Wikipedia:Bar/2014 07 16

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

16 luglio


3072 biografie ANPI da incorporare nelle nostre voci (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: L'ANPI ha pubblicato tutte le 3072 biografie di Donne e Uomini della Resistenza con licenza CC BY-SA 3.0 IT. Vogliamo usarle per integrare le voci di Wikipedia, specialmente quando la voce è assente. Il precedente Progetto:Biografie/IMSS è stato un grande successo e ha ispirato questo progetto; commenti in discussione. .
La discussione prosegue in «Progetto:Biografie/ANPI». Segnalazione di Nemo bis.

L'assenza del tag "references" non dà più errore


Come da titolo, se avete notato, l'assenza del tag (o template) "references" non dà più errore. Ciò è—almeno in parte—un bene, perché il contributore meno esperto non sarà più spaventato da quell'avviso in rosso (molto da pagine html scritte a mano negli anni '90) e potrà salvare la pagina in tranquillità. Tuttavia, sarebbe necessario che l'assenza del tag/template venisse marcata con una categoria nascosta come faceva prima, in modo che in un secondo momento qualcuno possa passare in quella voce ed aggiungere la sezione "Note" mancante. --Horcrux九十二 13:36, 16 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Precisiamo: non dà errore perché ora il references viene aggiunto automaticamente in fondo alla pagina. Quindi bene o male funziona, anche se non è proprio al posto giusto. La categoria resta una buona cosa, e dovrebbe essere possibile (bugzilla:67700), ma non ho capito come si imposta --Bultro (m) 14:28, 16 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Che funzionasse non l'ho messo in dubbio e mi sembrava sottinteso che venisse inserito automaticamente (con "assenza" mi riferivo al codice editabile). --Horcrux九十二 14:49, 16 lug 2014 (CEST)[rispondi]
La modifica dovrebbe essere questa (bug 66860https://bugzilla.wikimedia.org/show_bug.cgi?id=66860#c{{{commento}}}). Sembra che MediaWiki:Cite error refs without references sia stato reso obsoleto senza sostituirlo con un altro messaggio di sistema. Per cui non credo che, attualmente, sia possibile categorizzare le pagine che non hanno "references" nel sorgente. --Horcrux九十二 15:31, 16 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Ops, mi era sfuggita questa. Per adesso ho sistemato così (entrerà in funzione il 24 luglio), utilizzando la classica categoria. Se volete possiamo discutere sull'utilità di una categoria dedicata (come su en.wiki [1][2]), ma secondo me va bene così com'è, dato che vi finiscono poche pagine al giorno. --Horcrux九十二 18:19, 16 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche di aver creato la traduzione di default. --Horcrux九十二 20:26, 16 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Se il tag viene inserito automaticamente come si fa a categorizzarne la mancanza? Il software segnala l'inserimento automatico del tag? --Umberto NURS (msg) 23:38, 16 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Tu scrivi il codice della pagina, il software php parsa il contenuto del codice sorgente e, in mancanza del tag <references/>, ne aggiunge uno lui. Ma non lo aggiunge nel sorgente, bensì ne mette uno "virtuale" in fondo alla pagina di output (come prima metteva l'avviso, mica ti ritrovavi l'avviso nel codice sorgente). --Horcrux九十二 00:59, 17 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Adesso mi è chiaro. Così mi sembra già meglio di quanto pensassi. --Umberto NURS (msg) 16:02, 17 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità automatica per biografie su sito ANPI (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni progetto:Biografie/ANPI#Preliminare - Enciclopedicità automatica». Segnalazione di Il palazzo.