Wikipedia:Bar/Discussioni/Immagini di videogames

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Immagini di videogames NAVIGAZIONE


Una domanda: ho notato che questa immagine, pur essendo protetta da copyright è tranquillamente hostata con una speciale licenza. Questo significa che qualsiasi immagine se corredata da quella licenza può essere inserita? --Lak3d 11:11, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]

No ci sono delle specifiche restrizioni, se non sbaglio 1 sola immagine per videogioco, l'immagine deve essere presa da te e devi possedere il videogioco. Hellis 11:14, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
chiaramente no, è una licenza specifica per gli screenshot di opere cinematografiche e software (videogame compresi) come chiarito in Aiuto:Copyright_immagini#Screenshot_protetti_da_copyright. Le restrizioni sono quelle che ti ha detto Hellis, ma va aggiunto che l'immagine catturata può essere inserita esclusivamente nella voce che tratta quel videogioco; deve essere inalterata (non ritoccata in alcun modo); non sono valide le immagini tratte da custodie dei cd/dvd, manuali o altro (deve essere esclusivamente uno screenshot fatto da te). Informazioni più dettagliate le trovi nel manuale del template qui: Template:Screenshot_Copyrighted/man (sezioni applicabilità del template e limiti all'uso)--Nanae 11:25, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
E non puoi nemmeno "riciclare" sceenshot che trovi in rete, l'immagine deve catturata da te personalmente, e da supporto originale --Sogeking un, deux, trois... 13:16, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
e come si stabilisce se l'immagine è stata presa dall'utente che l'ha hostata? Peggio ancora: come si stabilisce se possiede un supporto originale? :) --Lak3d 13:21, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Sul secondo punto, diciamo che famo a fidasse ;), sul primo, se la stessa immagine caricata come screenshot si trova già su un altro sito, l'immagine stessa viene cancellata al volo --Sogeking un, deux, trois... 13:25, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
E se è il sito ad aver preso l'immagine da wiki?--Romero 14:24, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
come per i testi si fa il controllo incrociato delle date e di altre informazioni. --valepert 16:22, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
E se si prendono da en.wiki? --SailKoFECIT 19:09, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Non va bene, bisogna possedere il gioco. Hellis 23:40, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Io lo sfaterei questo mito: non bisogna possedere il gioco, e non deve essere originale, per il semplice fatto che è impossibile stabilire se uno screenshot viene da una copia pirata o da una copia noleggiata legalmente o rubata in un videostore. L'importante è che sia catturato dall'utente che lo carica (potrebbe anche essere un demo); questo, penso, per evitare contestazioni da parte di chi ha catturato uno screenshot (del tipo:"ci ho messo sei mesi ad arrivare al mostro finale per farlo vedere agli amici, e adesso tu ti prendi il mio screenshot?"), data la labilità della licenza, non contemplata esplicitamente dall'articolo 70 sulle citazioni, ma se qualcuno ne sa di più si esprima. Penso comunque che Lake3d si riferisse a {{EDP}}, a cui risponderei: no, ci sono dei casi specifici, come indicato qui.--Trixt 23:49, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]