Wikipedia:Bar/Discussioni/Nessuna novità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessuna novità NAVIGAZIONE


Salve! In quanto proprietario e gestore di un simpatico nickname, wiki mi dà diritto a un sacco di facilitazioni nella navigazione. E la cosa mi rende felice. Però. Mi chiedevo se fosse possibile (tecnicamente I mean) un ulteriore passo avanti. Avendo pochissimo tempo da un paio di mesi a questa parte, mi devo accontentare di veloci sbirciate per tenermi aggiornato e trovo piuttosto scomodo (solo scomodo - non muore nessuno!) dover passare tutto il Bar per vedere le varie aggiunte che vengono fatte dai colleghi. "miei contributi" mi dice se la pagina è cambiata dopo il mio ultimo contributo MA non sempre (quasi mai) intervengo e quindi questo device non mi aiuta. Domanda: "È tecnicamente possibile che una diversa colorazione o altra diavoleria (sottolineatura, soprallineatura, sfondo a motivi di farfalle, semaforo lampeggiante rosso-giallo, attivazione di suono riproducente la V sinfonia di Dvorak), mi informi (me utente registrato - se non lo sono, ovvio che no) se, dall'ultima volta che ho cliccato sul link, la relativa pagina ha subito variazioni?". Badate bene che io mi riferisco al Bar ma intendo, possibilmente, tutte le pagine (e tutti i link). Magari sarebbe un incentivo alla registrazione sapere che hai il controllo automatico delle variazioni e delle novità. Ma scommetto che non si può.. :( buona domenica. Vale!--Horatius -- E-pistulae 10:13, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]

(OT) Orazio, ma che ti sei fumato oggi? >:-| -- Sannita - L'admin (a piede) libero 11:14, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]
non ho capito... gli osservati speciali non bastano? (metti [segui] alla votazione che t'interessa, anche se non ci scrivi dentro) --valepert 11:19, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]
@Horatius: quello che dici credo che vuoi non è ancora possibile -chissà forse tra un po wiki lo farà via sms - va ho visto che il tuo monobook è intonso; allora se aggiungi questo wikipedia:monobook.js è prevista la possibilità che negli osservati speciali, ti appaino solo gli interventi successivi al tuo ultimo credo; non è quello che cerchi, ma è la cosa che si avvicina di più. PersOnLine 11:24, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]
1) Non fumo (più) da 13 anni ed erano solo sigarette. Però riconosco che il mio stile è un po' particolare ma dovreste leggere la mia produzione extra-wiki... I miei osservati speciali sono circa 800 nonostante ogni tanto pulisca la lista e comunque non mi danno il colpo d'occhio che "mi serve". In ogni caso l'idea era di poter vedere dal link se in una pagina linkata si era mosso qualcosa (il Bar è il pretesto che mi ha fatto pensare. Per il monobook, l'ultima volta che ho provato a cambiarlo (due ani e mezzo fa quando era appena arrivato) sono successe cose strane al mio computer o alla connessione non so. forse è stata una coincidenza ma da allora sono moooolto prudente. Ma proverò (forse) a cambiarlo e vedremo. Pensate anche a quanti sono digiu8ni di css ecc. scappo. Grazie e Valete omnes --Horatius -- E-pistulae 11:44, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Nel monobook condiviso c'e' un tool che si chiama "novità" (nella barra superiore, da parte agli osservati speciali). Permette di vedere, negli osservati speciali, solo le modifiche successive all'ultima volta che ci sei passato (intendo dall'ultima volta che sei passato dagli "osservati speciali", non dalle voci dell'enciclopedia). Jalo 15:12, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Se non erro una fuznione simile è prevista dal software mediawiki (tanto per gli osservati speciali che per le ultime modifiche): indica con un colore diverso le modifiche recenti (realative però genericamente all'ultimo login. Non tiene traccia di quando sia "l'ultima volta che ho cliccato sul link" per ciascun link).
Comportando un aggravio di lavoro dei server, database ecc. è sconsigliato che tale funzione sia attiva nei siti con non poco traffico, per cui sui progetti WMF è disattivata. --ChemicalBit - scrivimi 19:48, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]