Wikipedia:Bar/Discussioni/Memento gulag, parlano di noi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Memento gulag, parlano di noi


Segnalo. la voce è questa. Come la vedreste una lettera alla redazione a spiegare le procedure?--Louisbeta (msg) 10:00, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]

Come fai a spiegare a certi giornalisti che per cercare informazioni sui gulag dovrebbero cercare il lemma gulag? Secondo me è troppo difficile. Se ne ricordano solo quando devono copiare Jalo 10:19, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Insomma, un articolo simile lascia il tempo che trova, non mi preoccuperei Jalo 10:19, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Beh quello che cercano NON è la voce sui gulag, ma sull'associazione che ha mandato la velina. --Louisbeta (msg) 10:25, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Si, ma mettono giù l'articolo come se avessimo nascosto tutte le informazioni sui gulag per negarne l'esistenza :) Jalo 10:28, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Nemmeno io terrei troppo in considerazione la cosa, ha odore di provocazione e non siamo tenuti a dare spiegazioni. Se ce le chiedono ben venga. Se vogliono possono anche leggere le linee guida. --PandeF (msg) 11:45, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Forse voleva copiare la voce Memento Gulag e si è adirato per non averlo potuto fare. Sarebbe da appiccicargli nei commenti la voce promozionale. --Limonadis (msg) 11:50, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]

IMHO non bisogna nè dare troppo peso nè correre il rischio di dare giudizi inopportuni in questa sede. Seguiamo le nostre regole e bon. A proposito di questo, è già la seconda volta in pochi giorni che vengono linkate al bar voci in cancellazione, auspico una maggior attenzione per evitare ciò. --Superchilum(scrivimi) 12:03, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]

Vabbè, se si segnala l'articolo è ovvio che poi si arrivi alla voce. --Louisbeta (msg) 12:09, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
@Superchilum: ma posso chiedere sinceramente perché non si dovrebbero poter linkare al bar voci in cancellazione? Non è questo il caso, ma pure si trattasse di una "campagna elettorale" non sarebbe selettiva, e quindi non ci sarebbe alcun danno. --Jaqen [...] 14:53, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Perchè una segnalazione al bar garantirebbe una maggiore visibilità a una procedura a scapito delle altre, quindi o si linkano tutte, rendendo obsoleto questa e ingestibile il bar, o non se ne linka nessuna, a meno di un reale interesse generale per la questione (nel qual caso sarebbe comunque preferibile trattare la cosa prima o dopo la messa in cancellazione, non durante). --Aplasia 15:00, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Il divieto di linkare al bar procedure di cancellazione in corso era stato fatto per evitare che qualcuno o sfruttasse per chiedere voti pro o contro.
Se ci si limita a linkare una procedura in modo asettico, come adesso, non c'è problema Jalo 15:05, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Non è il caso particolare il problema, lo sarebbe se diventasse una consuetudine, soprattutto se nuovi utenti o utenti monotematici vedo che la situazione è tollerata, tanto che potremmo avere decine di segnalazioni al bar ogni giorno e tutte assolutamente legittime, purché non indirizzino verso un parere piuttosto che un altro (e basta dissimulare un po' per ottenere un effetto campagna). Per questo motivo è, a mio avviso, qualcosa da non incentivare. --Aplasia 15:18, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Capisco quello che intendo, ma penso che possiamo essere in grado di distinguere fra una segnalazione utile come questa in cui - incidentalmente - si linka una voce in cancellazione, da una campagna elettorale anche dissimulata (posto che comunque, credo che difficilmente potrebbe essere una campagna selettiva). --Jaqen [...] 15:26, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Ma infatti io non ho accusato Louisbeta di campagna, ma solo di appartenere alla CIA! --Aplasia 15:44, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Ripeto, basta: io son ovviamente della p2 --Louisbeta (msg) 15:51, 26 nov 2012 (CET))[rispondi]

No vabbè al solito, se si hanno buoni sponsor si possono condizionare le procedure interne a wp, si riesce persino con gli sponsor scalcinati (tipo quando i debunker-complottisti ci hanno ordinato di inserire un link). In questo caso l'associazione c'ha come sponsor il Giornale e bonanotte. E ci teniamo cose oggettivamente non enciclopediche. --Vito (msg) 16:15, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, sindrome dell'accerchiamento. Ora mi dici chi sarebbero gli agenti del giornale?--Louisbeta (msg) 16:51, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Sono veramente del parere che quell'articolo lasci il tempo che trova. Se volete si può discutere di una lettera alla redazione, ma non mi stupirei che venisse travisata o bellamente ignorata. Però i commenti all'articolo fanno - come si dice in Veneto - sbregare. Adesso scusate, c'è un'auto del Mossad che mi aspetta sotto casa: devo andare a presenziare con la massima urgenza la conferenza Bilderberg e poi ho un appuntamento col capo dell'FBI per stabilire un piano di controllo degli accessi a Wikipedia in Italiano. --Dry Martini confidati col barista 17:58, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Articoli del genere saltano fuori regolarmente su alcune testate, in questi casi non è importante l'argomento in se, è importante continuare a battere sul fatto che Wikipedia è brutta e cattiva, scrive falsità e quindi non va assolutamente letta. Questo è il motivo per cui è stato scritto quell'articolo, mica per i Gulag. WP:BF è un bel principio, ma va un attimo accantonato in certi casi, fuori di qui. Per questo sono dell'idea che il Bar non sia la sede per post di questo tipo, (aperto in totale buona fede eh). L'unica cosa utile che ne è risultata è che adesso sappiamo che Jaquen capisce quello che intende! Ad è un sollievo non da poco... XD --Phyrexian ɸ 22:15, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]