Wikipedia:Bar/Discussioni/Come non permettere che scompaia (comma 29 del disegno di legge N. 1415-C)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Come non permettere che scompaia (comma 29 del disegno di legge N. 1415-C)


In cima a tutte le pagine di Wikipedia leggo, da un po' di giorni, leggo questo comunicato

«il comma 29 del disegno di legge in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali (rif.) - se approvato dal Parlamento italiano - imporrebbe ad ogni sito web, a pena di pesanti sanzioni, di rettificare i propri contenuti dietro semplice richiesta di chi li ritenesse lesivi della propria immagine.

Wikipedia riconosce il diritto alla tutela della reputazione di ognuno - già sancito dall'articolo 595 del Codice Penale italiano - ma con l'approvazione di questa norma sarebbe obbligata ad alterare i contenuti delle proprie voci indipendentemente dalla loro veridicità, anche a dispetto delle fonti presenti e senza possibilità di ulteriori modifiche. Un simile obbligo costituirebbe una limitazione inaccettabile all'autonomia di Wikipedia, snaturandone i principi fondamentali.

Wikipedia è la più grande opera collettiva della storia del genere umano, in continua crescita da undici anni grazie al contributo quotidiano di oltre 15 milioni di volontari sparsi in tutto il mondo. Le oltre 930 000 voci dell'edizione in lingua italiana ricevono 16 milioni di visite ogni giorno, ma questa norma potrebbe oscurarle per sempre.

L'Enciclopedia è patrimonio di tutti. Non permettere che scompaia. »



Ok, ma come fare (operativamente, praticamente -oltre a prendere coscienza dell'esistenza del problema, che certo è già qualcosa ma non basta-) per "non permettere che scompaia"?!


Anche perché ho provato a capire meglio la situazione e dalle informazioni fornite molte cose non sono chiare

  • Nella pagina web, di www.camera.it, linkata col testo "rif." c'è scritto, nella sezione "PARERE DELLA IX COMMISSIONE PERMANENTE (Trasporti, poste e telecomunicazioni)" che il parere di tale Commissione è sì favorevole ma «con la seguente condizione:
    alla lettera a) del comma 29 dell'articolo 1, capoverso, sostituire le parole: «ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica» con le seguenti: «che recano giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica e soggetti all'obbligo di registrazione di cui all'articolo 5»;
    conseguentemente, (omissis) »
    Per cui 'non si applicherebbe a Wikipedia, giusto? (O Wikipedia ha l'obbligo di registrazione?)
  • Però nella stessa pagina, nel testo del progetto di legge (quello su tre colonne: TESTO

approvato dalla Camera dei Deputati / TESTO modificato dal Senato della Repubblica / TESTO della Commissione (ma quale delle tante citate più sopra?!), per il comma 22 nella terza colonna c'è scritto "29. Identico."

  • Ci sono altri articoli (oltre a questo pomposo e prolisso con ben 35 commi)?
  • Venendo al testo del comunicato, non si capisce perché «Wikipedia (...) con l'approvazione di questa norma sarebbe obbligata ad alterare i contenuti delle proprie voci indipendentemente dalla loro veridicità», visto che come si dice esplicitamente «riconosce il diritto alla tutela della reputazione di ognuno - già sancito dall'articolo 595 del Codice Penale italiano - ». Ma proprio in base a tale attuale articolo del Codice penale italiano già ora Wikipedia rischia anche se pubblica solo informazioni vere (con fonti e tutto) : si veda Diffamazione (diritto italiano), basta che una di tali informazioni "offenda l'altrui reputazione" (che cosa sia definito da tale legge come "offendere" e con "reputazione" non abbiamo il piacere di saperlo, per cui si va ad interpretazione :-( ) .. Per cui chiunque ritenga a proprio avviso che un qualcosa scritto su Wikipedia offenda qualcuno ha già ora ampie e varie possibilità d'agire e d'influenzarne quindi il contenuto.--79.11.211.165 (msg) 10:15, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Il vero nodo, secondo me, è capire come una legge solo italiana, possa obbligare wikipedia che non è di italiani e ne si trova in Italia. Al massimo può essere censurata dalla Polizia Postale, ma questa volendo potrebbe già farlo oggi con le leggi attuali. --151.41.247.182 (msg)
Sì ma il reato lo compie l'italiano che scrive il fatto contestato e tutti coloro che successivamente modificano la pagina senza modificare la parte incriminata, con il rischio che siano (come già successo) coinvolti quelli di WMI. --Superfranz83 Scrivi qui 17:07, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Però non tutti quelli che scrivono qui sono italiani. Quanto al "blocco" ("censura" fa pensare ad altro ... in alcuni casi potrebbe esserlo ma non necessariamente sempre) come appunto dicevo anche io, già con le norme attuali può essere attuato. Cambierà magari qualcosa (che nel, non facile da leggere, testo linkato sul sito della Camera non ho ancora ben trovato), sarà più rapido e ci saranno forse meno controlli e garanzie, ma il rischio c'è già adesso. Tant'è che anzi abbiamo delle voci che già attualmente sono da Wikipedia stessa oscurate e bloccate perché coinvolte in conflitti legali (e in alcuni casi è bastata anche solo la minaccia di azioni legali; per cercare di prevenirle si è oscurato e bloccato prima che le iniziassero. Per cui non so la proposta della nuova legge, ma più rapido e senza garanzie di un "guardate che minaccio di adire alle vie legali" .... )
p.s. tornando alla domanda iniziale, che fare? --87.0.148.16 (msg) 18:36, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
In giro nel web c'è il seguente commento: la norma, che non verrà esaminata se non alla ripresa autunnale, sarebbe già stata emendata. Cerchiamo di approfondire--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 23:43, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
No, la norma non e' stata emendata, l'articolo ne riprene uno dell'Espresso, dove il giornalista, prendendo lucciole per lanterne (ed accusanto nel frattempo noi di averle prese) scambiava il parere puramente consultivo della commissione trasporti (presente in testa al documento da noi linkato nel banner) dato nel 2010 (peraltro simile ad uno gia' dato durante la prima lettura alla camera nel 2009) per un emendamento approvato alla legge nell'ottobre 2011 (ma inq uella data non furono votati emendamenti, come si vede dalla pagina dell'iter sul sito della Camera). Nella disccussione principale ci sono tutti i link del caso.--Yoggysot (msg) 08:32, 24 giu 2012 (CEST)[rispondi]