Wikipedia:Bar/Discussioni/Traduttori esperti per coordinamento tra più wikipedie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Traduttori esperti per coordinamento tra più wikipedie


Spesso mi è capitato di volere iniziare una discussione su en.wikipedia nella pagina di discussione di qualche voce, ma poi ho preferito rimandare in quanto finché si tratta di svolgere alcune modifiche ad una pagina in inglese lo faccia abbastanza velocemente, ma se si tratta di esporre un'opinione in inglese e poi rispondere/ribattere ai commenti degli altri utenti lo faccio molto più lentamente, per cui in genere non scrivo nelle discussioni in inglese perché starei troppo tempo a tradurre.
Inoltre mi è successo di leggere senza molta difficoltà voci dallo spagnolo o dal francese che trattano argomenti che conosco (pur non avendo mai studiato francese e spagnolo), in quanto sono lingue molto vicine all'italiano, ma non conoscendo tali lingue non sarei in grado di affrontare una discussione con un francese o uno spagnolo, a meno che di non parlargli in inglese (sempre che l'altro utente parli in inglese).
Non so se anche altri utenti di it.wikipedia hanno sperimentato la stessa difficoltà; nel caso in cui sia così, propongo di mettere a disposizione degli utenti un servizio di "traduzione per le discussioni". In altre parole, alcuni volontari dovrebbero svolgere solo da "interpreti", traducendo le discussioni dall'italiano all'inglese/francese/tedesco/ecc. e viceversa.
Ad esempio, facciamo finta che l'utente X, di madrelingua italiana, conosce benissimo l'astrofisica ma parla l'inglese pochissimo; leggendo una voce in inglese (che riesce a tradurre meglio di quanto sappia parlare l'inglese, in quanto nonostante sia una lingua che non parla bene, l'argomento trattato è a lui familiare) si accorge di un errore e vorrebbe riformulare una frase, ma non conoscendo bene la grammatica inglese ha paura di sbagliare a scrivere. In questo caso potrebbe rivelarsi utile l'intervento di un "traduttore esperto", cioè un altro utente Y di Wikipedia che traduce al posto di X.
Il vantaggio in questo caso è che Y conosce bene l'inglese, X conosce bene l'astrofisica e nessuno dei due singolarmente potrebbero avere una discussione in inglese sull'astrofisica, ma se X chiede a Y di tradurre al posto suo, il gioco è fatto.
Se l'idea vi piace, si potrebbe dunque creare uno spazio su Wikipedia in cui utenti con un'ottima conoscenza dell'inglese o di altre lingue si mettono a disposizione per aiutare gli altri utenti nelle discussioni, in modo tale da agevolare il coordinamento tra le varie wikipedie.
Potrebbe funzionare così: chi ha bisogno di una traduzione per una discussione appone il testo da tradurre nella pagina in questione, quindi quando un traduttore esperto passa di lì può svolgere la traduzione, poi chi aveva fatto la richiesta copia il testo e lo pubblica.
Forse si potrebbe inserire questo servizio all'interno di Wikipedia:Ambasciata o se l'Ambasciata prevede tale servizio, si potrebbe mettere in risalto tale opportunità. --Aushulz (msg) 01:48, 23 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Non mi pare ci sia bisogno di intervenire:
  1. lo scopo di un'ambasciata è proprio quello. La nostra non è praticamente frequentata, ma in quella su en. potresti andare anche a scrivere in italiano e a prescindere che tu lo richieda o meno, immagino passerebbe qualcuno a tradurre;
  2. su più wiki, per testi che non riguardino il ns-0, accettano le traduzioni automatiche;
  3. i Babel esistono apposta perché da un elenco di persone se ne possa rintracciare qualcuna attiva cui chiedere un favore. --Elitre 09:55, 23 ott 2012 (CEST)[rispondi]