Wikipedia:Bar/2013 08 16

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

16 agosto


Codice BNCF


Salve a tutti, mettendo mano ad una pagina (endodonzia) del progetto in cui lavoro abitualmente mi sono ritrovato un collegamento esterno (che non sembra particolarmente utile, visto che si limita ad una semplice definizione lessicale) con il "Tesauro del Nuovo Soggettario" della Biblioteca Nazionale Centrale Firenze, a cui sembra legato un a me sconosciuto codice BNCF, a cui a sua volta corrisponde una categorizzazione secondo liste inclusive ed esclusive collegate ad un codice Thesaurus BNCF, suggerendo l'esistenza di un collegamento (collaborazione? nuova categorizzazione?) tra questo codice BNCF e Wiki. Ho cercato un poco nelle discussioni del mio progetto tematico o nel Bar o ma non ho trovato nulla del genere, e non esiste una voce codice BNCF. Mi sono perso qualcosa? Mi scuso in anticipo se la domanda è inopportuna, o se non adatta al Bar, ma mi sembrava degna di nota.--Michele Gardini (msg) 11:40, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]

vedi Wikipedia:Bar/Discussioni/Report incontro Wikimedia Italia - BNCF. --valepert 12:54, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Capisco, grazie del redirect. Sarebbe però il caso di mettere a disposizione le informazioni su questa collaborazione e le spiwgazioni su cosa sia il codice BNCF in qualche pagina di facile accesso, io non le avevo trovate usando la ricerca wiki generale, e nemmeno quella del bar, cercando la parola "codice BNCF", e non ho trovato modo per arrivarci, non essendoci link dalla pagina della categoria, o da quella del template. Da quello che ho capito, presto quel template comparirà sempre più spesso in Wiki, probabilmente altri vorranno capire il perché.--Michele Gardini (msg) 14:07, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ciao Michele, io sono Aubrey, uno di quello che ha parlato con la BNCF, e concordo con te che la cosa deve essere più esplicita. Fai comunque conto che il link dovrebbe essere in parte evidente di per sè: ad una parola corrisponde la sua definizione in un tesauro esterno, redatto da una fonte esterna e affidabile. La partecipazione di Wikimedia Italia è stata una facilitazione, ma non avremmo fatto nulla se non ci fosse sembrato interamente congruo con le policy di Wikipedia. In questo sensto, forse, siamo stati un po' restii a definire il tutto un progetto di Wikimedia italia, anche per non dare adito a fraintendimenti sempre possibili quando si parla di collaborazioni con enti esterni su Wikipedia. Spero che questo chiarisca un po'. --Aubrey McFato 15:07, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Miglioramento del Template: Dispositivi Android


Propongo di dividere tutti i dispositivi Android rilasciati prima del 2013 da quelli rilasciati a partire dal gennaio 2013, con due diversi template, questo perchè ormai il template Dispositivi Android è parecchio caotico e visibilmente "brutto". Avendo due template si potrebbe gestire meglio il lavoro di aggiornamento e migliorare l'impatto visivo che adesso è negativo.
Inoltre le sezioni: Smartphone e Tablet Computer dovrebbero avere dei template dedicati come ad esempio: Smartphone Android (2013- ) e Tablet Android (2013- ) Questo sempre per rendere più facile l'opera di aggiornamento.--Sciaooo Belli (msg) 13:18, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]

suggerisco la lettura di Wikipedia:Template di navigazione. in particolare il criterio di raggruppamento delle voci deve essere "chiaro e non opinabile". un limite temporale fissato a "gennaio 2013" è evidentemente arbitrario. suggerisco inoltre di pensare alla creazione di un Portale:Android. si veda Aiuto:Portale per maggiori dettagli. --valepert 14:24, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Il template di navigazione serve per navigare tra le voci. In quello molti dispositivi non ce l'hanno: comincia a togliere quelli senza link, vedrai che si accorcia. --Martin Mystère (contattami) 14:46, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, bene allora a questo punto si lasci così come sta, a parte che definire gennaio 2013 come criterio arbitrario quando invece è solo un modo per ordinare meglio e permettere a tutti gli utenti non esperti di migliorare e modificare il template quando bisogno, spesso, infatti, molti neo-utenti (parlo per esperienza) evitano di modificare le voci fermati dalla minima difficoltà o dalla mole di parole sullo schermo, ad esempio l'inserimento delle fonti o appunto la modifica dei template. Comunque anche se il criterio del prima e dopo 2013 in effetti non è così corretto, il problema andrebbe comunque risolto, fra un paio di anni si presenterà il problema, ci saranno decine e decine di voci su disositivi android e bisognerà classificarli secondo qualche criterio. prima o poi bisognerà pensarci.--Sciaooo Belli (msg) 17:59, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]
per "classificare" le voci esistono le categorie. --valepert 18:17, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Copiati quelli inglese, è più corto. --Martin Mystère (contattami) 18:45, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]
bene vedo che siete abbastanza restii a capire. va bon --Sciaooo Belli (msg) 23:51, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]
comunque per chiudere il discorso riporto alcune frasi tratte da Wikipedia:Template di navigazione:

-Un template di navigazione deve interessare un numero ben delimitato di voci selezionate con un criterio chiaro e non opinabile (es. un ciclo di film, un gruppo di persone, un gruppo di città). Può collegare anche voci non ancora esistenti (link rossi), con moderazione.-
-Tutti i template devono risultare il meno possibile invasivi e pesanti.-
Il template in questione ha evidenti problemi di indicizzazione in quanto racchiude una gamma troppo ampia di apparecchi, la maggior parte senza collegamenti e quindi senza fini alla navigazione. È da notare anche che mancano numerose voci riguardanti i nuovi modelli, in quanto il template è poco aggiornato, nonostante figuri in decine e decine di pagine. Proprio perchè il template è incluso in tutte queste pagine io proponevo una sua correzione e divisione in più template per facilitare chi naviga ad esempio tra smartphone, tablet e via dicendo. ma visto che non sono così graditi questi cambiamenti ... :) Edit: Acc la firma --Sciaooo Belli (msg) 00:10, 17 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Direi che adesso per migliorare la situazione si potrebbe importare quello inglese, la soluzione sul lungo termine IMHO è creare un Portale:Android.--LikeLifer (msg) 18:14, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]