Wikipedia:Bar/Discussioni/Errori in pagine periferiche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Errori in pagine periferiche NAVIGAZIONE


Ci sono un sacco di pagine periferiche con piccoli errori.

Un esempio sono queste due pagine: Nynorsk, Bokmal; che hanno un errore logico interno, cioè riportano percentuali diverse circa l'utilizzo della seconda lingua.

Nelle pagine di discussione avevo già segnalato il problema (senza usare il mio nome). Qualcuno che conosca l'argomento può intervenire?

--Davide Raghnar (msg) 09:15, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Più che conoscere l'argomento, bisogna portare fonti affidabili, per esempio di qualche istituto di statistica norvegese (che sicuramente avrà anche pagine in inglese). Puoi farlo tu stesso: se le fonti che trovi sono buone, non importa che tu sia un esperto (dal messaggio si capisce che almeno sai cosa sono Nynorsk e Bokmal, e tanto basta). --balabiot 09:27, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Su due pagine distinte, trovare Circa il 85% da una parte e Circa il 90% dall'altra non è così grave... però, certo, se ci fossero fonti attendibili che danno una stima univoca, sarebbe molto meglio. In assenza di fonti, nessuna delle due stime approssimative è migliore dell'altra. --(Yuмa)-- parliamone 18:01, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Più che altro ho letto la pagina, non è che sappia più di quello che è scritto lì. Né saprei dove andare a cercare fonti che diano stime più decenti...a parte cercare su google qualcosa come percentuale Bokmal, o simili...

Ho trovato alcuni link a pagine in rete...

http://www.interlanguage.it/italiano/lingue.asp?Lin_CID=286

Qui dà il bokmal a 85%, e l'altra a 15%.

http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761556517_2/Norvegia.html

Qui dicono:

"Due sono le lingue ufficiali: il bokmål (o riksmål), la più diffusa, e il nynorsk (o landsmål), parlato da circa il 20% della popolazione"

Che è un'altra stima ancora. Chi sa giudicare quale fonte sia la migliore?

Altra fonte ancora:

http://www.comprensivocantu3.it/download_materiale-didattico/materiali_geografia/Norvegia_andrea-loris5.pdf

Anche qui 85% e 15%.

Ora però mi chiedo: non può essere il numero di fonti a determinare quale versione sia la più attendibile. Come fare? --Davide Raghnar (msg) 21:42, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Si può fare una perifrasi del tipo: "parlato da una percentuale compresa tra il 15% ed il 20%, a seconda della fonte". --Paginazero - Ø 21:52, 31 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Secondo lo Språkråd (il Consiglio Norvegese per la Lingua), "Av dei 617 237 elevane som hadde norsk som opplæringsmål i grunnskulen per 1. oktober 2006, hadde 85 697 nynorsk som målform (dvs.13,9  %), 531 540 hadde bokmål. 991 hadde samisk som opplæringsmål." ("dei 617237 alunni che studiavano il norvegese nelle scuole elementari dal 1 ottobre 2006, 85697 hanno appreso il nynorsk (13.9%), 531540 il bokmål, 991 il sami." - traduzione rozza, il mio norvegese non è perfetto).
Il punto è che è difficile fare una stima totale, dato che sono in circolazione sia persone che sono andate alle elementari nel 1946 (quando il nynorsk fu insegnato al 31.9% degli alunni) che nel 2002 (quando la percentuale di alunni che apprese il nynorsk fu dell'8% - e vedete come in soli 4 anni, 2002-2006, quella percentuale raddoppiò quasi).
Questa statistica, invece, riporta il numero di comuni (divisi per province) che si sono dichiarati a favore del nynorsk, del bokmål, o neutrali. Il conto è di 160 per il bokmål, 157 neutrali (tra cui Oslo) e 114 per il nynorsk.
Detto questo, la stima riportata dallo Språkråd (primo link che ho dato) sui norvegesi che usano il nynorsk in questo momento in Norvegia è del 10-11%. Quindi credo che si possa scrivere sulle nostre voci che il bokmål è usato da circa il 90% della popolazione, mentre il restante usa il nynorsk. Spero di esser stato d'aiuto, --Jкк КGB 12:08, 1 ago 2009 (CEST)[rispondi]