Wikipedia:Bar/Discussioni/Wiki ha Twitter?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki ha Twitter? NAVIGAZIONE


Su twitter risulta esserci un cinguettio da parte di wikipedia.it : eccovelo. dal momento che non è un'idea uscita dalla comunità, dal momento che non vedo discussioni in merito da nessuna parte, ma è quindi solo un singolo privato che ha aperto sul social net del momento un account a nome di wikipedia italia, mi chiedo se si possa fare qualcosa. Per ora posta cose imo abbastanza inutili degne del caro vecchio "Almanacco del Giorno dopo" ma ritengo che sia una situazione che possa creare problemi.

Se iniziasse sua sponte a dare giudizi politici (magari sopra il precedente governo ed il comma ammazza blog) oppure a pubblicare a nome di wiki false notizie sopra gli svolgimenti comunitari o a dare giudizi personali su altri media (magari quotidiani che in passati non sono stati teneri con it.wiki) e venisse preso per un interlocutore ufficiale dalla stampa, spesso distratta e confusa quando si tratta di rapportarsi a wikipedia, riterngo si creerebbe una situazione profondamente problematica. Cordiali saluti. un vecchio utente Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 209.85.224.83 (discussioni · contributi). - fixato da --HenrykusNon abbiate paura! 19:52, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]

È in effetti (come si può notare dal logo di fantasia) una pagina assolutamente non ufficiale realizzata di propria iniziativa da questa persona (così dice) con l'intenzione di pubblicare "Una curiosità all'ora da Wikipedia italiana". E in effetti il fatto che il canale si chiami semplicemente Wikipedia può aprire ad ambiguità varie (non dubito che un sacco di gente lo scambierà per un canale ufficiale e già mi figuro le possibili boiate della grande stampa italiana) nonostante costui non sostenga da nessuna parte di essere in qualche modo legato a wikipedia o wikimedia. Ciò detto non penso che possa creare grandi problemi, così come non mi risulta che ne crei questa pagina o le centinaia di altre che ci sono su facebook e social network vari, ma ovviamente questa è solo una mia opinione. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:32, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ciao, che io sappia wiki ha un twitter semi ufficiale che curo io e di cui alcuni amministratori hanno la password e le utenze e la possibilità di intervenire direttamente. Si chiama itwiki e non wikipedia it perché, come sapete, la prima è la dicitura migliore. Io mi limito a twittare il wikipediano. Ovvio che sarebbe più utile chiedere all'indipendente, di scrivere chiaramente che non c'entra nulla con wikipedia. --Luckyz (msg) 20:40, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]
Rupert, la pagina FB che hai linkato è ufficiale (cfr. sito di WMF). Wikipedia è un marchio registrato e chi lo usa senza che la WMF lo sappia e abbia dato il consenso, per qualunque scopo, lo fa a suo rischio e pericolo. --Elitre ♥ wp10 22:01, 27 dic 2011 (CET)[rispondi]
Uhm... il tizio che cura wikipedia_it ha lo stesso nome reale di un vecchio wikipediano ;) Non penso creerà pericoli.--Nickanc ♪♫@ 17:32, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]