Wikipedia:Bar/Discussioni/Pubblicità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pubblicità NAVIGAZIONE


Mi stavo chiedendo perchè wikipedia che, naturalmente, per andare avanti ha bisogno di soldi, non potrebbe concedere un po' di spazio alle pubblicità. Il problema delle donazioni si cancellerebbe, jimbo wales si arricchirebbe e noi avremmo solo qualche slogan ai bordi della pagina...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marchito (discussioni · contributi).fixato da ^musaz 12:07, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

In realtà il modo sarebbe ancora più facile per fare soldi, basterebbe che alcuni siano trattati nelle rispettive voci in maniera particolarmente benevola... Per questo non si accetta nemmeno pubblicità. --Superfranz83 Scrivi qui 12:31, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
Jimbo è il fondatore non il proprietario... Lo statuto della fondazione che è proprietaria della struttura dei progetti non permette di dividere guadagni tra i soci... La comunità è decisamente contraria alla pubblicità, poichè renderebbe meno libera l'enciclopedia. --Skyluke 12:42, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
ANdando su siti tipo Encyclopedia Dramatica o su WIKIE da sloggato, mi sono accorto della marea di pubblicità che c'è. IMHO se anche it.wiki diventasse così admin e vari non saprebbero più come comportarsi. E poi anche le linee guida dicono che wikipedia non è un servizio pubblicitario. Quoto Skyluke per il parere della comunità. --Y2G dillo a Giannilu15:20, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
@Superfranz83: davvero abbiamo avuto certe proposte? --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:21, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
E' un discorso periodico purtroppo (basta cercare un po' al bar per trovarlo tante e troppe volte), la risposta è no. --Vito (msg) 18:46, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
ecc. Jalo 20:03, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
Aggiungo un paio di centinaia di migliaia di buoni motivi. --Nemo 01:34, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Se scopro che qualcuno sta facendo soldi con wikipedia, smetto immediatamente di scriverci. ( Che minaccia, eh?! vero che vi ho fatto paura ? ) Zenith (msg) 10:11, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
GFDL --.anaconda (msg) 11:19, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Grazie: non l'avevo mai letta in quest'ottica. Pensavo che il progetto non consentisse di lucrare nemmeno in linea teorica sul lavoro gratuito di utenti volontari. Il fatto che quindi nessuno (credo) oggi guadagni sfruttando il contenuto di Wikipedia è dovuto unicamente al fatto che esso sia già disponibile gratuitamente online? E se quindi, ipotizzo, un domani Wikimedia non potesse permettersi i costi relativi a questo servizio gratuito, chiunque potrebbe prendere tutto il contenuto di Wikipedia, metterlo online e guadagnarci su (non so se con o senza pubblicità, a questo punto)... Spero di avere capito male. Zenith (msg) 19:23, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]
Già adesso ci sono dei cloni che mettono il contenuto di wikipedia sul web, ci aggiungono della pubblicità e ci guadagnano dei soldi. Questo è permesso dalla licenza. La mia non è una critica ma una constatazione, la cosa mi è nota e mi è indifferente. L'ho scritto perché magari non è noto a tutti. Hellis (msg) 20:56, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]


Come mai io visualizzo molti banner pubblicitari su questo sito?