso è molto piu complesso di quello che sembra e ci sono opinioni contrastanti. IMHO non si risolve nulla con la forza e la troppa rigidità. --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 23:40, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]
Quoto Luigi.Vampa, inoltre gli amministratori non sono i censori di wiki e se iniziassero a bloccare gli utenti diventerebbero dei censori. Tieni conto poi che gli amministratori sono spesso utenti molto attivi e quindi spesso sono parti in causa nelle discussioni, non sono figure superpartes, Hellis 23:48, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Alcune di queste cose sono possibili purché

  • ci si metta d'accordo sul farlo;
  • si applichi il criterio in modo automatico, senza discriminare alcuni utenti.

Il problema in passato è che gli amici non si toccavano, e a quel punto con quale diritto si potevano toccare gli altri? Questa segnalazione potrebbe aver aperto una nuova fase. Dico potrebbe perché basta vedere lo scarso numero di commenti rispetto ad altre occasioni per capire che la presenza di alcuni nomi ha indotto molti a tenersene fuori. Al Pereira 11:00, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

No, non ha aperto una nuova fase. Forza e coraggio. --Al Pereira 14:43, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ci abbiamo provato, ma non c'è il minimo consenso nemmeno su come evitarli. Si è detto "iniziamo col levare i commenti dalle votazioni", ma la solita eccezione ha iniziato a strepitare al complotto contro di lui e i commenti sono tornati. Se non c'è nessuna volontà di agire non si va da nessuna parte. Frieda (dillo a Ubi) 09:31, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]
ps: come da voto espresso in sede opportuna, non sono d'accordo con la proposta di Al, soprattutto non vedo minimamente come leggere quella proposta con l'apertura di una nuova fase.

beh, ad esempio, invece che levare i voti metterli in una sottopagina (non in un cassetto) potrebbe aiutare. -- .mau. ✉ 17:55, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]
Hai ragione, Debian_enzog, i flame nonci dovrebbero essere. Qui su it.wikipedia si dovrebbe "solo" scrivere voci, discutere di come migliorare le / risolvere POV delle / citare fonti nelle/ ecc. voci , scrivere policy, linee guida e convenzioni e discutere di come farle e migliorarle, categorizzare le voci ecc. ecc.
Spesso però -purtroppo- sono tollerati comportamenti che pur non avendo nulla a che fare con tali attività "normali", vengono considerate accettabili perhcé "sì, ma non voleva offendere, era solo sarcasmo", "sì, ma è solo boarder line", ecc. ecc. Tutte cose però che se tolelrate infastidiscono e rendono più difficile il lavoro e la permanenza su it.wikipedia di chi come te vorebbe collaborare senza essere coinvolto o disturbato da flame e simili.
Ben venga, dunque, che ad esporre il proprio punto di vista su questi aspetti sia non "uno dei soliti utenti ormai abituato a quest'uso del bar e più in generale a questo andazzo". --ChemicalBit - scrivimi 22:02, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]