Wikipedia:Bar/Discussioni/Chicche grafiche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chicche grafiche NAVIGAZIONE


Propongo due migliorie grafiche:

  1. Spostare la segralazione di redirect in alto a destra allineata con il titolo della voce;
  2. Rimpicciolire i "modifica" e possibilmente non metterli tra parentesi quadre (attualmente li trovo davverop enormi). --Nyo annota 17:19, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
con la mia risoluzione non ho particolari fastidi... sicuro che rendere più piccoli i modifica non li renderà illeggibili ad alte risoluzioni? --valepert 17:49, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

IMHO, com'è adesso è meglio. --Davide21casella postale 19:07, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Quoto davide --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:52, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Come i due utenti precedenti; per motivi, diciamo così, di abitudine, lavoro a risoluzioni alte (1400x1050 in su), e temo molto per la leggibilità del bottone. Anyway, si potrebbe comunque fare una prova. --GS Defender 20:00, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
+1 su rimpicciolire il tasto modifica, come su fr.wiki dove mi sembra molto più discreto ed elegante (sono affiancati al titolo del capitolo, così fra l'altro non si creerebbero le solite sovrapposizioni a destra); con 1400x1050 su un 12" non mi sembra illegibile (anche lo divenisse nell'1% dei casi, una volta capito che serve per modificare, che c'è sempre scritto modifica e che sta sempre nella stessa posizione... ). Il redirect IMHO sta bene dov'è. --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 20:13, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Wikipedia:Non correre alle urne --valepert 20:22, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

La segnalazione di redirect IMHO va bene così, ma +1 anch'io sullo spostamento a sx del link modifica, eventualmente rimpicciolendolo. Faccio notare a tuttti che il discorso "risoluzione" non c'entra nulla: si sta parlando della dimensione (in percentuale rispetto alla dimensione base) dei font, che è tutt'altra cosa. П 20:46, 22 mar 2007 (CET) p.s. per valepert: dove vedi la votazione? 'Più uno' vuol semplicemente dire "son d'accordo".[rispondi]

il problema è che si inizia a esprimere il consenso/dissenso con i +1 nella maggior parte dei casi si finisce per entrare in una votazione. comunque c'entra anche la risoluzione (oltre al font del browser). prova a vedere la stessa pagina con lo stesso font a tre risoluzioni diverse e poi mi dici se non cambia qualcosa ;-) --valepert 20:50, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ah, ma siamo ancora a sti livelli qui.. :) se ti interessa una spiegazione tecnica su come funzionano le dimensioni relative dei font, fai un fischio; nel frattempo fidati sul fatto che la risoluzione (ovvero quanto sono grandi i pixel) sia un fattore ininfluente. П 23:44, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Allora, io lavoro abitualmente con il mio PC a 1280x1024 @ monitor 17" e raramente con il portatile a 1024x768 @ monitor più piccolo; in entrambi i casi appaiono decisamente granducci. Per quanto mi riguarda: -1 per l'imitare i francesi: più piccolo sì ma non a sx... è antiestetico. Inoltre toglierei le parentesi e lo farei in corsivo, se sta bene. Quello che mi da fastidio di solito è invece quel messaggio di redireci appariscente che compare sotto al titolo della voce. IMHO sarebbe da mettere in alto a dx sulla riga del titolo, e mangari senza parentesi. --Nyo annota 21:10, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
My2cents: "tastino" [modifica] alla francese, redirect sta bene dov'è. Kal - El 21:17, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
<ironia>Da oggi userò solo {{Più}} (spero che anche questo template non sottointenda qualche altra interpretazione dannosa per wikipedia).</ironia> @Nyo: d'accordo per togliere le parentesi; lo metterei in maiuscolo, per differenziarlo dal resto del testo della pagina. --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 21:46, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Io preferisco così :) --SailKoFECIT 21:26, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
  1. sui redirect non mi esprimo trovo che siano così discreti già adesso che se nn ci faccio caso manco li noto
  2. sul [modicica] sarei anche favorevole ma tenete presente anche la comodità il puntatore si trova spesso al centro dello schermo e sulla destra sono già ruoti mano, se poi li rimpiccioliamo, almeno adottiamo del tutto la soluzione alla francese e mettiamoli di fianco a titolo
  3. piuttosto avrei un altro suggerimento: in molte wiki l'etichetta del modifica è evidenziata dal grassetto il che lo rende molto più visibile anche a chi non è madre lingua o è frettoloso oppure ha molte etichette in più, come il sottoscritto.
PersOnLine 21:32, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Porto qualche esempio:

Pulsante di modifica - Maiuscolo.
Pulsante di modifica - Minuscolo.
Pulsante di modifica - Corsivo.
Segnale di reindirizzamento - Parentesi alto dx.
Segnale di reindirizzamento - No parentesi alto dx.
Segnale di reindirizzamento - No parentesi alto sx.

--Nyo annota 22:42, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

  1. Il collegamento "modifica" senza parentesi è poco chiaro. In maiuscolo e/o corsivo è brutterrimo. Eventualmente si può rimpicciolire un po'.
  2. La segnalazione del redirect a destra, nell'immagine, c'ho messo un paio di secondi a trovarla (senza ovviamente leggere la descrizione dell'immagine come farebbe un normale lettore).
--.anaconda 22:52, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
il modifica in corsivo mi sembra che dia un tocco di classe, per il reindirizzamento allineato alla voce non è male, l'importante è che stia vicino al titolo cmq. --Skyluke 22:57, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
A me il modifica piace così com'è (facilmente individuabile e ben distinto dal testo), la notifica di redirect ovviamente non può seguire immediatamente il titolo e questo sarebbe l'unico modo in cui immagino possa essere allineata e vicina. IMHO lo status quo va benissimo. --Brownout(dimmi tutto) 23:02, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Scopro che non mi dispiace affatto la terza proposta per i redirect (a sinistra). П 23:40, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Grazie a Nyo per le prove. Ma il mio parere resta invariato (v. sopra). Kal - El 00:26, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

da quello che ho capito, il tasto modifica a me pare non sia troppo grande né troppo piccolo, così dove sta. non lo metterei in font maiuscolo, per il semplice fatto che a. non amo granchè il maiuscolo. b.diciamo sempre a chiunque di non scrivere maiuscolo, sarebbe meglio non contraddirsi. altro: agire sul proprio monobook o cosa diavolo sia x avere i tasti diversi o l'apparenza delle pagine a propria scelta???? --jo 02:08, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

  • La scelta grafica del maiuscolo non equivale in nessun modo ad un "urlare", ma è appunto una scelta grafica. La Stampa non grida ai propri lettori di essere La Stampa. (Piuttosto varrebbe la pena riflettere su quell'obrobrio di testo in rosso maiuscolo sulle pagine di modifica.)
  • Secondo questo ragionamento, potremmo anche fornire Wikipedia senza nessun CSS, puro stile di default, e lasciare ad ognuno il tedioso lavoro di renderlo guardabile. Ricordo inoltre che i non registrati non possono customizzare l'interfaccia, per non parlare di tutti quelli che, vuoi perché non tecnicamente abili o perché interessati ad usare il proprio tempo in modo più produttivo, vorrebbero la grafica migliorata collettivamente. П 04:17, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Non mi piace né l'una né l'altra: i redirect rimangano dove stanno, il tasto "modifica" deve essere grande! Che wiki sarebbe, senza tasto "modifica" ben visibile? Liberissimo di modificare il tuo CSS personale secondo i tuoi gusti. --Iron Bishop (¿?) 10:27, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]