Wikipedia:Bar/Discussioni/Le intrusioni del potere dentro Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le intrusioni del potere dentro Wikipedia NAVIGAZIONE


Salve, ho appena finito di leggere quest'articolo [1], dove si parla di tastiere della Cia o dei altri servizi segreti, o di grandi aziende che sono intervenute come utenti anonimi per modificare a proprio vantaggio voci di personaggi a loro scomodi (o viceversa). Anche lo stesso autore dell'articolo si riteneva vittima di una calunnia nata su Wikipedia, elaborata da un computer del Senato. Volevo semplicemente segnalarlo alla comunità, forse lo sapevate già, ben sapendo che è praticamente impossibile impedirlo. Ayers (msg) 18:42, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Se ne è già parlato qui, e la discussione è proseguita in Discussione:Giuseppe D'Avanzo/D'Avanzo cita WP. --81.115.46.118 (msg) 18:53, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Eheh... quell'articolo è interessante... quante cose si scoprono con WikiScanner! --Pietrodn · «zitto e parla!» 20:03, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ti dirò di più: io l'ho vista in diretta, la CIA, manipolare le informazioni (in en.wiki, non qui)... Detto palese palese: utente A diceva una cosa, utente B un'altra. Utente B portava come fonte il sito CIA. Il giorno dopo magicamente il sito della CIA dava ragione ad A. --87.9.77.3 (msg) 23:04, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
scusa, ora sono curioso... quando e' successo? che voce era? --Hal8999 (msg) 02:34, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]
infatti, che voce era? --UFO (Gli alieni esistono, credetemi...) (msg) 07:47, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Fortunatamente il sito della CIA non è l'unica fonte, anzi, non è irragionevole pensare che possa non essere sempre neutrale ;-) --Jaqen [...] 11:51, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]