Wikipedia:Bar/Discussioni/Parentesi di troppo che sballa i link

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Parentesi di troppo che sballa i link NAVIGAZIONE


Copia-incollando l'url di voci di wiki come ad esempio aquila (araldica) l'ultima parentesi esce fuori dal link con il risultato che l'url http://it.wikipedia.org/wiki/Aquila_(araldica non viene trovata. Come ovviare al problema? Grazie dell'attenzione.--79.49.169.138 (msg) 13:59, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Sinceramente io ho provato a copincollare e non succede l'errore (http://it.wikipedia.org/wiki/Aquila_(araldica) ) e se anche copi male basta sistemare il link manualmente una volta incollato.--Melkor Strada per Angband 14:16, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Succede se lo metti come collegamento ipertestuale nelle mail. E manulamente purtroppo non si aggiusta.--82.51.175.155 (msg) 14:43, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Puoi sostituire la parentesi chiusa con %29 (e se vuoi quella aperta con %28). --balabiot 15:50, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Qundi devo scrivere http://it.wikipedia.org/wiki/Aquila_%28araldica%29 giusto? Azz, ma sei un genio.--82.51.175.155 (msg) 15:55, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ho controllato, sei un genio, problema risolto.--82.51.175.155 (msg) 15:59, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Vedi anche en:Percent-encoding#Percent-encoding_reserved_characters. --N Na (msg) 16:12, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non credo di essere abbastanza genio da dirmelo due volte ;-) comunque sono contento di aver risolto il problema. La prossima volta in cambio tu usa Aiuto:Sportello informazioni. --balabiot 16:49, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Fosse per me te lo ripeterei tutte le volte che t'incontro. Farò come dici senz'altro. Alla prossima.--82.51.175.155 (msg) 17:05, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]