Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci più richieste

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voci più richieste NAVIGAZIONE


Volevo segnalare che il giorno 4 novembre 2008 è stata aggiornata la pagina Voci più richieste. E' un elenco delle 500 voci linkate più di frequente ma che ancora non esistono sulla nostra wikipedia, e che potenzialmente sarebbe interessante creare. A tutti gli infaticabili cacciatori di link rossi, facciamoci un pensierino! ^_^ --Zavijavah (msg) 15:22, 6 nov 2008 (CET)[rispondi]

agli armoriali, tanti, c'è un solo utente che ci lavora. quanto a tutte quelle strade, sicuri che sono tutte tutte enciclopediche ? --Gregorovius (Dite pure) 15:38, 6 nov 2008 (CET)[rispondi]
Personaggi di (no. 7) a cosa è dovuto? Un bug del template:personaggio? --Barbarian! once known as Sogeking 15:56, 6 nov 2008 (CET)[rispondi]
Che io sappia le strade sono spesso richiamate dal template apposito, e poi le strade statali credo sia stato deciso essere enciclopediche. --Roberto Segnali all'Indiano 16:42, 6 nov 2008 (CET)[rispondi]

Barbarian, ho fatto un test su Piccettino: se lasci il campo 'universo' vuoto o non lo metti la voce finisce nei 'puntano qui' di Personaggi di; ora ho messo come parametro Rat-Man e il problema non si presenta, per cui si, c'è un bug nel template. --Mortadella (msg) 20:59, 6 nov 2008 (CET)[rispondi]

Grazie, non avevo proprio voglia di mettermi a fare le prove... :) --Barbarian! once known as Sogeking 21:22, 6 nov 2008 (CET)[rispondi]
Ottima e utile cosa, complimenti; sarebbe ancora più utile se non contasse tra i link quelli contenuti in template. Mi spiego: molte delle voci in quella lista sono contenute in un template di navigazione, a sua volta contenuto in molte voci già esistenti. Questo falsa la rilevanza di una voce, perché invece che essere richiamata nel corpo di molte voci, è solo richiamata dal template presente nelle voci suddette. Si può fare? --gvnn scrivimi! 23:14, 6 nov 2008 (CET)[rispondi]
Ho corretto il problema del template personaggio. Appena il server aggiorna la cache di tutte quelle pagine i puntano qui di "Personaggi di" e di "Categoria:Personaggi di" dovrebbero svuotarsi. Jalo 00:28, 7 nov 2008 (CET)[rispondi]
Ho corretto un errore in {{Navbox generic}}, dovrebbero sparire un altro po' di puntano qui alle varie "discussione template". Correggo quanto detto sopra: non molte delle voci nella lista sono in un template di navigazione, bensì quasi tutte lo sono. --gvnn scrivimi! 01:09, 7 nov 2008 (CET)[rispondi]

Non quasi tutte...tutte..;-)--Knoxville (msg) 09:12, 7 nov 2008 (CET)[rispondi]

Una soluzione porebbe essere quella di "andarci cauti" con i maxi-template e/o linkare le voci solo quando diventano blu (se è un progetto a seguirle...), altrimenti sembra che in questa enciclopedia manchino solo armoriali, statali e comuni texani... :-P --Retaggio (msg) 10:55, 7 nov 2008 (CET)[rispondi]
Linkare solo le voci blu significa rendere incompleti tonnellate di template. Meglio i link rossi. Jalo 11:08, 7 nov 2008 (CET)[rispondi]
Intendevo di non mettere le parentesi quadre fino a che non si fa la voce, in particolare nei maxi template, non di non metterli. --Retaggio (msg) 11:14, 7 nov 2008 (CET)[rispondi]
come non mettere attivare i link? spessissimo trovo link appunto che non sono attivi, ma con voci gia' esistenti. Senza contattare che i link li puo' mettere chiunque, mentre la voce la puo' creare chiunque altro che non sa che ci sono gia' molti potenziali link attivi (o attivabili). Mi sembra un consiglio da non seguire. rago (msg) 19:46, 7 nov 2008 (CET)[rispondi]
Proprio per questo ho scritto la frase: se è un progetto a seguirle. Mi spiego, casomai non fossi stato chiaro: se il progetto XX decide di fare 500 voci di quel particolare gruppo, è inutile fare, dopo le prime 10 voci un template con 490 link rossi... o li "accende" volta per volta oppure direttamente alla fine... mi sembra solo una regola di buon senso... mica un "consiglio da non seguire"... --Retaggio (msg) 22:55, 7 nov 2008 (CET)[rispondi]
io riletto solo la tua precisazione, equivocando. Ora e' piu' chiaro. Pero' mi sembra che basarci su elenchi generati automaticamente, oppure su voci mancanti, ecc, sia troppo autoreferenziale, come basarsi solo sulle voci presente in altre wiki. La cultura italiana, come tutte le altre, e' ricca di fatti, personaggi e nozioni ancora su cartaceo. Sarebbe interessante, per iniziare, fare un primo confronto con le biografie, tanto per fare un esempio, presenti su http://www.treccani.ite integrare quelle non non ancora presenti qui. Forse vale la pena lanciare l'iniziativa in Progetto:biografie. rago (msg) 17:01, 8 nov 2008 (CET)[rispondi]

Per chi costruisce template che finiranno in centinaia di voci: non è difficile mettere un #ifexists. Parlo ad esempio dei template che finiscono sui comuni: il link inesistente in questo caso non è un link rosso utile, sarebbe invece meglio che comparisse solo quando la voce è presente. Oppure si fa in modo di aggiungere i link al template man mano che le voci vengono create. Peccato che una pagina speciale ops! la pagina speciale è ancora ferma, questo è l'elenco offline di cui molti hanno atteso a lungo l'aggiornamento si riveli inservibile. --(Y) - parliamone 17:31, 8 nov 2008 (CET)[rispondi]

Nota: ricordo che l'ifexist ha delle limitazioni d'uso, non se ne possono mettere più di tot (una ventina, mi sembra) nella stessa pagina pena il non funzionamento degli stessi. Tornando alla mia domanda, la lista può escludere i link rossi da template, o no? --gvnn scrivimi! 13:48, 9 nov 2008 (CET)[rispondi]
Da ignorante in SQL: forse, se non diventa troppo pesante, va aggiunta una clausola WHERE pl_title NOT IN ... (query di tutti i pagelink contenuti nei template) --(Y) - parliamone 16:02, 9 nov 2008 (CET)[rispondi]
Ci sto lavorando :) Al prossimo aggiornamento saranno presente le 500 pagine più richieste linkate da pagine del namespace principale --Mauro742 (msg) 22:00, 10 nov 2008 (CET)[rispondi]
Grande Mauro...!!!--Zavijavah (msg) 17:26, 12 nov 2008 (CET)[rispondi]